Cultura e turismo
-
Comunicato stampa n. 1276 del 22 Settembre 2005
da giovedì 29 settembre è “poesiafestival ‘05″letture, spettacoli, mostre e appuntamenti in versi
Poeti che leggono poeti o che, come Edoardo Sanguineti, dialogano sul significato della poesia; attori come Monica Guerritore o Ivano Marescotti che propongono versi e brani poetici; artisti e personaggi di cultura, da Francesco Guccini a Paolo Crepet fino Vivian Lamarque, che si confrontano con il mondo della poesia. E poi due mostre, curate da […]
-
Comunicato stampa n. 1266 del 21 Settembre 2005
“armonie” – concerto a fiorano venerdì 23 settembreil programma è dedicato agli organisti del novecento
Con il concerto di venerdì 23 settembre nel santuario mariano di Fiorano, la rassegna musicale “Armonie” entra nel Novecento. Il programma proposto dall’organista Mario Duella si apre infatti con un omaggio a Bach, per concentrarsi poi sui maggiori compositori dell’inizio del secolo scorso: da Guilmant a Capocci, grande improvvisatore e iniziatore del movimento riformista italiano, […]
-
Comunicato stampa n. 1271 del 21 Settembre 2005
“oh che bel castello” a spezzano il 23 e 24 settembrecena e spettacoli per un doppio appuntamento magico
E’ un weekend incantato quello di sabato 23 e domenica 24 settembre nel castello di Spezzano. In programma, nell’ambito della rassegna “Oh che bel castello…”, una cena dedicata alle magie esotiche il sabato sera e due appuntamenti magici per i bambini la domenica pomeriggio. Sabato 24, alle ore 20, nella settecentesca sala dei Candelabri del […]
-
Comunicato stampa n. 1272 del 21 Settembre 2005
“oh che bel castello” domenica 25 settembre a montese giochi e magie dalla valigia stregata del mago stoppino
Escono da una valigia stregata le magie che, domenica 25 settembre, alla rocca di Montese, animeranno un pomeriggio di giochi e spettacolo dedicato ai bambini nell’ambito della rassegna “Oh che bel castello…”(inizio ore 15,30). A condurre gli spettatori in un fantastico mondo pieno di sorprese sarà il simpatico Stoppino, personaggio creato dalla fantasia di Andrea […]
-
Comunicato stampa n. 1265 del 21 Settembre 2005
ricevuto in provincia il coro infantile di cordobada giovedì 22 settembre quattro concerti stile ‘kodály’
Sono in Italia per la prima volta i piccoli messicani del Coro infantile di Cordoba, arrivati a Modena per un breve tour di quattro concerti a Cavezzo, giovedì 22 settembre, in mattinata per gli alunni della scuola media, e a Mirandola (sempre giovedì 22, alle cinema Astoria, alle 21), a Soliera (venerdì 23, cinema teatro […]
-
Comunicato stampa n. 1257 del 19 Settembre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1252 del 19 Settembre 2005
a modena coro infantile messicano con metodo ‘kodály’da giovedì 22 settembre quattro concerti in provincia
Dal Messico in Italia per far conoscere la musica tradizionale del loro paese imparata grazie al metodo di studio dell’ungherese Kodály. Sono i bambini del Coro infantile di Cordoba, nello stato di Veracruz, che arriveranno a Modena mercoledì 21 settembre per un tour di quattro concerti a Cavezzo, Mirandola, Soliera e Pievepelago. Il coro, impegnato […]
-
Comunicato stampa n. 1253 del 19 Settembre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1239 del 16 Settembre 2005
aperta in san paolo la mostra di hoppenheim sul tattoesponente della body art: “l’artista è tela dell’opera”
Si è innamorato di Modena a prima vista l’artista americano Dennis Hoppenheim che, durante la presentazione della sua mostra “Una poetica del tatto”, aperta al pubblico nella chiesa di San Paolo da venerdì 16 settembre nell’ambito del Festivalfilosofia, ha dichiarato di voler diventare “l’artista ufficiale di questa bellissima città”. Tra i principali esponenti dell’arte contemporanea, […]
-
Comunicato stampa n. 1234 del 16 Settembre 2005
oh che bel castello, il via domenica 18 settembrea montefiorino giochi e magie con le bolle di sapone
Bolle di sapone di ogni forma, colore e misura. Sono loro le protagoniste del primo appuntamento, riservato ai bambini, di “Oh che bel castello”, in programma a Montefiorino domenica 18 settembre, con inizio alle 15,30. Minuscole e gigantesche, quadrate, rimbalzanti, a grappolo e da passeggio le straordinarie bolle di sapone di Michele Caffaggi invaderanno il […]
-
Comunicato stampa n. 1219 del 14 Settembre 2005
festivalfilosofia, inaugura “il tatto” di hoppenheim da venerdì 16 settembre la mostra in san paolo
Inaugura venerdì 16 settembre, alle ore 17,30, nella chiesa di San Paolo a Modena la mostra “Una poetica del tatto”, una selezione di alcune delle opere più significative dell’artista americano Dennis Hoppenheim, promossa dalla Provincia nell’ambito del Festivalfilosofia sui sensi. L’esposizione, curata da Mario Bertoni, propone due grandi sculture realizzate nel 2004, alcune video performance […]
-
Comunicato stampa n. 1213 del 14 Settembre 2005
oh che bel castello/1 – si parte da montefiorinodal 18 settembre otto appuntamenti dedicati alla magia
Misteri e incantesimi, giochi fantastici, burattini danzatori, storie vere di streghe e scuole di arte magica tra le mura antiche dei castelli. E’ dedicata alla magia in tutte le sue forme la quinta edizione di “Oh che bel castello”, la rassegna di spettacoli e giochi per tutta la famiglia che parte domenica 18 settembre a […]
-
Comunicato stampa n. 1214 del 14 Settembre 2005
oh che bel castello/2 – e per i più grandi cene magichea montefiorino e spezzano menù di maghi e fattucchiere
Due cene all’insegna della magia nella suggestiva cornice dei castelli di Montefiorino e di Spezzano illuminati dalla luce delle candele. Sono appuntamenti dedicati all’alta gastronomia le “Cene magiche” inserite quest’anno nel cartellone di “Oh che bel castello” e rivolte a un pubblico adulto. I menu delle cene magiche sono stati studiati da Roberto Carcangiu, chef […]
-
Comunicato stampa n. 1218 del 14 Settembre 2005
da venerdì 16 a domenica 18 settembre a sestolacon “rocca di pace” spettacoli e un convegno sui “muri”
Si apre con un concerto dedicato a tutta l’opera dei Pink Floyd (“Outside the wall”), proposta dal gruppo Nove metri quadrati, la tre giorni di convegni, teatro, musica, pittura e danze di “Rocca di pace” in programma al castello di Sestola da venerdì 16 (il concerto è alle 21,30) a domenica 18 settembre. L’iniziativa, alla […]
-
Comunicato stampa n. 1203 del 13 Settembre 2005
transromanica. workshop il 26 settembreiscrizioni aperte per gli operatori turistici
E’ già possibile iscriversi al workshop a partecipazione gratuita, rivolto a tutti gli operatori del turismo, che si terrà a Modena lunedì 26 settembre nell’ambito di Transromanica, il progetto europeo di promozione degli itinerari del Romanico. Primo di tre incontri formativi promossi dalla Provincia di Modena (i successivi sono in programma per il 7 novembre […]
-
Comunicato stampa n. 1199 del 12 Settembre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1189 del 09 Settembre 2005
ecco i percorsi formativi per diventare guida turisticaselezioni, domande entro giovedì 15 settembre
C’è tempo fino a giovedì 15 settembre per presentare le domande per l’accesso alle professioni turistiche di accompagnamento. Il termine è indicato nell’avviso pubblico della Provincia di Modena per la partecipazione alle selezioni per l’accesso ai percorsi formativi di abilitazione per diventare guida turistica, accompagnatore turistico o guida ambientale-escursionistica. Domande entro il 15 settembre anche […]
-
Comunicato stampa n. 1184 del 08 Settembre 2005
sabato 10 settembre concerto a verica di pavulloper “armonie” l’organo barocco di paolo bougeat
E’ un omaggio al Barocco il concerto che l’organista Paolo Bougeat terrà sabato 10 settembre nella chiesa parrocchiale di San Geminiano a Verica di Pavullo. Tema del concerto saranno le brillanti armonie dei più noti compositori per organo dell’epoca, dal parmense Tarquinio Merula al padovano Gaetano Valerj fino ad arrivare a Mozart e Platti. Il […]
-
Comunicato stampa n. 1150 del 02 Settembre 2005
“armonie”, domenica 4 settembre a castelfrancola musica di alessandro e domenico scarlatti
E’ la musica del Settecento la protagonista del concerto per organo di Marco Ruggeri in programma domenica 4 settembre nell’antica chiesa di san Giacomo Apostolo a Castelfranco. Alessandro e Domenico Scarlatti, padre e figlio, tra i principali autori del melodramma italiano, Giulio Cesare Aresti e Gorge Frideric Händel, attivi tra la fine del Seicento e […]
-
Comunicato stampa n. 1143 del 01 Settembre 2005
sabato 3 settembre concerto a olina di pavulloall’organo per “armonie” gli hymni di orazio vecchi
Si aprirà con un omaggio a Orazio Vecchi, di cui si celebrano i 400 anni dalla morte, il concerto per organo in programma sabato 3 settembre nella chiesa parrocchiale di Olina di Pavullo (inizio ore 21, ingresso gratuito). L’organista ravennate Elena Sartori eseguirà infatti il terzo degli Hymni, l’ultima opera del compositore modenese, scritta nel […]