Cultura e turismo
-
Comunicato stampa n. 68 del 28 Gennaio 2011
consiglio, sì unanime a odg modena città della lirica “valorizzare al massimo la tradizione musicale”
Sottolinea l’esigenza di «valorizzare al massimo la cultura e la tradizione musicale modenese riconducibile al melodramma lirico», l’ordine del giorno presentato dai consiglieri del Pdl Bruno Rinaldi e Mauro Sighinolfi e approvato all’unanimità dal Consiglio provinciale. Sottolineando che la lirica modenese vanta nomi come Luciano Pavarotti, Mirella Freni, Raina Kabaivanska e Nicolai Ghiaurov, e che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 61 del 27 Gennaio 2011
Giorno della memoria – Ulivi e targa per i “giusti” “esempi positivi per sconfiggere l’indifferenza”
L’omaggio tributato dalla Provincia di Modena ai “Giusti tra le nazioni” – i non ebrei che hanno agito a rischio della propria vita per salvare gli ebrei dalla deportazione – è «un doveroso ringraziamento per la lezione che questi nostri concittadini ci hanno silenziosamente trasmesso: il coraggio di scegliere il bene, la forza di ribellarsi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 51 del 24 Gennaio 2011
Giorno della memoria \4 – Le cerimonie nelle scuole alla presenza dei parenti e delle persone salvate
Otto piante di ulivo – ciascuno dedicato a un modenese “Giusto tra le nazioni” – verranno messe a dimora giovedì 27 gennaio in altrettante scuole superiori della provincia. Le cerimonie si svolgeranno tutte alle ore 12, alla presenza delle autorità civili e rappresentanti della Comunità ebraica. In molti casi saranno presenti anche parenti dei “Giusti” […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 50 del 24 Gennaio 2011
Giorno della memoria \3 – Le storie degli otto eroi che salvarono gli ebrei da deportazione e morte
Ecco le schede sintetiche degli otto modenesi che hanno avuto il riconoscimento di “Giusti tra le nazioni” (la versione integrale completa di bibliografia, a cura di Maria Peri, è disponibile sul sito www.provincia.modena.it). Arrigo Beccari (1909-2005), originario di Castelnuovo Rangone, ordinato sacerdote nel 1933, viene nominato parroco a Rubbiara di Nonantola, e lì rimane sino […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 49 del 24 Gennaio 2011
Giorno della memoria \2 – “giusti tra le nazioni” al vaglio della commissione un altro modenese
Il termine “Giusti tra le nazioni” indica i non-ebrei che hanno agito in modo eroico a rischio della propria vita per salvare la vita anche di un solo ebreo dalla Shoah. Nel 1962 una commissione guidata dalla Suprema corte israeliana ha ricevuto l’incarico di conferire il titolo onorifico di “Giusto tra le nazioni”, ricercando documentazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 48 del 24 Gennaio 2011
Giorno della memoria \1 – Modena ricorda i “giusti” con una targa e 8 ulivi a loro dedicati nelle scuole
Ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione degli ebrei e degli italiani che hanno subito la deportazione ma anche «coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio e a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati». E’ quanto prevede la legge che, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 45 del 21 Gennaio 2011
giorno della memoria, le iniziative per ricordare gli otto modenesi riconosciuti “giusti tra le nazioni”
Saranno incentrate sulle figure degli otto modenesi che hanno avuto il riconoscimento di “Giusti tra le nazioni” – coloro, cioè, che pur non essendo ebrei hanno rischiato la vita per salvare almeno un ebreo durante la persecuzione nazi-fascista – le iniziative in occasione del Giorno della memoria promosse dalla Provincia di Modena in collaborazione con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 36 del 19 Gennaio 2011
delegazione del distretto rumeno di timis a modena al centro energie alternative, agricoltura e sanità
Le energie alternative, l’agricoltura, le infrastrutture, la sanità: sono alcuni temi sui quali il distretto di Timis – area della Romania di cui è capoluogo la città di Timisoara – è interessato a forme di collaborazione con il territorio modenese. Ne hanno parlato il presidente del distretto di Timis, Constantin Ostaficiuc, e il presidente della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 37 del 19 Gennaio 2011
turismo, si reintroduce la tassa di soggiorno galli: “proposta inopportuna, più costi che benefici”
«Una inopportuna e datata proposta che comporterebbe più disagi e costi di verifica che benefici sulle presenze, per un turismo già penalizzato dalla crisi economica». Così Mario Galli, vicepresidente della Provincia di Modena con delega alla Promozione del territorio, commenta la reintroduzione della tassa di soggiorno prevista dal decreto di attuazione del federalismo. È evidente, prosegue […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 23 del 13 Gennaio 2011
al museo di bastigla oltre 3.500 visitatori in 2 anni malaguti: “ricchezza, tutela identità del territorio”
Tra il 2009 e il 2010 oltre 3.500 persone hanno visitato il Museo della civiltà contadina di Bastiglia, con una sessantina di classi scolastiche che hanno avuto l’opportunità di approfondire il percorso nella storia dell’agricoltura e dei mestieri tradizionali del territorio. Lo ricorda l’assessore alla Cultura Elena Malaguti della Provincia di Modena nel sottolineare come […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 18 del 12 Gennaio 2011
Al via la 6ª edizione della rassegna“t come teatro” /2 – In cartellone Eleonora Abbagnato e Ulderico Pesce
Dopo il debutto a Castellarano e a Modena, “T come Teatro” prosegue venerdì 11 febbraio, alle ore 21, al Teatro Tempio con la prima assoluta di “Facevo il morto…” della modenese Roberta Spaventa, spettacolo che racconta il senso di estraneità dell’uomo di fronte al confine, in cui lo spazio scenico, diventa la scarna rappresentazione di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 17 del 12 Gennaio 2011
Al via la 6ª edizione della rassegna“t come teatro” /1 – Il debutto a modena con il soprano Cecilia Gasdia
Il soprano Cecilia Gasdia con un progetto speciale tra musica napoletana e tango, il ritorno di Eleonora Abbagnato in un suggestivo Gala di danza, il preside della facoltà di Agraria di Bologna Andrea Segrè con il conduttore della trasmissione ‘cult’ Caterpillar di Radio Rai Massimo Cirri in uno spettacolo contro lo spreco alimentare, una serata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 13 del 10 Gennaio 2011
aggressione a manfredini, solidarietà di sabattini “ha il coraggio di respingere proposte che dividono”
«Ho voluto esprimere personalmente la mia solidarietà a Mauro Manfredini, vittima di un attacco ingiusto e del tutto fuori luogo durante la cerimonia di commemorazione dell’eccidio delle Fonderie di Modena». Con una telefonata, il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini ha voluto testimoniare la propria stima al consigliere regionale della Lega Nord Manfredini, contestato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 9 del 10 Gennaio 2011
“t come teatro”, al via la 6ª edizione della rassegna in scena anche eleonora abbagnato e cecilia gasdia
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Determinazione - Regione Emilia-Romagna n. 14548 del 15 Dicembre 2010
Determinazione n. 14548 del 15/12/2010 “L.R. 16/04 – Approvazione modulistica relativa all’attività saltuaria di alloggio e prima colazione – bed and breakfast”
Bollettino Ufficiale Regionale n. 182 del 28/12/2010
-
Link
Ago – Modena fabbriche culturali
Hub del sistema è l’ex Ospedale Sant’Agostino
-
Link
ICG – Istituto Centrale per la Grafica
-
Link
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
-
Comunicato stampa n. 1210 del 06 Dicembre 2010
classifiche sulla qualità della vita, sabattini “bene i passi avanti, ottimisti nonostante la crisi”
«Il nostro territorio risale le classifiche della qualità della vita? E’ senz’altro una notizia positiva, in questo momento abbiamo bisogno di ottimismo per affrontare la difficile sfida imposta dalla crisi economica». Il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini si dice, tuttavia, «scettico rispetto alle modalità di definizione di questi strumenti di lettura dei cambiamenti. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1192 del 01 Dicembre 2010
a castelnuovo la 22ª edizione del “superzampone” 2 il 4 dicembre alla scoperta di aceto e parmigiano
Insieme agli stand del mercatino eno-gastronomico e alle bancarelle che venderanno ceste e confezioni natalizie “superzamponesche”, la festa del Superzampone di Castelnuovo propone anche itinerari alla scoperta dei prodotti d’eccellenza della gastronomia locale e visite guidate. Il programma degli appuntamenti, organizzato dal Comune di Castelnuovo in collaborazione con la Strada dei vini e dei sapori […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa