Ambiente
-
Link
AGREA – Anagrafe regionale delle aziende agricole
Regione Emilia-Romagna
-
Comunicato stampa n. 299 del 18 Marzo 2009
PTCP \1 – Il Consiglio provinciale approva il piano “contenere l’espansione, sì a sviluppo di qualità”
Indirizzare le trasformazioni urbanistiche e territoriali limitando l’uso di nuovo territorio non urbanizzato, favorendo il recupero e la riqualificazione dell’esistente, ampliando le aree protette e puntando su qualità ambientale e sicurezza. Sono le linee del Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp) che mercoledì 18 marzo è stato approvato dal Consiglio provinciale di Modena. Hanno votato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 302 del 18 Marzo 2009
PTCP \4 – Qualità e sostenibilità: più aree protette obiettivi e incentivi per il risparmio energetico
Migliorare la qualità ambientale e rafforzare la sicurezza del territorio: sono le linee che orientano le scelte di pianificazione del Ptcp. Tra gli obiettivi fissati, la realizzazione e il rafforzamento delle reti ecologiche a livello provinciale comunale, la valorizzazione ambientale delle aste dei fiumi Secchia e Panaro, l’incremento delle aree protette, dall’attuale 6,5 ad almeno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 301 del 18 Marzo 2009
PTCP \3 – Insediamenti produttivi, poli confermati verso polarità forti e aree ecologiche attrezzate
Privilegiare polarità forti e strategiche, di numero limitato, connesse alle infrastrutture principali e da trasformare in aree ecologicamente attrezzate. E’ l’orientamento assunto dal Ptcp rispetto alle scelte insediative per il sistema produttivo. Oggi il territorio provinciale ha ben 236 ambiti produttivi, che occupano complessivamente 21.791 ettari di terreno. La scelta strategica è quella di confermare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 300 del 18 Marzo 2009
PTCP \2 – Accolta circa la metà delle osservazioni Maletti: “piano rafforzato, più spinta per energia”
Tre anni di lavoro, una trentina di pubblicazioni di approfondimento preparatorie e un prodotto finale di oltre duemila pagine di testo, tra norme ed elaborati del quadro conoscitivo e della relazione generale, con 329 tavole cartografiche: 173 del quadro conoscitivo e 156 del Piano. Sono solo alcune delle cifre del Ptcp, il principale strumento di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 293 del 17 Marzo 2009
Cave – Il dibattito in Consiglio provinciale. A favore il PD, contro il centrodestra, PRC e Verdi
Il Piano delle attività estrattive è stato approvato dal Consiglio provinciale di Modena lunedì 16 marzo con il voto favorevole del Pd e quello contrario dei gruppi del Pdl (Forza Italia, An e Popolari liberali), della Lega, dei Verdi e di Rifondazione comunista. Verdi e Prc si erano astenuti nel giugno scorso al momento dell’adozione. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 289 del 16 Marzo 2009
Cave \2 – Previsti 28 poli estrattivi in 20 comuni. Una decina chiuderanno e saranno recuperati
I poli estrattivi di interesse provinciale previsti dal Piano sono in tutto 28 sparsi in una ventina di comuni. A questi si aggiungono 19 ambiti estrattivi comunali di ridotte dimensioni e 37 ambiti comunali non perimetrati, anche questi di modeste dimensioni, che hanno una valenza esclusivamente locale. I poli principali si trovano nei comuni di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 288 del 16 Marzo 2009
Cave \1 – Via libera del Consiglio al piano. Più garanzie per il 25% del fabbisogno “congelato”
Maggiori garanzie sul “congelamento” del 25 per cento del fabbisogno del Piano provinciale delle attività estrattive: fra tre anni servirà un provvedimento del Consiglio provinciale per confermare il fabbisogno oppure per applicare la riduzione. E’ la principale novità del Piano approvato dal Consiglio provinciale in via definitiva dopo essere stato adottato lo scorso giugno. Hanno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 283 del 13 Marzo 2009
consiglio provinciale in programma lunedì 16 marzo piano delle attività estrattive verso l’approvazione
Il Piano provinciale delle attività estrattive, già adottato lo scorso giugno, sarà discusso dal Consiglio provinciale nella seduta in programma lunedì 16 marzo, a partire dalle ore 15, per la sua approvazione definitiva. Saranno discusse in particolare le controdeduzioni della Provincia alle osservazioni presentate da enti, associazioni e comitati di cittadini. Il Piano provinciale, sulla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 275 del 12 Marzo 2009
guiglia, bomba inesplosa nel cantiere della sp 623 venerdì 13 marzo le operazioni di disinnesco
Sarà disinnescato nella mattinata di domani, venerdì 13 marzo, l’ordigno bellico inesploso lungo circa 30 centimetri, probabilmente risalente alla seconda guerra mondiale, rinvenuto durante i lavori di sistemazione della strada provinciale 623 a Guiglia interrotta da una frana. L’intervento sarà curato dagli artificieri dell’esercito con il coordinamento della Prefettura di Modena. Terminata l’operazione, riprenderanno i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 270 del 12 Marzo 2009
menzione al premio paesaggio del consiglio d’europa il progetto loto: “carta d’identità” per due comuni
Il progetto realizzato dalla Provincia di Modena, insieme ai Comuni di Pavullo e Nonantola, che ha permesso la redazione della Carta delle identità del paesaggio di entrambi i comuni, ha ottenuto la menzione nell’ambito del premio Paesaggio indetto dal Consiglio d’Europa e al quale sono stati presentati circa cinquanta progetti italiani. L’iniziativa, conosciuta come progetto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Legambiente Emilia-Romagna
-
Link
Agenda 21 Modena
-
Link
ANAB – Associazione Nazionale Architettura Biologica
-
Normativa - Delibera di Consiglio Provinciale n. 41 del 11 Marzo 2009
Delibera di Consiglio Provinciale n. 41 del 11/03/2009 “Regolamento della Riserva Naturale orientata di Sassoguidano (L.R. 6/2005). Approvazione”
-
Normativa - Delibera di Consiglio Provinciale n. 42 del 11 Marzo 2009
Delibera di Consiglio Provinciale n. 42 del 11/03/2009 “Regolamento della Riserva Naturale delle Salse di Nirano (L.R. 6/2005). Approvazione”
-
Comunicato stampa n. 264 del 11 Marzo 2009
protezione civile cerca volontari, iscrizioni aperteparte corso base, il programma delle esercitazioni
La Protezione civile modenese cerca 70 nuovi volontari; a loro è dedicato un corso di formazione che prenderà il via il 23 marzo a Modena. In questi giorni le associazioni aderenti alla Consulta del stanno concludendo la raccolta delle iscrizioni che proseguono fino a lunedì 16 marzo. Tutte le informazioni disponibili nel sito della Consulta […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 241 del 05 Marzo 2009
foresta in costarica, condannata la provincia maletti: “contributo trasparente: faremo appello”
«Sereno ma amareggiato». Si definisce così il vicepresidente della Provincia di Modena Maurizio Maletti commentando la sentenza della Corte dei Conti con la quale una trentina tra consiglieri provinciali e assessori in carica nel 2003, oltre ad alcuni dirigenti, sono stati condannati per “dolo contabile” per aver assegnato, con voto unanime del Consiglio provinciale, un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 225 del 02 Marzo 2009
Qualità della vita /3 – Soddisfatti dell’ambiente il traffico? un problema solo per 2 su 10, strade ok
Ambiente e traffico non paiono destare particolari preoccupazioni per i modenesi a giudicare dalle risposte al sondaggio realizzato in gennaio dalla Provincia. Un giudizio di buona qualità dell’ambiente in generale è condiviso dal 97,2 per cento degli intervistati; per otto su dieci il livello della qualità dell’aria è accettabile (nell’area del capoluogo il giudizio positivo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 224 del 02 Marzo 2009
Qualità della vita /2 -Difficoltà economiche per 24% un terzo dei modenesi: peggiorato il tenore di vita
Sette modenesi su dieci giudicano normale la condizione economica della propria famiglia, coloro che si considerano benestanti sono il 5,9 per cento, mentre arriva quasi al 24 per cento chi dichiara di avere difficoltà economiche (20,8 per cento “qualche difficoltà”, il 2,6 per cento “rilevanti difficoltà”) in una situazione in cui per un terzo dei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa