Ambiente
-
Comunicato stampa n. 492 del 11 Ottobre 2019
A Bruxelles il patto dei Sindaci sul clima Azioni per ridurre i gas serra, la provincia coordina
«E’ cresciuta la consapevolezza di un’emergenza clima che riguarda tutti. Ma la situazione è ulteriormente peggiorata. Occorre, quindi, rilanciare un’azione, avviata da oltre dieci anni, perché crediamo che ora più che serve uno sforzo collettivo e condiviso per raggiungere nuovi traguardi a tutela del nostro pianeta». Lo ha affermato Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 484 del 09 Ottobre 2019
Clima, delegazione modenese firma a Bruxelles I nuovi obiettivi del patto dei Sindaci sui gas serra
Una delegazione di sindaci e amministratori locali modenesi parteciperà giovedì 10 e venerdì 11 ottobre, a Bruxelles, alla cerimonia di firma degli impegni fino al 2030, nell’ambito del Patto dei Sindaci, per la riduzione dei gas serra e il contrasto ai cambiamenti climatici, previsti nei Piani d’azione per l’energia sostenibile e il clima (Paesc); della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 474 del 03 Ottobre 2019
Al convegno a Modena sui cambiamenti climatici Tomei: “negli edifici provinciali abbattuti i consumi”
«In questi ultimi anni negli edifici provinciali e in particolare nelle scuole superiori, grazie agli investimenti di riqualificazione, abbiamo ridotto i consumi energetici in media del 30 cento, con punte in alcune realtà che superano il 50 per cento». Lo ha affermato Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena, intervenendo, giovedì 3 ottobre, al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 330 del 12 Luglio 2019
Modena “Valle dell’idrogeno”2 – La rete europea Oltre 30 le regioni impegnate nel progetto
L’adesione di Modena alla piattaforma europea “S3 Hydrogen valleys”, siglata a Bruxelles il 25 giugno scorso, vede protagoniste la Regione Emilia Romagna e la Provincia di Modena, con l’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile di Modena (Aess), quale soggetto tecnico. L’obiettivo del progetto è la promozione dell’uso dell’idrogeno per sostituire i combustibili fossili sia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 329 del 12 Luglio 2019
Modena “Valle dell’idrogeno”1, Tomei al convegno “Energia pulita per migliorare la qualità dell’aria”
«L’idrogeno rappresenta un’opportunità anche per ridurre lo smog. E se c’è la volontà di fare qualcosa di concreto per favorire processi di crescita virtuosi e rispettosi dell’ambiente, l’unica strada è quella di investire in nuove tecnologie e in energie pulite e rinnovabili». Lo ha affermato il presidente della Provincia di Modena Gian Domenico Tomei intervenendo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 296 del 25 Giugno 2019
Progetto modenese sull’idrogeno, via al percorso Incontro a Bruxelles, a Modena il Summit il 12 luglio
Modena aderisce alla piattaforma europea “S3 Hydrogen valleys” per la promozione dell’uso dell’idrogeno che, nei prossimi anni, questo l’obiettivo, potrà sostituire i combustibili fossili sia nel settore dei trasporti che in quello del riscaldamento domestico e dell’industria in generale. L’adesione, che vede protagoniste la Regione Emilia Romagna e la Provincia di Modena, con l’Agenzia per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 09 Maggio 2019
Settimana nazionale della bonifica e della irrigazione
Da sabato 11 a domenica 19 maggio torna la manifestazione dedicata a scoprire il lavoro della bonifica, tra incontri, passeggiate, percorsi in bicicletta e visite guidate agli impianti del Burana.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 154 del 02 Aprile 2019
La domenica ecologica a Palagano, Polinago e Prignano 250 volontari hanno raccolto quasi 100 Q di rifiuti
Nel corso della giornata ecologica, che si è svolta domenica 31 marzo a Palagano, Prignano e Polinago, oltre 250 volontari delle associazioni locali hanno raccolto quasi 100 quintali di rifiuti, soprattutto vetri, lattine, plastica fino a un ciclomotore abbandonato ai lati di una strada. L’attività che si è concentrata sulla raccolta di rifiuti abbandonati nelle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 147 del 29 Marzo 2019
A Palagano, Polinago e Prignano, domenica 31 marzo I volontari puliscono i parchi e le aree verdi
A Palagano, Prignano e Polinago si svolge domenica 31 marzo una giornata ecologica che vedrà numerosi cittadini e volontarie delle associazioni locali impegnati nella raccolta di rifiuti abbandonati in diverse aree verdi della zona. L’evento è promosso dall’associazione “La Voce” (www.assolavoce.com) con la collaborazione dei Comuni, di Hera, delle pro loco, gruppi di protezione civile, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 136 del 24 Marzo 2019
Bomporto, provate le barriere antinondazione “Ora centro più sicuro”, coinvolti 40 volontari
Il centro abitato di Bomporto d’ora in poi, in caso di esondazione del fiume Panaro sarà più sicuro. Questo grazie al nuovo sistema di protezione, costituito da barriere tubolari gonfiabili da utilizzare in caso di emergenza, che è stato allestito per la prima volta, domenica 24 marzo, nel corso di una esercitazione di protezione civile. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 134 del 22 Marzo 2019
Bomporto, esercitazione di protezione civile Domenica 24 marzo con le barriere antinondazione
A Bomporto è in programma, domenica 24 marzo, una esercitazione di protezione civile che prevede l’installazione di nuove barriere tubolari gonfiabili contro l’inondazione, da utilizzare in caso di emergenza. Con il coinvolgimento di circa 40 volontari, coordinati dal responsabile della Protezione civile di Bomporto, Pasquale Lo Fiego, a partire dalle ore 8, saranno installati 33 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 94 del 01 Marzo 2019
Marano2 – La vigilanza al parco fluviale nei weekend I servizi antincendio e l’educazione stradale a scuola
Durante il 2018 le Gev di Marano hanno svolto anche un’attività di vigilanza, soprattutto nei fine settimana estivi, al Parco fluviale e lungo il Percorso natura fino oltre la frazione di Casona senza rilevare particolari problemi. Inoltre hanno partecipato a diversi servizi di prevenzione antincendio contro fuochi abusivi e nelle aree picnic nei periodi di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 93 del 01 Marzo 2019
Marano1 – Il rapporto sull’attività 2018 delle GEV Scoperti 68 abbandoni di rifiuti tra la SP 4 e il fiume
Le Gev di Marano sul Panaro nel 2018 hanno scoperto 68 episodi di abbandono di rifiuti, spesso autentiche microdiscariche, soprattutto lungo la strada provinciale 4 Fondovalle Panaro e le aree golenali del fiume Panaro. Il dato emerge dal rapporto sull’attività svolta lo scorso anno che si è concentrata sul contrasto dei comportamenti scorretti in materia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 34 del 23 Gennaio 2019
Marano2 – Sistema flessibile in centro e aree urbane e dal 2019 la tariffa puntuale farà risparmiare
La nuova organizzazione della raccolta dei rifiuti a Marano sul Panaro, avviata nel luglio del 2018, prevede un sistema capace di adattarsi alle diverse esigenze del territorio, distinguendo le aree urbane da quelle rurali e produttive, sul modello di quanto sperimentato in altre realtà provinciali, tra cui Castelfranco Emilia, Bomporto, Bastiglia e S. Cesario. Nel […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 33 del 23 Gennaio 2019
Marano1 – La raccolta differenziata supera l’80% “Funziona il nuovo sistema, merito dei cittadini”
I primi dati relativi al 2018 sulla nuova modalità di raccolta dei rifiuti domestici, introdotta a Marano dal luglio dello scorso anno, evidenziano il superamento dell’80 per cento nella raccolta differenziata; aggiungendo quanto raccolto all’isola comunale e gli sfalci e proiettando i dati sull’intero anno la percentuale arriva all’86 per cento. Il nuovo sistema prevede […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Evento - 03 Giugno 2018
Fattorie aperte 2018
Sono numerose le fattorie modenesi che partecipano all’edizione 2018 di “Fattorie aperte”, in programma nelle domeniche 20 e 27 maggio nonchè 3 giugno, alla scoperta del territorio rurale e dei suoi prodotti
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Informazione e semplificazione per i cittadini (URP)
-
Evento - Dal 20 Maggio 2018 al 27 Maggio 2018
Settimana nazionale della bonifica e della irrigazione
Dal 20 al 27 maggio torna la manifestazione dedicata a scoprire il lavoro della bonifica, tra passeggiate, escursioni nella natura, biciclettate e visite guidate agli impianti del Burana.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 14 Maggio 2018
Sicurezza idraulica, via ai lavori sull’argine del Secchia a Ponte Alto
Sul fiume Secchia a Modena sono partiti, lunedì 14 maggio, i lavori di Aipo di riprofilatura e realizzazione del nuovo argine destro, per circa un chilometro di lunghezza a monte di Ponte Alto; nei prossimi giorni parte un secondo intervento in corrispondenza di Ponte Alto di riprofilatura del fondo alveo per incrementare la capacità di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Legge Regionale n. 4 del 20 Aprile 2018
Legge Regionale n. 4 del 20/04/2018 “Disciplina della valutazione dell’impatto ambientale dei progetti”
Bollettino Ufficiale Regionale
-
Evento - Dal 22 Ottobre 2018 al 26 Ottobre 2018
IV Convegno Italiano sulla riqualificazione fluviale
Tra cambiamento climatico e consumo di suolo: la riqualificazione fluviale per un nuovo equilibrio del territorio.
Bologna, dal 22 al 26 ottobre 2018Struttura di riferimento: Area Tecnica > Servizio Programmazione Urbanistica, scolastica e trasporti