Ambiente
-
News - 19 Gennaio 2014
Maltempo, erosione dell’argine del Secchia Evacuazione anche per la frazione di Albareto
Oltre a S.Prospero e Bomporto, anche i cittadini di Albareto di Modena devono allontanarsi dalla proprie abitazioni almeno per le prossime 24 ore dopo aver disattivato luce, acqua e gas. Per le persone non i grado di trovare una autonoma sistemazione è operativo il centro di accoglienza della polisportiva Modena est a Modena (viale della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 19 Gennaio 2014
Maltempo, erosione dell’argine del Secchia Falla ancora aperta, piano di evacuazioni
Al termine di un summit nella Centro di Protezione civile di Marzaglia al quale hanno partecipato Vasco Errani, presidente della Regione Emilia Romagna, Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, il Prefetto di Modena e i responsabili di Aipo e della Protezione civile è stato deciso quanto segue. A causa della rotta arginale in zona […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 33 del 19 Gennaio 2014
maltempo, erosione dell’argine del secchiafalla ancora aperta, acque fino a bastiglia
La Protezione civile raccomanda anche tutti gli abitanti di Bastiglia e Sorbara di recarsi ai piani alti delle abitazioni. La falla che si è aperta sull’argine destro del Secchia nei pressi del ponte dell’Uccellino a Modena, infatti, non è ancora stata chiusa, nonostante l’intervento dell’Aipo e le acque continuano a uscire. Ancora chiusi lungo le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 32 del 19 Gennaio 2014
piena del secchia e del panaro, i ponti chiusiponte motta, navicello e bomporto, riapre strettara
A causa delle piena del Secchia e del Panaro sono tuttora chiusi lungo le strade provinciali il ponte Motta a Cavezzo, il ponte vecchio di Navicello a Modena e il ponte di Bomporto, mentre il ponte di Strettara a Montecreto, chiuso nella notte tra sabato 18 e domenica 19 gennaio, sarò riaperto nella mattina di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 31 del 19 Gennaio 2014
maltempo, erosione dell’argine del secchia vicino la linea la tav, abitazioni evacuate
La piena del fiume Secchia nella mattina di domenica 19 gennaio ha provocato l’erosione, dalla quale sta uscendo l’acqua, di un tratto dell’argine destro del fiume Secchia a circa 200 metri dopo la linea dell’alta velocità venendo da Modena nei pressi della frazione di S.Matteo. Sono in corso le procedure di evacuazione delle case nei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 25 del 16 Gennaio 2014
rifiuti2 – smaltimenti a roncobotto di zoccanessun rifiuto dalla discarica di malagrotta
Nella discarica di Roncobotto di Zocca nell’autunno scorso non sono stati smaltiti rifiuti provenienti dalla discarica laziale di Malagrotta; da fuori regione sono arrivati esclusivamente rifiuti speciali che per legge possono circolare liberamente, a differenza degli urbani per i quali occorre un accordo tra enti locali. Lo ha precisato Emilio Sabattini, presidente della Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 24 del 16 Gennaio 2014
rifiuti1-termovalorizzatore, richiesta alla regione”nel piano ridurre la capacità a 180 mila tonnellate”
«Abbiamo chiesto alla Regione di prevedere nel nuovo Piano regionale la riduzione del limite annuale della capacità del termovalorizzatore di Modena da 240 mila a 180 mila tonnellate, in pratica di non prevedere la realizzazione della terza linea». Lo ha annunciato Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, rispondendo in Consiglio provinciale, mercoledì 15 gennaio, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 9 del 06 Gennaio 2014
maltempo, piena del panaro uscita dal modenesequella del secchia in transito a cavezzo
La piena del fiume Panaro è uscita dal territorio modenese senza particolari problemi nella mattina di lunedì 6 gennaio, mentre quella del Secchia sta transitando alle ore 12 nella zona di Cavezzo dove risulta ancora chiuso a scopo precauzionale il ponte Motta sulla strada provinciale 468. La situazione è tenuta costantemente sotto controllo dai tecnici […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 8 del 05 Gennaio 2014
maltempo, a cavezzo chiuso ponte motta sul secchiapreallarme sul panaro per tutta la notte
La piena dei fiumi Secchia e Panaro sta transitando nella serata di domenica 5 gennaio nella zona della città di Modena senza particolari problemi e si prevede che uscirà dal territorio modenese lunedì 6 gennaio tenendo anche conto delle previsioni meteo favorevoli. Dalla serata di domenica la Protezione civile ha attivato la fase di preallarme […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 7 del 05 Gennaio 2014
maltempo, a montecreto riapre il ponte di strettarapiena in transito a modena, casse in funzione
La piena dei fiumi Secchia e Panaro sta transitando nel pomeriggio di domenica 5 gennaio all’altezza della città di Modena. Entrambe le casse di espansione sono entrate in funzione contribuendo a ridurre i livelli delle acque. La situazione è tenuta costantemente sotto controllo tramite la rete di monitoraggio on line dalla sala operativa del Centro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 6 del 04 Gennaio 2014
maltempo, a montecreto chiude il ponte di strettaralivelli della diga raggiungono il limite di guardia
E’ chiuso, dalle ore 19 di sabato 4 gennaio, il ponte di Strettara a Montecreto sulla strada provinciale 40 di Vaglio. Lo ha deciso la Provincia a causa delle forti piogge, sulla base della segnalazione da parte della Prefettura, nell’ambito del piano di sicurezza della Prefettura stessa, connesso con i lavori sulla diga di Riolunato.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 11 del 07 Gennaio 2014
maltempo, anche piena del secchia esce dal modeneseriaperto il ponte motta a cavezzo sulla sp 468
La piena del Secchia è uscita dal territorio modenese senza particolari problemi nella mattina di martedì 7 gennaio; quella del Panaro era uscita, anche in questo caso senza problemi, lunedì 6 gennaio. Sempre nella mattina di martedì 7 gennaio la Provincia ha riaperto il ponte Motta a Cavezzo sulla strada provinciale 468, chiuso a scopo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 750 del 27 Dicembre 2013
maltempo 2 – riapre nella serata di venerdì 27 ponte motta, chiuso a causa della piena del secchia
Sarà riaperto al transito nella tarda serata di venerdì 27 dicembre il ponte Motta a Cavezzo, chiuso nella giornata di giovedì 26 dicembre su disposizione dei tecnici della Provincia a causa dell’innalzamento dei livelli del fiume Secchia. L’ondata di piena che ha interessato nelle scorse ore i fiumi Secchia e Panaro e il torrente Tiepido […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 749 del 27 Dicembre 2013
nuova gestione per i 15 siti natura 2000 modenesi dalla provincia all’ente parchi emilia centrale
C’è anche l’area tra il monte Cimone, il Libro aperto e il lago Pratignano nell’elenco dei 15 siti modenesi di Natura 2000, dichiarati cioè dall’Unione europea meritevoli di tutela, la cui gestione passerà entro la prossima primavera, come prevede la legge regionale, dalla Provincia di Modena all’Ente di gestione dei parchi dell’Emilia Centrale. Allo scopo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 748 del 27 Dicembre 2013
maltempo, riaperto tratto della sp 324 a pievepelago cavezzo, chiuso ponte motta per la piena del secchia
E’ stato riaperto al traffico nella mattinata di venerdì 27 dicembre il tratto della strada provinciale 324 a Pievepelago, vicino al paese venendo da Riolunato, chiuso a scopo precauzione il giorno di Natale a causa del forte vento che aveva provocato la caduta di tegole da un’abitazione. Una volta migliorate le condizioni meteo, la viabilità […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Delibera di Giunta Provinciale n. 388 del 23 Dicembre 2013
Delibera di Giunta Provinciale n. 388 del 23/12/2013 “Accordo per la manutenzione e la vigilanza del Percorso Natura del Panaro 2008 – 2012. Ulteriore proroga per l’annualità 2014”
È vigente la convenzione con i seguenti Comuni: Modena, Castelfranco Emilia, Spilamberto, Vignola, Marano sul Panaro e San Cesario (scadenza 31 dicembre 2014).
-
Comunicato stampa n. 741 del 20 Dicembre 2013
consiglio, termovalorizzatore e legge di stabilità”no a rifiuti da fuori regione, governo chiarisca”
Nel termovalorizzatore di Modena non devono finire rifiuti urbani provenienti da fuori regione. Il Consiglio provinciale di Modena ha approvato all’unanimità nei giorni scorsi un ordine del giorno, presentato da Sergio Pederzini (Idv), dove si chiede a Governo e Parlamento di rivedere la parte dell’allegato ambientale della legge di stabilità, attualmente in discussione, dove si […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 712 del 06 Dicembre 2013
qualità dell’aria2 – la rete di monitoraggiosei stazioni a modena, mirandola, distretto ceramico
Sono sei le stazioni fisse della rete dell’Arpa per il monitoraggio costante della qualità dell’aria. Due a Modena (via Giardini e parco Ferrari), una a Carpi in via Remesina, a Fiorano lungo la circonvallazione S.Francesco, a Sassuolo nell’area del parco Edilcarani e a Gavello di Mirandola, per i rilievi in area rurale. A queste si […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 711 del 06 Dicembre 2013
qualità dell’aria1 – i dati 2013 arpa al 30 novembrepolveri in calo, il maltempo dimezza gli sforamenti
A Modena, in base ai dati Arpa, emerge che nel 2013, fino al 30 novembre, i superamenti del limite giornaliero dei 50 microgrammi di polveri sottili nella centralina di via Giardini a Modena sono a quota 33: anche se manca ancora tutto il mese di dicembre, in genere sfavorevole per i livelli di inquinamento, resta […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 692 del 29 Novembre 2013
parte l’albo dei volontari di protezione civilelunedì 2 dicembre al fermi incontro sulle novità
Per le associazioni di volontariato di protezione civile parte la procedura per l’accreditamento e l’iscrizione al nuovo albo regionale che sostituirà quello nazionale come previsto dalla legge. Per illustrare alle 40 associazioni modenesi presenti sul territorio che organizzano oltre due mila volontari di protezione civile, la Provincia ha promosso un incontro in programma lunedì 2 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa