Ambiente
-
Comunicato stampa n. 55 del 23 Gennaio 2014
bomporto, abbassamento dell’argine del naviglioper favorire il deflusso delle acque dal centro
A Bomporto è partita la procedura di abbassamento dell’argine destro del canale Naviglio in un tratto all’altezza del paese. L’operazione favorisce il deflusso delle acque dal centro abitato e riguarda un tratto di sei metri dove viene rimossa parte della terra. L’impiego di un telone impermeabile zavorrato impedisce fenomeni di erosione dell’argine.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 54 del 23 Gennaio 2014
fronte degli allagamenti al bosco della salicetaper il deflusso alzato tratto argine del vallicella
Il fronte degli allagamenti nell’area nord è tuttora attestato nella zona tra Camposanto e S.Felice su Panaro in particolare nell’area del Bosco della Saliceta dove i livelli hanno iniziato lentamente a scendere. Tangenziale e il polo industriale di Camposanto per ora sono solo lambiti ma non direttamente interessati dalle acque che stanno defluendo, anche se […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 51 del 22 Gennaio 2014
fronte degli allagamenti tra camposanto e s.feliceacque defluiscono lentamente nei canali
Gli allagamenti continuano a interessare un’ampia area rurale nei pressi della strada provinciale 568, tuttora chiusa tra la tangenziale di Camposanto e l’intersezione con la provinciale 468 a S.Felice sul Panaro. Gli operatori della Protezione civile stanno effettuando una serie di interventi, coordinati dal Centro di protezione civile di Marzaglia anche con sacchetti e barriere […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 50 del 22 Gennaio 2014
inondazione, arrivate squadre di volontari coordinamento per le pulizie a bastiglia e bomporto
Oltre 300 volontari dalla territorio regionale e altre decine di squadre specializzate in arrivo da Veneto, Trentino e Friuli Venezia Gulia sono a disposizione, già dalla giornata di mercoledì 22 gennaio, anche dei cittadini per avviare le operazioni di pulizia e sgombero delle aree allagate nei centri di Bastiglia e Bomporto che si stanno lentamente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 49 del 22 Gennaio 2014
inondazione, situazione allagamenti e viabilità chiusa la sp 568 tra camposanto e s.felice
Nella notte tra martedì 21 e mercoledì 22 gennaio gli allagamenti hanno interessato un’area rurale nei pressi della strada provinciale 568 che è stata chiusa nel tratto compreso tra la tangenziale di Camposanto e l’intersezione con la provinciale 468 a S.Felice sul Panaro. Sempre nella notte sono state evacuate alcune abitazioni nella zona rurale nei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 48 del 21 Gennaio 2014
inondazione 2 – riaperto tratto della panaria bassa tra camposanto e bomporto, solo per i residenti
E’ stata parzialmente riaperto al traffico, solo per i residenti, il tratto della strada provinciale 2 Panaria bassa nel tratto tra Camposanto e Bomporto. Nel tratto aperto è stato istituito un senso unico alternato a Gorghetto per la presenza di acqua in parte della carreggiata. Resta chiuso al traffico, invece, il tratto compreso tra Bomporto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 47 del 21 Gennaio 2014
inondazione 1 – barriera impermeabilizzata si può partire con la posa delle palancole
E’ stata completata con l’uso di argille l’impermeabilizzazione della barriera di pietre che chiude la falla sull’argine del Secchia, riducendo ulteriormente la fuoriuscita di acqua. Inizieranno quindi nella mattina di mercoledì 22 gennaio le procedure tecniche per allestire le palancole, componenti strutturali che fungono da ulteriore rinforzo della struttura.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 45 del 21 Gennaio 2014
migliora la situazione a bomporto e bastigliafronte degli allagamenti tra s.felice e camposanto
La chiusura della falla sull’argine del Secchia sta contribuendo a migliorare la situazione degli allagamenti nell’area di Bastiglia che però resta in gran parte invasa dalle acque. L’abbassamento dei livelli del Panaro, invece, sta migliorando la situazione a Bomporto dove le acque che hanno invaso il paese stanno lentamente defluendo nel Naviglio quindi nel Panaro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 44 del 21 Gennaio 2014
maltempo, erosione dell’argine del secchia falla praticamente chiusa, ora esce poca acqua
Dalla falla sull’argine del Secchia esce ormai pochissima acqua, quella in pratica che filtra dalla barriera in pietrame completata nella notte tra lunedì 20 e martedì 21 gennaio. I lavori Aipo proseguono per consolidare la barriera rendendola ancora più impermeabile.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 43 del 20 Gennaio 2014
bastiglia, 11 cavalli messi in salvo dai volontari erano intrappolati in una stalla invasa dall’acqua
Undici cavalli sono stati recuperati da una stalla di Bastiglia invasa dall’acqua e messi in salvo dai volontari del centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. I volontari sono entrati nella stalla con una barca e hanno poi guidato i cavalli, a nuoto, fino a un terreno in sicurezza nei pressi della stazione di Bastiglia. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 20 Gennaio 2014
Rottura dell’argine del fiume Secchia
I numeri dell’emergenza, gli sfollati, i centri di accoglienza. Le aree colpite dall’alluvione, da Bastiglia a Bomporto fino alla SP 5 a Cavezzo. La situazione dei collegamenti stradali.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 42 del 20 Gennaio 2014
Rottura argine \3 – Chiuse la SP 1 e SP 2 Panaria bassa statale 12 a Modena, i collegamenti con l’area nord
I collegamenti stradali con l’area nord del territorio modenese sono assicurati tramite le strade provinciali 413 da Carpi a Novi, poi fino a Concordia quindi lungo la provinciale 8 a Mirandola; l’altro percorso aperto parte da Modena per raggiungere Nonantola lungo la strada provinciale 255 per proseguire sulla provinciale 14 e la provinciale 1 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 41 del 20 Gennaio 2014
Rottura argine \2 – Tutte le aree colpite da Bastiglia a Bomporto, fino alla sp 5 a Cavezzo
Nel corso del summit di lunedì 20 gennaio, nella sede del Centro unificato di Protezione civile a Marzaglia, è stato illustrato l’andamento degli allagamenti e la mappa delle aree colpite finora. Dopo la rottura dell’argine nella mattina di domenica 20 gennaio, le acque del Secchia si sono dirette verso Bastiglia seguendo il percorso della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 40 del 20 Gennaio 2014
Rottura argine \1 – I numeri dell’emergenza migliaia di sfollati, nuovi centri di accoglienza
Circa 300 persone ospitate nei centri di accoglienza allestiti a Modena e altrettante a Mirandola; un’altra cinquantina nei centri predisposti a Carpi e Medolla; 54 ospiti della casa protetta Villa Anna trasferite dal 118 all’ospedale di Baggiovara e in altre strutture del territorio, un gruppo di disabili di Sorbara trasferiti a Carpi. A queste […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 39 del 20 Gennaio 2014
allagamenti2 chiuse la sp 2 panaria bassa la statale 12 a modena e la sp 1 a bomporto e sorbara
A causa degli allagamenti restano chiuse la strada provinciale 2 Panaria bassa nel tratto tra Camposanto e Modena e la statale 12 Canaletto tra Bastiglia e Modena. Chiusa anche la provinciale 1 tra Sorbara e Bomporto. Per la piena tuttora in corso dei fiumi restano chiusi anche il ponte Alto e ponte dell’Uccellino a Modena […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 38 del 20 Gennaio 2014
allagamenti1 – ridotta la falla sul secchialavori ancora in corso, quasi 600 sfollati assistiti
Nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 gennaio i lavori di Aipo hanno consentito di ridurre la falla dell’argine attraverso l’impiego di massi di notevoli dimensioni. I lavori proseguiranno nelle prossime ore. Per quanto riguarda la situazione delle aree allagate, a Bastiglia sono proseguite tutta la notte e sono tuttora in corso le operazioni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 37 del 19 Gennaio 2014
maltempo, in corso i lavori sull’arginea buon punto le piste per raggiungere l’area
Le due piste di avvicinamento all’area della rottura dell’argine del Secchia a S.Matteo di Modena sono entrambe a buon punto, anche se per alcuni tratti si deve procedere a un allargamento della sommità arginale per consentire un’idonea carreggiata di transito ai mezzi. Il lavoro dell’Aipo proseguirà per tutta la notte. Un ulteriore aggiornamento della situazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 36 del 19 Gennaio 2014
maltempo, riaperta la sp 324 a riolunatofiniti i lavori di sgombero dei detriti per frana
E’ stata riaperta al traffico nel tardo pomeriggio di domenica 19 gennaio la strada provinciale 324 del passo delle Radici chiusa, a causa di una frana, dalla notte di sabato 18 gennaio, in un tratto tra la galleria di Strettara e Riolunato. Gli operatori incaricati dalla Provincia hanno terminato i lavori di messa in sicurezza […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 35 del 19 Gennaio 2014
maltempo, erosione dell’argine del secchia evacuazione anche per la frazione di albareto
Oltre a S.Prospero e Bomporto, anche i cittadini di Albareto di Modena devono allontanarsi dalla proprie abitazioni almeno per le prossime 24 ore dopo aver disattivato luce, acqua e gas. Per le persone non i grado di trovare una autonoma sistemazione è operativo il centro di accoglienza della polisportiva Modena est a Modena (viale della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 34 del 19 Gennaio 2014
maltempo, erosione dell’argine del secchiafalla ancora aperta, piano di evacuazioni
Al termine di un summit nella Centro di Protezione civile di Marzaglia al quale hanno partecipato Vasco Errani, presidente della Regione Emilia Romagna, Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, il Prefetto di Modena e i responsabili di Aipo e della Protezione civile è stato deciso quanto segue. A causa della rotta arginale in zona […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa