Ambiente
-
Comunicato stampa n. 394 del 27 Giugno 2014
lavori sugli argini2 – cassa espansione del naviglioin estate il primo stralcio, opera completata nel 2015
Il piano dei lavori per la messa in sicurezza dei corsi d’acqua modenesi dopo l’alluvione prevede anche l’accelerazione delle procedure per quattro interventi strutturali, programmati da tempo per un importo complessivo di quasi nove milioni di euro, di cui quasi quattro milioni per il completamento, da parte del Servizio tecnico di bacino della Regione, dell’ultimo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 393 del 27 Giugno 2014
lavori sugli argini1 – parte il piano da 15 milioniripristini, manutenzioni e sfalci, 52 cantieri estivi
Partono la prossima settimana una buona parte degli interventi estivi di messa in sicurezza degli argini Secchia e Panaro e sul reticolo dei canali danneggiati dall’alluvione del gennaio scorso. I lavori sono eseguiti da Aipo, dal Servizio tecnici di bacino della Regione e dal consorzio di bonifica di Burana nell’ambito del piano di interventi previsti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 367 del 10 Giugno 2014
serramazzoni, progetto di metanodotto snamnuovi approfodimenti, conferenza servizi valuterà
La società Snam Rete Gas ha presentato alla Provincia di Modena una proposta di approfondimento delle modalità di realizzazione del progetto presentato nel dicembre 2013 relativo al nuovo metanodotto denominato “Variante di Serramazzoni al metanodotto derivazione per Pavullo DN250” attualmente in corso di autorizzazione. In particolare gli approfondimenti riguardano le modalità di realizzazione di un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 350 del 29 Maggio 2014
frassinoro, un seminario dell’ordine dei geologivenerdì 30 e sabato 31 maggio su frane e dissesti
Il dissesto idrogeologico nell’Appennino modenese con una attenzione particolare al territorio di Frassinoro. E’ il tema al centro di un seminario tecnico in programma venerdì 30 e sabato 31 maggio a Frassinoro al teatro Bucciardi, su iniziativa della Consulta modenese dell’Ordine dei geologi dell’Emilia Romagna con la collaborazione del Comune di Frassinoro e della Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 343 del 22 Maggio 2014
rischio sismico, provincia e comune di s.cesarioparte lo studio degli effetti sul territorio
Uno studio per arrivare alla definizione della microzonazione sismica del territorio di S.Cesario sul Panaro sarà effettuato dalla Provincia e dal Comune sulla base di un accordo approvato nei giorni scorsi. Le indagini sul territorio previsti dagli studi di microzonazione sismica producono un quadro conoscitivo con cartografie, relazioni e documenti che individuano le aree caratterizzate […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 342 del 22 Maggio 2014
risanare i ripetitori a pian cavallaro, iter conclusoprogetto entro sei mesi, poi partiranno i lavori
Si è conclusa giovedì 22 maggio in Provincia la Conferenza dei servizi, iniziata nei mesi scorsi, che ha approvato definitivamente l’Accordo di programma per il risanamento dell’area di Pian Cavallaro sul monte Cimone, dove sono presenti diversi impianti per l’emittenza radiotelevisiva. L’accordo, proposto dalla Provincia di Modena e siglato dai sindaci di Sestola, Riolunato e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 340 del 21 Maggio 2014
piano regionale rifiuti, osservazioni della provinciasu termovalorizzatore, impianto a carpi e discariche
Gli obiettivi generali del Piano regionale per la gestione dei rifiuti, soprattutto la decisa riduzione della produzione (meno 20-25 per cento), l’ulteriore forte l’incremento della raccolta differenziata (70 per cento nel 2020) e la progressiva chiusura delle discariche, per la Provincia di Modena sono condivisibili e non si discostano da quelli indicati nel Piano provinciale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 334 del 16 Maggio 2014
controlli ambientali, convenzione provincia e gevla vigilanza nei parchi, anche su sicurezza e degrado
Le Guardie ecologiche volontarie modenesi (Gev) proseguono anche nel 2014 la tradizionale attività di controllo ambientale; confermati, come accade da alcuni anni, anche i compiti di vigilanza e controllo nelle aree di verde urbano ed extraurbano più legati al tema della sicurezza. Lo prevede lo convenzione che, approvata nei giorni scorsi, rinnova per tutto il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 15 Maggio 2014
Settimana della bonifica e dell’irrigazione
Dal 17 al 25 maggio 2014 torna la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione. Nel modenese in programma mostre, biciclettate, passeggiate e visite guidate.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Parchi Emilia Centrale
-
Comunicato stampa n. 304 del 30 Aprile 2014
tromba d’aria a nonantola, s. cesario, castelfranco proseguono i controlli dei tecnici di marzaglia
A Nonantola, la zona maggiormente danneggiata dalla tromba d’aria che nel primo pomeriggio di mercoledì 30 aprile ha colpito anche alcune zone dei Comuni di Castelfranco e San Cesario, i tecnici del Centro unificato di protezione civile di Marzaglia stanno proseguendo i controlli per verificare le condizioni in particolare delle abitazioni rurali. Nel territorio comunale, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 297 del 29 Aprile 2014
green economy, mercoledì 30 aprile l’incontroall’agenzia per l’energia, le azioni degli enti locali
La green economy, strumenti di pianificazione e realizzazione delle scelte di sostenibilità. E’ il titolo del convegno in programma mercoledì 30 aprile a Modena, dalle ore 9,30 alle 13, nella sede dell’Agenzia per l’energia (via Caruso 3, informazioni www.aess-modena.it). Dopo l’apertura dei lavori di Simona Arletti, assessore all’Ambiente del Comune di Modena, intervengono Attilio Raimondi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 295 del 24 Aprile 2014
palagano, il nuovo regolamento del parco di s.giulia”simbolo della memoria storica da valorizzare”
La celebrazione del 25 aprile, festa della Liberazione, è anche l’occasione per visitare il Parco di S.Giulia a Monchio di Palagano, autentico simbolo della memoria e della storia del territorio modenese. Tutte le informazioni sulle opportunità naturaliste e storiche, nonché i servizi offerti ai turisti sono disponibili nel sito www.parcosantagiulia.it. Dal 2013 la Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 294 del 24 Aprile 2014
cave 3 – i controlli sull’attività nel 2013tutti gli impianti monitorati, oltre 200 sopralluoghi
Nel 2013 i sopralluoghi svolti dai tecnici della Provincia di Modena sulle cave attive nel territorio modenese sono stati oltre 200, comprensivi anche dell’attività di Polizia mineraria per la verifica delle misure di sicurezza in cava. Dai controlli è emerso il sostanziale rispetto della normativa senza violazioni particolarmente gravi: nessuno scavo senza autorizzazione o fuori […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 293 del 24 Aprile 2014
cave 2 – l’obbligo dei ripristini ambientaliin due anni conclusi 11 recuperi in 5 comuni
Nella relazione dell’Osservatorio sulle attività estrattive viene riportata anche l’attività di recupero delle cave dimesse, un obbligo per i cavatori previsto dalla legge regionale e dal Piano provinciale. L’obiettivo è quello di assicurare un adeguato ripristino ambientale con la restituzione dell’area recuperata alla collettività. Nel 2012 sono state concluse le opere di ripristino in dieci […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 292 del 24 Aprile 2014
cave 1 – i dati sull’attività estrattiva nel modenese29 cave attive, quantità in calo a causa della crisi
Nel modenese, in base ai dati relativi al 2012, le cave autorizzate sono 48 (due in meno rispetto al 2011 e 11 in meno rispetto al 2008) ma solo in 29 di queste sono state effettuate estrazioni di materiale. I quantitativi scavati sono arrivati a 827 mila metri cubi (erano 1,2 milioni nel 2008, poi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 265 del 05 Aprile 2014
esondazione del tiepido, la presenza di tronchi era stata segnalata dalla provincia a stb e comune
Il livello del fiume Tiepido, che aveva raggiunto la quota più alta degli ultimi anni, e le avverse previsioni meteo avevano già fatto scattare nel primo pomeriggio di venerdì 4 aprile lo stato di preallarme da parte della Protezione civile provinciale, che era presente in sala operativa per gestire eventuali situazioni di criticità in collaborazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 251 del 02 Aprile 2014
autodemolizioni castelvetro: esame dei rapporti poi i provvedimenti, dalla sospensione alla revoca
La ditta di demolizioni “Panini Tonino e F.lli” di Castelvetro, oggetto di una denuncia all’autorità giudiziaria da parte della Guardia di Finanza, esercita da decenni nello stabilimento in questione sia una attività commerciale su macchinari agricoli e pezzi di ricambio, sia un’attività di trattamento (demolizione, pressatura e cesoiatura) di veicoli a motore e rifiuti. Le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 248 del 02 Aprile 2014
differenziata, nel 2013 raggiunta quota 59,1%novi, nonantola, bomporto e san cesario oltre il 70%
La raccolta differenziata a livello provinciale nel 2013 ha raggiunto la quota del 59,1 per cento, in aumento rispetto al 2012, quando la quota raggiunta era stata del 56,6 per cento. Sempre nel 2013, quindi, su un totale di 445.628 tonnellate di rifiuti complessivamente prodotte (441.838 nel 2012), oltre 263 mila sono state raccolte in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 244 del 01 Aprile 2014
autorizzazioni ambientali2 – c’è anche la ferrariindustria all’avanguardia, emissioni ridotte del 50%
La Ferrari di Maranello si conferma all’avanguardia non solo sui circuiti di Formula 1 ma anche nella tutela ambientale. Nel 2013 lo stabilimento di Maranello ha ottenuto dalla Provincia il rinnovo dell’Autorizzazione integrata ambientale, rilasciata la prima volta nel 2007. Dalle analisi e verifiche su diversi parametri, costantemente monitorati, sono emersi, per lo stabilimento di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa