Agricoltura
-
Comunicato stampa n. 164 del 06 Maggio 2025
Spilamberto: Vignaioli Contrari, programma
La nona edizione di “Vignaioli Contrari” torna a Spilamberto (MO) per celebrare la passione, la biodiversità e l’autenticità del vino artigianale. L’evento, che si terrà il 10 e 11 maggio 2025 nella suggestiva Rocca Rangoni, conferma il proprio ruolo di punto di riferimento per gli amanti del vino “Buono, Pulito e Giusto”. Oltre 65 produttori […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 163 del 06 Maggio 2025
A Spilamberto tornano i “Vignaioli Contrari”. Il 10 e 11 maggio la nona edizione della rassegna
Sabato 10 e domenica 11 maggio a Spilamberto si terrà la nona edizione di “Vignaioli Contrari”, per celebrare la passione, la biodiversità e l’autenticità del vino artigianale. L’evento, che si svolgerà alla Rocca Rangoni, conferma il proprio ruolo di punto di riferimento per gli amanti del vino “Buono, Pulito e Giusto”. Saranno oltre 65 i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 230 del 26 Giugno 2024
Braglia incontra nuovo presidente Confagricoltura. “Agroalimentare, settore strategico per la comunità”
«Complimenti e buon lavoro a Francesco Schiavi, nuovo presidente di Confagricoltura di Modena. Il settore agroalimentare è fondamentale per lo sviluppo e la crescita del territorio locale, che vede una presenza solida e consolidata in tutti i distretti della provincia di Modena, con tante realtà produttive che hanno reso la nostra terra un’eccellenza nel mondo». […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 31 Maggio 2024
Provincia di Modena, al via il nuovo applicativo per la registrazione delle uscite dei cacciatori di selezione e dei coadiutori
Da lunedì 3 giugno non sarà più operativo il portale regionale dedicato alla gestione degli interventi, ma sarà in linea il nuovo Sistema Provinciale per la registrazione online di apertura e chiusura degli interventi di caccia e piani di controllo.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Corpo di Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 90 del 13 Marzo 2024
Peste suina, in Provincia il punto con Regione e operatori. Mammi: “Pronti 10 milioni di euro per la biosicurezza”
«Occorre attivare immediatamente tutte le precauzioni per prevenire la diffusione della peste suina africana che può causare gravi danni ai nostri allevamenti suini e a tutta la filiera che nel modenese è un settore fondamentale». Lo ha affermato il presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia, nel corso dell’incontro promosso dalla Provincia martedì 13 marzo, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 72 del 01 Marzo 2024
La tradizione della pera Igp dell’Emilia Romagna. Un’eccellenza modenese che si coltiva da secoli
La pera IGP dell’Emilia-Romagna è coltivata nelle province di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Ravenna e il comune di Ravarino, incastonato tra il fiume Panaro e la Provincia di Bologna, si trova nel cuore di questo territorio agricolo. La pera dell’Emilia-Romagna IGP comprende le varietà: Abate Fetel, Cascade, Conference, Decana del Comizio, Kaiser, Max Red […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 71 del 01 Marzo 2024
A Ravarino la ricetta originale dell’aceto balsamico. Il manoscritto di Francesco Aggazzotti, è datato 1862
Il 2 marzo 1862, Francesco Aggazzotti, avvocato formiginese e personaggio di spicco dell’ambiente modenese, con la passione dell’enologia e dell’agronomia, indirizza una lettera all’amico e collega di Spilamberto Pio Fabriani. Nel manoscritto, Aggazzotti descrive in modo dettagliato la procedura per ottenere l’Aceto Balsamico di Modena. L’Aceto Balsamico viene prodotto da secoli, ma questo documento del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 70 del 01 Marzo 2024
Il comune di Ravarino lancia due nuovi francobolli. Promuovere le eccellenze di pera e aceto balsamico
Il Comune di Ravarino propone al MISE l’emissione di due francobolli per celebrare altrettante eccellenze del territorio, il manoscritto con la ricetta originale dell’Aceto Balsamico di Modena, datato 2 marzo 1862 e le dieci varietà di Pera dell’Emilia-Romagna IGP. Ravarino si trova nel cuore dell’area di coltivazione della Pera dell’Emilia-Romagna IGP e, presso l’archivio del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 66 del 29 Febbraio 2024
Il comune di Ravarino lancia due nuovi francobolli. Promuovere le eccellenze di pera e aceto balsamico
Convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 58 del 27 Febbraio 2024
Il comune di Ravarino lancia due nuovi francobolli. Valorizzare le eccellenze, proposta al vaglio del Mise
Convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 242 del 16 Giugno 2023
Nuovo Piano di sviluppo rurale regionale 2023 – 2027. Incontro in Provincia con l’assessore Alessio Mammi
Un quadro strategico di azioni per lo sviluppo rurale in Emilia-Romagna, da realizzare attraverso 47 interventi articolati in 67 azioni, suddivisi in temi chiave come la competitività, l’ambiente e il clima, lo sviluppo del territorio, la conoscenza e l’innovazione. E’ quanto illustrato giovedì 15 giugno dall’assessore regionale all’agricoltura Alessio Mammi nella sede della Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 102 del 20 Marzo 2023
Luciana Serri presidente Ente Parchi Emilia Centrale. “Tutelare l’ambiente per rilanciare i territori”
«Tutelare l’ambiente attraverso azioni di salvaguardia delle biodiversità, operare per contenere l’emergenza climatica che investe anche il nostro territorio e promuovere azioni concrete di sostegno e valorizzazione del patrimonio ambientale, sono ambiti di intervento che posso diventare motore di sviluppo per le comunità, innovando i modelli di crescita che rendano maggiormente attrattive le aree di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 30 del 25 Gennaio 2023
“Distretto del cibo dell’aceto balsamico tradizionale”. Tomei: risultato importante per tutto il territorio
«Siamo orgogliosi e soddisfatti che la Regione Emilia-Romagna abbia riconosciuto il “Distretto del cibo dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena”, risultato raggiunto grazie allo sforzo congiunto del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e del suo presidente Enrico Corsini, insieme alle istituzioni locali, per la promozione e la valorizzazione di un’intera filiera produttiva che tutela […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 386 del 13 Dicembre 2022
Campagna Coldiretti contro il cibo sintetico. La Provincia di Modena aderisce alla raccolta firme
Promuovere una legge che vieti la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia, dalla carne prodotta in laboratorio al latte “senza mucche” fino al pesce senza mari, laghi e fiumi, con prodotti che potrebbero presto inondare il mercato europeo sulla spinta delle multinazionali e dei colossi dell’hi tech. E’ l’obiettivo della mobilitazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Censimenti permanenti – L’Italia, giorno dopo giorno – Istat
Popolazione e abitazioni, Imprese, Agricoltura, Non profit, Istituzioni
-
Comunicato stampa n. 9 del 10 Gennaio 2022
Peste suina, Regione attiva numero per le segnalazioni. Tomei: “Occorre prevenire i possibili danni all’economia”
«Occorre attivare immediatamente tutte le precauzioni per prevenire la diffusione della peste suina africana che può causare gravi danni ai nostri allevamenti suini e a tutta la filiera che nel modenese è un settore fondamentale». Lo afferma Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena, a seguito del primo caso di peste suina africana registrato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 435 del 29 Novembre 2021
Agricoltura, danni alle pere da funghi patogeni. “Servono fondi per gli interventi delle aziende”
Servono risorse straordinarie a sostegno delle imprese agricole per combattere e prevenire i danni ai pereti, provocati da agenti patogeni fungini come la “maculatura bruno e il “cancro da valsa”. Lo chiede la Provincia in un ordine del giorno, approvato all’unanimità, lunedì 29 novembre, dal Consiglio provinciale. Il documento scaturisce da una proposta dei consiglieri […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Pesca e acquacoltura – Regione Emilia Romagna
Pesca sportiva e ricreativa
-
Comunicato stampa n. 30 del 29 Gennaio 2020
Il presidente Tomei a Fieragricola a Verona. “Cimice asiatica un flagello, rafforzare l’impegno”
«La diffusione della cimice asiatica sta mettendo in ginocchio la nostra agricoltura. Per sconfiggere questo autentico flagello le istituzioni, a partire dalla Regione Emilia Romagna, sono in prima linea. Occorre rafforzare, anche in sede europea, questo impegno per dare una prospettiva a tutto il comparto». Lo afferma Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 471 del 01 Ottobre 2019
Dazi americani sui nostri prodotti agroalimentari Tomei: “scelta metterebbe in ginocchio il sistema”
Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena, interviene in merito alla recente ipotesi di dazi americani che colpirebbero diversi prodotti agroalimentari italiani, dalla pasta al prosecco, dal prosciutto al parmigiano reggiano. Proprio su quest’ultimo, il presidente Tomei puntualizza «raccolgo la preoccupazione di Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano reggiano, espressa in questi giorni sulla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa