Archivissima 2024: il 7 giugno l’Archivio della Provincia di Modena partecipa alla Notte degli Archivi

L'Archivio della Provincia di Modena partecipa insieme ad Archivi di Modena in Rete per la seconda volta ad Archivissima, il festival dedicato alla valorizzazione del patrimonio archivistico, dedicato quest'anno al tema delle passioni. Il 7 giugno 2024 il Palazzo della Provincia sarà aperto al pubblico insieme agli altri istituti modenesi che aderiscono all'iniziativa. Dalle ore 17:00 alle ore 21:00 per la Notte degli Archivi al terzo piano della sede di viale Martiri della Libertà 34 sarà possibile visitare la mostra "La passione visibile: dialogo tra dipinti e documenti".

Da giovedì 6 a domenica 9 giugno a Torino è in programma la settima edizione di Archivissima, il festival dedicato alla valorizzazione del patrimonio archivistico, che quest’anno propone il tema delle passioni e che culmina in tutta Italia il 7 giugno con La Notte degli Archivi.
Grazie a questa manifestazione, attraverso una commistione di linguaggi e media differenti il grande pubblico può venire a contatto con i patrimoni e le storie conservate negli archivi storici.

Per la seconda volta la Provincia di Modena partecipa ad Archivissima – La Notte degli Archivi con una mostra documentaria allestita nel piano nobile del Palazzo ottocentesco sede dell’Ente, progettato dall’ingegnere-architetto Cesare Costa, che ha come scopo principale quello di stimolare la curiosità del pubblico visitatore puntando almeno per una sera i riflettori sul grande patrimonio documentario e storico-artistico che l’Amministrazione provinciale ha il compito di conservare e valorizzare.

La mostra è intitolata “La passione visibile: dialogo tra dipinti e documenti“. Un’occasione per far dialogare opere provenienti dalla Raccolta d’arte e documenti provenienti dall’archivio storico per appassionarci al patrimonio storico-artistico della Provincia di Modena tra ‘800 e ‘900. 
E’ visitabile dalle ore 17:00 alle ore 21:00 del 7 giugno al terzo piano della sede della Provincia in viale Martiri della Libertà n. 34 a Modena, nell’ampio ambiente antistante alla Sala della Giunta.

Sono previste visite guidate nei seguenti orari:
18:00
19:30
previa prenotazione online utilizzando il form di prenotazione

Oltre all’Archivio della Provincia di Modena aderiscono ad Archivissima 2024 con proprie iniziative altri Archivi facenti parte della rete di archivi di Modena, tra cui l’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena, l’Archivio ANMIG Modena, l’Archivio Architetto Cesare Leonardi, l’Archivio di Stato di Modena, l’Archivio Storico BPER Banca, l’Archivio Storico del Comune di Modena, l’Archivio storico diocesano di Modena-Nonantola, il Centro documentazione donna, il Consorzio della Bonifica Burana, la Fondazione Collegio San Carlo, l’Istituto storico di Modena e il Polo  Archivistico storico Unione Terre di Castelli.

Pubblicato: 27 Maggio 2024Ultima modifica: 07 Giugno 2024