Viabilità - Varie
-
Comunicato stampa n. 295 del 18 Agosto 2020
Via Romea Nonantolana\2-parte della “Romea Strata”. Dal nord Europa a Nonantola per arrivare a Roma
Una parte del percorso della via Romea Nonantolana è stata riconosciuta, dall’Ufficio pellegrinaggi di Vicenza, all’interno dell’itinerario di pellegrinaggio “Romea Strata” che si snoda dall’Europa centrale a Roma confluendo a Badia Polesine nel Veneto prima di entrare nel territorio modenese a Finale Emilia. Il percorso prosegue attraversando i territori di Camposanto, Bomporto fino a Nonantola […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 294 del 18 Agosto 2020
Via Romea Nonantola\1 – Convenzione tra Enti, per garantire la manutenzione e la valorizzazione
Garantire la manutenzione e la promozione coordinata della via Romea Nonantolana, tra i più suggestivi percorsi utilizzati in epoca medievale dai pellegrini diretti a Roma, che parte dall’Abbazia di Nonantola per raggiungere la Croce Arcana sul crinale appenninico. E’ questo l’obiettivo del rinnovo della convenzione tra diversi enti che è stata approvata anche dalla Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 278 del 03 Agosto 2020
Piste ciclabili\2 – In bici nel cuore della Motor valley. Da Modena a Maranello per collegare i musei Ferrari
Sul progetto della pista ciclabile Modena-Maranello il confronto tra Provincia e Comuni interessati è già avviato sulla base di progetto che prevede la realizzazione dei tratti mancanti lungo la direttrice della via Giardini per collegare quelli già esistenti: a Maranello, dalla Pedemontana al Museo Ferrari, tra Formigine e Casinalbo e da Modena a Baggiovara; una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 277 del 03 Agosto 2020
Piste ciclabili\1 – Sono tre i progetti prioritari. Da Modena a Maranello, a Nonantola e a Castelfranco
Potenziare la rete modenese di piste ciclabili intercomunali, sviluppare la mobilità dolce anche in funzione di uno snellimento dei collegamenti in alcuni dei tratti più trafficati del territorio modenese, avviando il confronto con Comuni e la Regione su tre progetti ritenuti prioritari dalla Provincia: il completamento della ciclabile da Modena a Maranello, quella da Modena […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 249 del 14 Luglio 2020
Lavori di ripristino spondale del Secchia a Sassuolo. Deviazioni sul percorso natura per biciclette e pedoni
Il percorso natura Secchia sarà interrotto al transito a Sassuolo, in un tratto compreso tra via Pista e largo Borgo Venezia, per consentire un intervento di ripristino spondale del fiume Secchia, che prevede lavori di riprofilatura dell’alveo e ripristino delle difese spondali esistenti. Durante le lavorazioni, il transito sul percorso natura sarà interdetto per motivi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 142 del 21 Aprile 2020
Percorsi natura\2 – 120 chilometri lungo gli argini. On line la guida per scoprire le caratteristiche
I Percorsi natura si estendono per oltre 120 chilometri lungo gli argini di corsi d’acqua; attualmente non sono percorribili se non per le necessità previste dai decreti nazionali e regionali contro il Covid-19 e alcuni Comuni hanno chiuso alcuni tratti in prossimità dei centri abitati. Il Percorso del Secchia si snoda per 70 chilometri da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 141 del 21 Aprile 2020
Percorsi natura\1 – Ripartono le manutenzioni. Assegnati i lavori per oltre 100 mila euro
Possono partire le manutenzioni dei Percorsi natura modenesi che si snodano lungo gli argini del Panaro, Secchia e Tiepido. I recenti provvedimenti del Governo, infatti, hanno riaperto le attività di manutenzione del verde, bloccate dall’inizio dell’emergenza per effetto delle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19. Per la manutenzione dei tre Percorsi natura, quest’anno, Provincia e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 138 del 16 Aprile 2020
Ciclabile S.Felice-Finale, la manutenzione nel 2020. 20 mila euro ai comuni per sfalci, buche e segnaletica
Per la manutenzione ordinaria della pista ciclabile che collega S.Felice sul Panaro a Finale Emilia e dei tratti a Bastiglia e Medolla della ciclabile intercomunale tra Modena e Finale Emilia, la Provincia mette a disposizione quest’anno 20 mila euro che saranno gestiti direttamente dai Comuni. L’accordo coinvolge i Comuni di Bastiglia, Medolla, S.Felice sul Panaro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 110 del 27 Marzo 2020
Neve in Appennino, spartineve al lavoro nella notte. Caduti fino a 40 cm, strade provinciali percorribili
I mezzi spartineve della Provincia hanno lavorato nella notte tra giovedì 26 e venerdì 27 marzo nei tratti più in alto delle strade provinciali dell’Appennino, dove sono caduti complessivamente fino a 40 centimetri come al passo delle Radici a Frassinoro, con una media tra i dieci e 20 centimetri nel resto del territorio montano. La […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 266 del 07 Giugno 2019
Frana sulla provinciale 3 alla FontaninaSenso unico alternato con semaforo per lavori
Lungo un tratto della strada provinciale 3 Giardini, in località “la Fontanina” a Serramazzoni, è istituito un senso unico alternato con impianto semaforico e limite di velocità a 30 chilometri orari a scopo precauzionale a causa di un movimento franoso che sta coinvolgendo il versante di monte e che portrebbe lambire la sede stradale. I […]
-
Comunicato stampa n. 264 del 06 Giugno 2019
Frana sulla provinciale 4 tra Casona e SamoneSenso unico alternato con semaforo per lavori
Lungo un tratto della strada provinciale 4 fondovalle Panaro, tra Casona e ponte Samone in località “i Grottoni”, è istituito un senso unico alternato con impianto semaforico e limite di velocità a 30 chilometri orari, per consentire ai tecnici della provincia di effettuare un’opera di sostegno del lato di monte, già interessato dal maltempo che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 263 del 08 Giugno 2018
Camposanto, partono i lavori sul ponte sul Panaroda lunedì 11 giugno senso unico lungo la SP 568
A Camposanto partono lunedì 11 giugno i lavori di consolidamento del Ponte sul fiume Panaro, lungo la strada provinciale 568 di Crevalcore. Per consentire l’intervento, che prosegue fino al 30 settembre in prossimità del cantiere sarà istituito un senso unico alternato con semaforo e la velocità non potrà superare i 30 chilometri orari con possibili […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 262 del 07 Giugno 2018
Casoni di Ravarino, inaugura la ciclabile sulla SP 1sabato 9 giugno, collega Bomporto con la frazione
Inaugura sabato 9 giugno la nuova pista ciclabile che dal ponte di Bomporto sul Panaro arriva fino alla frazione di Casoni di Ravarino; tenendo anche conto del nuovo di ciclabile che dal ponte scende verso il centro abitato di Bomporto, l’opera è lunga quasi un chilometro. L’intervento è stato realizzato dalla Provincia nell’ambito delle opere […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 259 del 31 Maggio 2018
Nonantola, domenica 3 giugno chiude la SP 14nel centro abitato c’è il mercato straordinario
A Nonantola, domenica 3 giugno, la strada provinciale 14 chiude dalle ore 6 alle 21 in un tratto di circa 500 metri all’altezza del centro del paese. Il provvedimento consente lo svolgimento del mercato straordinario. Sul posto saranno indicati i percorsi alternativi e le deviazioni di itinerario lungo la viabilità comunale e provinciale.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 258 del 31 Maggio 2018
Ravarino, da venerdì 1 giugno chiude la SP 1 in occasione del “Giugno Ravarinese”
A Ravarino, venerdì 1 giugno, la strada provinciale 1 resta chiusa, in un tratto all’altezza del centro abitato, dalle ore 17 per tutta la serata per consentire le manifestazioni del tradizionale “Giugno ravarinese”. Il provvedimento prosegue sabato 2 giugno, tutto il giorno, e domenica 3 giugno dalle ore 19 fino a mezzanotte. Sul posto saranno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 375 del 08 Settembre 2017
Bomporto, dal 15 settembre chiude il vecchio ponteper la costruzione delle rampe del ponte nuovo
Da venerdì 15 settembre chiude completamente al traffico veicolare il vecchio ponte sul fiume Panaro sulla strada provinciale 1 “Sorbarese” tra Bomporto e Ravarino. L’interruzione della circolazione si rende necessaria per consentire lo svolgimento dei lavori di costruzione delle rampe e degli incroci di accesso al nuovo ponte sul Panaro e durerà un mese, fino […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 279 del 06 Luglio 2017
Polinago, domenica 9 luglio chiude la SP 23Nel centro abitato c’è la Fiera dello Statuto.
A Polinago, domenica 9 luglio, la strada provinciale 23 della Valle Rossenna chiude dalle ore 7 fino a tarda serata in un tratto all’altezza del centro abitato. Il provvedimento consente lo svolgimento della Fiera dello Statuto. Sul posto saranno indicati i percorsi alternativi sulla viabilità comunale e provinciale.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 278 del 06 Luglio 2017
Viabilità, fondo degradato su SP 413 tra Moglia e NoviAbbassati i limiti di velocità, prudenza
Tra Novi e l’inizio dell’abitato di Moglia, lungo la strada provinciale 413 Romana nord, i veicoli a due ruote non potranno superare il limite di velocità di 30 chilometri orari, mentre per gli altri veicoli il limite è ridotto a 50 chilometri orari. Il provvedimento è stato deciso dalla Provincia di Modena per motivi di […]
-
Comunicato stampa n. 276 del 06 Luglio 2017
Viabilità, avvallamenti sulla SP 7.2 “Ponte dei Rossi”Da S.Martino Spino chiusa ai mezzi a due ruote
A Mirandola lungo la strada provinciale 7.2 diramazione “Ponte dei Rossi”, tra la fine dell’abitato di S.Martino Spino e il confine provinciale, scatta il divieto di transito per tutti i veicoli a due ruote per motivi di sicurezza e il limite ai 30 chilometri orari per tutti gli altri veicoli. Nel tratto in questione, lungo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 275 del 06 Luglio 2017
Pavullo, dopo i lavori sulla provinciale 26Tratto riapre ai mezzi a due ruote, limite di velocità
A Pavullo, lungo la strada provinciale 26, sono terminati i lavori di ripristino del fondo stradale nel tratto compreso tra l’intersezione con la provinciale 27 e il centro abitato di Castagneto, lungo circa due chilometri. Grazie all’intervento, il tratto è stato riaperto ai mezzi a due ruote con limite di velocità a 50 chilometri orari […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa