Turismo
-
Comunicato stampa n. 269 del 23 Luglio 2024
Alessandro Malagnino ospite a Fanano saxophone week. Mercoledì 24 luglio alla chiesa di San Giuseppe
Mercoledì 24 luglio alle ore 21,15 alla chiesa di San Giuseppe nell’ambito del Fanano saxophone week. arriva Alessandro Malagnino che si esibirà in duo con la pianista Susanna Pagano in un recital di musica francese. Tra gli autori in programma Debussy, Desenclos e Ravel. Alessandro Malagnino, nato nel 1998 a Casarano (LE), ha studiato al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 268 del 22 Luglio 2024
Dal 28 al 26 agosto tra Palagano e Gombola “History camp 6.0”. Campo di quattro giorni “Dalle zone libere alle democrazie”
Invito conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 266 del 19 Luglio 2024
Miguel Zenon, il musicista vincitore ai Grammy Saxofollia, ensemble cameristico attivo dal 1993
Miguel Zenón, recente vincitore ai Grammy e borsista Guggenheim e MacArthur, rappresenta un gruppo selezionato di musicisti che hanno sapientemente bilanciato e fuso i poli spesso contraddittori dell’innovazione e della tradizione. Ampiamente considerato uno dei sassofonisti e compositori più innovativi e influenti della sua generazione, ha anche sviluppato una voce unica come concettualista, concentrando i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 265 del 19 Luglio 2024
Al via la nona edizione della “Fanano Saxophone week”. Domenica 21 luglio sul palco con le note di Miguel Zenon
Domenica 21 luglio, nell’ambito di Fanano Saxophone Week, alle ore 21:15, nella chiesa di S. Silvestro il quartetto Saxofollia incontra Miguel Zenon, recente vincitore del Grammy Award e definito dalla MacArthur Foundation come l’artista che “sta contemporaneamente ristabilendo la tradizione artistica, culturale e sociale del jazz, mentre crea un linguaggio jazz completamente nuovo per il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 262 del 18 Luglio 2024
Al via la nona edizione della “Fanano saxophone week”. Domenica 21 luglio sul palco con le note di Miguel Zenon
Ritorna per il nono anno consecutivo il Fanano Saxophone Week: la settimana di lezioni, masterclass e concerti dedicata al saxofono, organizzata da Giovanni Contri, Fabrizio Benevelli e Marco Ferri, componenti del quartetto Saxofollia. Il corso, che inizia domenica 21 luglio, ospita ragazzi provenienti da conservatori, licei musicali e scuole civiche che si ritrovano a Fanano […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 260 del 16 Luglio 2024
Fanano, la nona edizione della Fanano Saxophone week. Dal 21 luglio una settimana di concerti e masterclass
Convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 257 del 12 Luglio 2024
Turismo: nel weekend Modena in onda su Sky Tg24. Un approfondimento dedicato ai viaggi e al turismo
Sabato 13 e domenica 14 luglio alle ore 18:12, Sky TG24 trasmetterà una nuova puntata di “Yes weekend”, l’approfondimento dedicato ai viaggi e al turismo, in questa occasione focalizzato sul territorio modenese. Sara Brusco e Gian Marco Tavani guideranno gli spettatori alla scoperta di Modena e delle meraviglie dei suoi dintorni. La puntata, che rimarrà […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 256 del 11 Luglio 2024
Unimore presenta il master su turismo enogastronomico. “Indispensabile formare professionisti del settore”
«Per contribuire al meglio alla formazione di professionisti del settore, sono fondamentali per l’Università le relazioni e le collaborazioni con il sistema degli operatori e degli organismi del settore turistico, nelle loro diverse componenti: imprese, associazioni, enti pubblici, organismi di promozione e organizzazione, e tutti quei soggetti che, direttamente ed indirettamente, partecipano alla crescita del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 255 del 11 Luglio 2024
A Frassinoro, “Sconfinamenti: Festival di piccole voci libere”. Camminata notturna, atelier nel bosco e mercatino.
Frassinoro sabato 13 luglio e domenica 14 luglio ospita la quinta edizione di “Sconfinamenti: festival di piccole voci libere” che quest’anno ha come titolo “山水 Montagna e paesaggio, vedere non è guardare” e che sarà arricchito da un ulteriore evento in programma sabato 20 luglio. Il programma degli eventi parte sabato 13 luglio alle ore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 254 del 11 Luglio 2024
A Frassinoro, “Sconfinamenti: Festival di piccole voci libere”. 13 e 14 luglio “山水 Montagna e paesaggio, vedere non è guardare”
Frassinoro sabato 13 luglio e domenica 14 luglio ospita la quinta edizione di “Sconfinamenti: festival di piccole voci libere” che quest’anno ha come titolo “山水 Montagna e paesaggio, vedere non è guardare” e che sarà arricchito da un’ulteriore evento in programma sabato 20 luglio. Questa edizione del festival vuole rendere omaggio alla montagna nella sua […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 253 del 09 Luglio 2024
Unimore presenta il master su turismo enogastronomico. “Indispensabile formare professionisti del settore”
Invito evento per la stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 250 del 09 Luglio 2024
Montese, via alla quarta edizione di “Un paese ci vuole”. Dall’ 11 luglio quattro giorni di storie, cultura e musica
Torna il festival “Un Paese ci vuole” giunto alla quarta edizione e che si svolgerà a Montese da giovedì 11 a domenica 14 luglio 2024, in cui si alterneranno gli ospiti nelle piazze e negli edifici storici di Montese per raccontare storie di vita e di passioni, musica e buonumore e che si aprirà all’insegna […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 249 del 08 Luglio 2024
Montese, via alla quarta edizione di “Un paese ci vuole”. Da giovedì 11 luglio quattro giorni di storie, cultura e musica
Convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 248 del 04 Luglio 2024
“Chiusura fiera Skipass grave colpo per il territorio”. Il commento del presidente della Provincia Braglia
«E’ molto grave, per tutto il territorio modenese, la perdita della fiera Skipass, un appuntamento che da trent’anni è diventato il riferimento per la promozione turistica locale e che rappresentava una vetrina prestigiosa per far conoscere la nostra montagna e le nostre eccellenze, in tutto il Paese. Non comprendiamo quindi la decisione di Bologna Fiere […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 247 del 04 Luglio 2024
Montagna, “Modena slow”, ecco il calendario completo. Si parte sabato 6 luglio e si prosegue fino a novembre
Il calendario completo della rassegna è disponibile sul sito visitmodena.it, il portale ufficiale di informazione turistica del territorio modenese, dove è possibile trovare tutti i dettagli sulle esperienze e le modalità di prenotazione: www.visitmodena.it/modenaslow Le escursioni in giornata hanno un costo che varia dai 18 ai 28 euro a persona in base ai servizi inclusi. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 246 del 04 Luglio 2024
Montagna, “Modena slow”, ecco il calendario 2024. Esperienze in Appennino di trekking, yoga e mindfulness
Dopo l’esordio dello scorso anno, torna la rassegna “Modena Slow – Estate-Autunno 2024”, rivolta a chi ama la natura e il turismo lento. A partire dal 6 luglio, gli appassionati potranno scoprire i tesori dell’Appennino Modenese grazie a una serie di esperienze e attività in compagnia di Guide Ambientali Escursionistiche, con partenze da tutti i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 244 del 03 Luglio 2024
A Sassuolo torna “Urban Trek” camminata di beneficenza. Giovedì 4 luglio alle 19,30 alla scoperta di una città diversa
Giovedì 4 luglio a Sassuolo si svolgerà “Urban trek”, camminata di beneficenza alla scoperta di una città diversa, iniziativa che si inserisce all’interno del calendario eventi dei giovedì di luglio del Comune di Sassuolo, organizzato dal gruppo podistico La Guglia che prevede una camminata urbana a scopo benefico di 11 chilometri e un percorso ridotto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 243 del 02 Luglio 2024
Montagna, con “Modena slow” il calendario delle escursioni. Trekking, bike tour e cammini in Appennino fino a novembre
Invito conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 236 del 27 Giugno 2024
Marano Hopfest, la celebrazione del luppolo italiano. Da quest’anno le prime tre varietà autoctone riconosciute
Marano Hopfest è un incontro annuale dedicato alla celebrazione del luppolo autoctono italiano. Organizzato da un team appassionato e supportato dal Comune di Marano sul Panaro e da partner di settore, l’evento si propone di promuovere la cultura della birra artigianale, la valorizzazione del luppolo locale e l’incontro tra produttori, appassionati e esperti del settore. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 235 del 27 Giugno 2024
Marano – la festa della birra e del luppolo autoctono. Nel fine settimana l’undicesima “Marano Hopfest 2024”
Marano diventa per due giorni, venerdì 28 e sabato 29 giugno, la capitale del luppolo autoctono con l’undicesima edizione del “Marano hopfest” che si svolge nel centro del paese. L’evento vede la partecipazione di alcuni tra i migliori birrifici artigianali italiani e propone cinque laboratori e un workshop dedicato alla degustazione di tre birre prodotte […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa