Turismo
-
Comunicato stampa n. 458 del 09 Maggio 2003
a castelvetro la bandiera arancione del touring clubsabato 10 maggio a milano la consegna del marchio
Su Castelvetro d’ora in poi sventola la “bandiera arancione” del Touring club italiano. Sabato 10 maggio, infatti, a Milano il sindaco di Castelvetro Roberto Maleti riceverà dai responsabili del Touring il marchio che certifica la qualità turistico-ambientale dei piccoli Comuni dell’entroterra. La cerimonia, promossa in collaborazione con la Provincia di Modena, si svolge nell’ambito della […]
-
Comunicato stampa n. 452 del 07 Maggio 2003
come avviare l’attività di bed and breakfastgiovedì 8 maggio un seminario a frassinoro
La ricettività extra alberghiera e il bed and breakfast come occasione per rilanciare lo sviluppo turistico dell’Appennino modenese. E’ questo il tema di un incontro dedicato agli operatori turistici in programma giovedì 8 maggio a Frassinoro (sala teatro comunale dalle 14 alle 18). Promosso dalla Provincia di Modena, Cesvip, con la collaborazione dell’associazione bed and […]
-
Comunicato stampa n. 449 del 07 Maggio 2003
in appennino aprono dieci nuovi bed and breakfast80 strutture e oltre 200 posti letto, boom del settore
Entro l’estate nell’Appennino modenese apriranno dieci nuovi bed and breakfast. Questo grazie ai contributi della Provincia e delle Comunità montane modenesi. Nei giorni scorsi la Provincia ha deciso la destinazione di un fondo per oltre 100 mila euro a sostegno degli interventi di ristrutturazione e miglioramento dei servizi; saranno concessi contributi a oltre 50 attività […]
-
Comunicato stampa n. 383 del 16 Aprile 2003
natura w / 1 – le vacanze pasquali nei parchi modenesiparte un programma di escursioni guidate per tutti
Trascorrere il giorno di pasquetta nel cuore del Parco dei Sassi di Roccamalatina alla scoperta di un’area verde incontaminata. E’ la proposta del calendario di escursioni di “Natura W” che prende il via proprio in occasione delle vacanze pasquali per proseguire tutta l’estate con oltre 60 appuntamenti nei parchi e nelle aree verdi dell’Appennino modenese. […]
-
Comunicato stampa n. 384 del 16 Aprile 2003
natura w / 2 – le proposte per i prossimi pontiosservare gli uccelli gustando l’aceto balsamico
Il programma di Natura W propone una serie di interessanti proposte per trascorrere vicino casa, in maniera rilassante, i prossimi ponti del 25 aprile e 1 maggio. Domenica 27aprile si svolge una passeggiata nei dintorni di Zocca, nella zona del Bosco delle Tane, con l’obiettivo di avvistare il falco pellegrino e spiare con discrezione una […]
-
Comunicato stampa n. 367 del 12 Aprile 2003
fondi regionali per rinnovare le imprese turistiche950 mila euro per alberghi, ristoranti e arredo urbano
Oltre 950 mila euro per finanziare il miglioramento delle strutture turistiche modenesi, soprattutto in Appennino. Si tratta dei fondi regionali messi a disposizione della Provincia di Modena nel 2003 per la concessione di contributi in conto capitale: il 75 per cento è destinato alle imprese private del settore turistico (alberghi, campeggi, villaggi turistici, ostelli, ristoranti […]
-
Comunicato stampa n. 355 del 09 Aprile 2003
sviluppo turistico, giovedì 10 aprile a palagano incontro sui sostegni alle imprese e l’ospitalità
Prende il via giovedì 10 aprile a Palagano un ciclo di quattro incontri dedicati allo sviluppo turistico della montagna modenese. Promosso dalla Provincia di Modena, Cesvip e con la collaborazione dell’associazione bed and breakfast “Buongiorno” e le tre Comunità montane modenesi, il seminario vuole informare operatori turistici e residenti sulle diverse opportunità imprenditoriali e commerciali […]
-
Comunicato stampa n. 333 del 02 Aprile 2003
un “club di prodotto” per gli appartamenti turistici giovedì 3 aprile la proposta in un convegno a pavullo
Gli appartamenti e le seconde case in Appennino sono una risorsa turistica da valorizzare. E’ dedicato al mercato immobiliare un seminario che si svolge giovedì 3 marzo a Pavullo, nella sede della Comunità montana del Frignano, via Giardini 9 (dalle 14 alle 18). Nel corso dell’incontro, promosso dalla Provincia, in collaborazione con le Comunità montane, […]
-
Comunicato stampa n. 248 del 12 Marzo 2003
il futuro del turismo nell’appennino modenesegiovedì 13 marzo incontro a montefiorino tra operatori
Nuove idee per il rilancio del turismo in Appennino e come commercializzare meglio le località montane modenesi. Sono questi i temi di un seminario che si svolge giovedì 13 marzo a Montefiorino (sala del consiglio della Comunità montana ovest, via Rocca 1, dalle ore 10 alle 12). L’iniziativa, promossa dallo Ial Emilia Romagna, in collaborazione […]
-
Comunicato stampa n. 239 del 10 Marzo 2003
impianti a fune – decisa la ripartizione regionalesei milioni di euro per le stazioni di sci modenesi
Oltre sei milioni di euro per gli impianti sciistici modenesi. Il finanziamento proviene dalla legge nazionale sugli impianti a fune che mette a disposizione per l’Emilia Romagna circa 11 milioni e mezzo di euro di cui oltre la metà arrivano a Modena. La ripartizione è stata decisa nei giorni scorsi durante un incontro in Regione […]
-
Comunicato stampa n. 217 del 04 Marzo 2003
il futuro del turismo nell’appennino modenesegiovedì 6 marzo a riolunato incontro con gli operatori
Nuove idee per il rilancio del turismo in Appennino e il punto sui nuovi servizi di marketing attivati in questi ultimi anni a favore delle località montane. Sono questi i temi di un seminario gratuito, articolato in tre incontri, che prende il via giovedì 6 marzo a Riolunato (sala del teatro in Municipio dalle ore […]
-
Comunicato stampa n. 139 del 14 Febbraio 2003
contributi per settimane bianche e gite sulla neve 100 mila euro dagli enti locali, nel 2002 boom di richieste
Per incentivare le settimane bianche e gite nelle stazioni sciistiche dell’Appennino modenese, Provincia di Modena e Comuni della montagna concedono contributi a gruppi organizzati e scolaresche a sostegno delle spese di trasporto e organizzazione. Le domande dovranno essere presentate all’assessorato provinciale al Turismo, via Barozzi 340, Modena almeno dieci giorni prima dello svolgimento dell’iniziativa. Per […]
-
Comunicato stampa n. 127 del 11 Febbraio 2003
appartamenti e seconde case una risorsa per il turismogiovedì 13 febbraio un convegno a pavullo
Sono oltre ventimila le seconde case e gli appartamenti turistici nell’Appennino modenese. La stima è dell’ufficio turistico della Provincia e si basa sui dati del censimento 1991. Al mercato immobiliare per i turisti e al fenomeno delle seconde case, la Provincia, in collaborazione con le Comunità montane e il Consorzio Valli del Cimone, dedica due […]
-
Comunicato stampa n. 97 del 03 Febbraio 2003
il cimone protagonista ai mondiali di sci di s.moritzmartedi’ 4 febbraio serata promozionale a casa fisi
Anche lo sci e il turismo sportivo di Modena saranno presenti ai campionati mondiali di sci in programma a S.Moritz dal 2 al 16 febbraio. Nella serata di mercoledì 4 febbraio, nei locali di Casa Fisi (il punto di incontro di delegazione italiana), si svolge un’iniziativa promozionale, rivolta a giornalisti, atleti e tecnici, alla quale […]
-
Comunicato stampa n. 1308 del 03 Dicembre 2002
i castelli modenesi e i gioielli del romanico nel webitinerari, storia e immagini nel sito della provincia
Il medioevo modenese rivive sul web. Da alcuni giorni nel sito della Provincia di Modena (www.provincia.modena.it) è possibile ottenere tutte le informazioni e le immagini su rocche, castelli e testimonianze dell’arte romanica del territorio. Si tratta della versione in rete (disponibili anche in inglese e tedesco) di due guide turistiche realizzate da Elis Colombini editore, […]
-
Comunicato stampa n. 1283 del 25 Novembre 2002
l’appennino modenese paradiso degli sciatori / 1le novità su piste e impianti della stagione 2002-2003
La nuova seggiovia quadriposto alle Polle, l’apertura del secondo tronco della pista “nera” delle Aquile sul Cimoncino, un babypark ancora più grande e attrezzato e il raddoppio del numero dei cannoni per l’innevamento artificiale. Sono queste le novità delle stazioni sciistiche del Cimone, alla vigilia dell’apertura della stagione invernale 2002-2003. Tutto è pronto sul Cimone […]
-
Comunicato stampa n. 1284 del 25 Novembre 2002
l’appennino modenese paradiso degli sciatori / 2gli amanti del fondo scelgono le piste di piandelagotti
Gli impianti di Piandelagotti di Frassinoro saranno la sede dei campionati italiani assoluti di sci di fondo del 2004. Un ulteriore riconoscimento per una stazione che si sta raccogliendo consensi sempre maggiori tra gli amanti del fondo. Immerse in uno scenario naturale incantevole, le piste del consorzio Boscoreale di Piandelagotti si snodano per circa 40 […]
-
Comunicato stampa n. 1285 del 25 Novembre 2002
l’appennino modenese paradiso degli sciatori / 3si scia anche alle piane di mocogno e a s. annapelago
Oltre alle piste del Cimone nell’Appennino modenese si scia alle Piane di Mocogno con le sciovie che lungo le pendici del monte Cantiere raggiungono la vetta (1617 metri). In tutto cinque skilift, sette chilometri di piste con vari livelli di difficoltà, quattro anelli di fondo a Barigazzo e alle Piane. Informazioni: ViviLama – Lama Mocogno […]
-
Comunicato stampa n. 1279 del 22 Novembre 2002
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1255 del 15 Novembre 2002
esami integrativi per guide turistiche e ambientali entro il 20 dicembre le domande alla provincia
Le guide turistiche e ambientali o gli accompagnatoti modenesi che intendono estendere la propria attività ad altre zone diverse da Modena o acquisire una nuova abilitazione, possono fare domanda alla Provincia di Modena entro il 20 dicembre. Le richieste, che permetteranno di partecipare agli esami di ammissione, devono essere inviate al servizio di promozione turistica, […]