Sicurezza stradale
-
Comunicato stampa n. 38 del 07 Febbraio 2025
Provincia di Modena: 100mila euro per la “Mobilità Sicura”. Con bando ministeriale risorse per l’educazione stradale
Sviluppare progetti per l’educazione stradale, lezioni formative e attività pratiche per insegnare ai cittadini, soprattutto ai giovani, le modalità per prevenire un incidente, conoscere i meccanismi fisici e psicologici che si innescano prima e dopo uno scontro e la promozione di comportamenti sicuri al fine di contrastare ogni forma di incidentalità stradale correlata all’assunzione di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 333 del 12 Settembre 2024
Provincia: incontro su situazione “Estense e Giardini”. Soluzioni condivise per ridurre rischio incidenti.
Avviare un confronto con tutti i soggetti coinvolti per mettere a punto ulteriori azioni concrete e condivise di contrasto ai numerosi incidenti stradali nei tratti di Nuova Estense e Via Giardini tra Maranello e Pavullo e Maranello e Serramazzoni, così da ridurre i rischi per gli utenti della strada e per i cittadini dei centri […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 83 del 07 Marzo 2024
San Cesario, chiude tratto strada provinciale 14. Venerdì 8 marzo, per rimuovere mezzo incidentato
Venerdì 8 marzo a San Cesario sul Panaro chiuderà un tratto della strada provinciale 14 nei pressi tra il centro abitato di San Cesario e quello di Spilamberto, per poter eseguire un intervento di rimozione di un autoarticolato adagiato in banchina da alcuni giorni a causa della fuoriuscita di strada. Per motivi operativi e logistici […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 45 del 15 Febbraio 2024
Protocollo interistituzionale sicurezza stradale. Braglia “Grazie al lavoro della Prefettura”
«Ringrazio la Prefetta Camporota per l’importante azione coordinata promossa con il Tavolo interistituzionale per le attività di analisi dei dati e delle azioni sulla sicurezza stradale e di supporto psicologico a favore dei familiari delle vittime e superstiti di incidenti stradali, perché sono convinto che con la cooperazione tra enti si possano raggiungere obiettivi importanti, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 107 del 22 Marzo 2023
Sicurezza stradale a scuola, con A22 e Polizia Stradale. A Carpi una mattinata di eventi per oltre 600 studenti
Si studia anche la sicurezza stradale nelle scuole modenesi, grazie a un progetto, promosso dalla società Autobrennero, in collaborazione con la Polizia stradale col supporto della Provincia di Modena e del Comune di Carpi, che ha coinvolto oltre 600 studenti delle scuole superiori carpigiane e del territorio, di cui 285 in presenza e gli altri […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 211 del 13 Luglio 2022
Montefiorino, lavori lungo la strada provinciale 486. Si transita con senso unico alternato a semaforo
Sulla strada provinciale 486 in Comune di Montefiorino è istituito un senso unico alternato regolato da impianto semaforico, per consentire un intervento di sistemazione del muro di sostegno della strada e di altre pertinenze stradali. Il provvedimento è in vigore da martedì 12 luglio fino alla fine dei lavori, prevista per il 5 agosto, sarà […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 201 del 28 Maggio 2021
Sicurezza stradale a scuola, con A22 e Polizia stradale. Gli studenti del Corni di Modena vincono il concorso
Si studia anche la sicurezza stradale nelle scuole modenesi, grazie a un progetto, promosso dalla società Autobrennero, in collaborazione con la Polizia stradale e la Provincia di Modena, che ha coinvolto nelle scorse settimane oltre mille studenti degli istituti superiori Selmi, Tassoni e Corni di Modena e Marconi di Pavullo. Il progetto didattico, dal titolo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 141 del 21 Aprile 2021
Polizia provinciale\2 – Le autorizzazioni della Provincia. I controlli sui ponti, nel 2019 passaggio record di 500 t
L’ufficio Trasporti eccezionali della Provincia di Modena si occupa del rilascio della autorizzazioni alla circolazione. Devono essere autorizzati i mezzi di peso superiore alle 44 tonnellate, con obbligo di segnalazione del passaggio, e diverse altre tipologie di peso inferiore, senza l’obbligo del preavviso, tra cui i mezzi agricoli, i trasporti industriali e i mezzi di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 140 del 21 Aprile 2021
Polizia provinciale\1 – Accordo con Unione Terre d’argine. Sui controlli dei trasporti eccezionali, più sicurezza
Al via i controlli periodi sui trasporti eccezionali nel territorio dell’Unione Terre d’argine, realizzati congiuntamente dalla Polizia provinciale e dalla Polizia locale sulla base di un accordo approvato di recente da Provincia e Unione. I trasporti eccezionali, infatti, diversi dai normali mezzi pesanti per peso e dimensione, devono essere autorizzati dalla Provincia e sono regolati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 88 del 10 Marzo 2021
Studenti superiori a lezione di sicurezza stradale. Giovedì 11 marzo con operatori A22 e Polizia stradale
Sono oltre mille gli studenti modenesi degli istituti superiori Selmi, Tassoni e Corni di Modena e Marconi di Pavullo che partecipano, giovedì 11 marzo, alla lezione on line sulla sicurezza stradale, promossa dalla società Autobrennero in collaborazione con la Polizia stradale e la Provincia di Modena. Nel corso della lezione saranno approfonditi diversi temi legati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 344 del 03 Ottobre 2020
Allerta meteo, chiusi oggi i percorsi natura. In montagna sorveglianza e pulizia delle strade
Le piogge e il forte vento delle scorse ore non hanno provocato particolari disagi o danni lungo le strade provinciali dell’Appennino. I tecnici del servizio provinciale Viabilità hanno garantito la sorveglianza su tutta la rete, anche di notte, a partire da mercoledì 30 settembre. Nella notte tra venerdì 2 e sabato 3 ottobre, a causa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 204 del 20 Febbraio 2006
patentino ciclomotori1 – al via i corsi nelle scuole iscritti in 5658. l’anno scorso abilitati in 2747 (il 67%)
Nel 2005 sono stati 2747 i giovani studenti modenesi (dai 14 ai 18 anni di età) che hanno conseguito il patentino per la guida del ciclomotore frequentando corsi in ambito scolastico. Sono stati promossi due ragazzi ogni tre esaminati (il 67 per cento di 4099 alunni) con un dato migliore per le superiori (73 per […]
-
Comunicato stampa n. 205 del 20 Febbraio 2006
patentino ciclomotori2 – scheda in tre anni corsi gratuiti per 19 mila studenti
Dal 1 luglio 2004 tutti i ragazzi dai 14 ai 18 anni, per guidare il ciclomotore, devono essere in possesso del certificato di idoneità alla guida (il cosiddetto patentino). I corsi possono essere istituiti gratuitamente a scuola, su richiesta delle famiglie, per i giovani che frequentano le scuole medie e superiori, statali e non statali. […]
-
Comunicato stampa n. 202 del 17 Febbraio 2006
educazione stradale, il patentino per i ciclomotorinelle scuole medie e superiori sono iniziati i corsi
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 21 del 09 Gennaio 2006
sicurezza stradale, sabato 14 gennaio inizia corso di aggiornamento per gli insegnanti di autoscuole
Inizia sabato 14 gennaio il corso di aggiornamento per insegnanti-istruttori di autoscuole promosso dalla Provincia di Modena nell’ambito del piano per la sicurezza stradale. “L’iniziativa – spiega l’assessore provinciale alle Politiche sociali Maurizio Guaitoli – si svolge in collaborazione con le autoscuole e si muove nell’ottica di migliorare l’azione comune per la promozione di corretti […]
-
Comunicato stampa n. 2 del 05 Febbraio 2000
sicurezza stradale, attiva anche la polizia provincialesiglato protocollo d’intesa tra provincia e prefettura
La Polizia provinciale di Modena collaborerà allo svolgimento di compiti di polizia stradale, in particolare per quello che riguarda la sicurezza e la prevenzione degli incidenti, anche allo scopo “di favorire l’attività delle forze dell’ordine rispetto al controllo del territorio e alla repressione dei reati”. Lo prevede un protocollo d’intesa siglato nei giorni scorsi dal […]
-
Comunicato stampa n. 1770 del 21 Dicembre 2005
ai comuni di modena, castelfranco, finale e vignolatre milioni dalla regione per la sicurezza stradale
Tre milioni e 800 mila euro per la sicurezza stradale nei comuni di Modena, Castelfranco Emilia, Finale Emilia e Vignola. Li ha concessi ieri, martedì 20 dicembre, la Regione Emilia Romagna che ha individuato, tramite una apposita Commissione di valutazione di cui fa parte anche Egidio Pagani, assessore alla Viabilità della Provincia di Modena, la […]
-
Comunicato stampa n. 1713 del 07 Dicembre 2005
rischio alcol alla guida, in 18 mesi 715 incidentischeda: ecco cosa prevede il codice della strada
Dal 1 gennaio 2004 al 30 giugno di quest’anno sono 1.652 le persone sorprese al volante in stato di ebbrezza in violazione dell’articolo 186 del Codice della strada. Di queste, 429 sono state inviate ai Centri alcologici per una consulenza e il trattamento. Nello stesso periodo sono avvenuti 715 incidenti stradali che hanno avuto come […]
-
Comunicato stampa n. 1712 del 07 Dicembre 2005
test del palloncino gratis nei locali pubblicicontro il rischio alcol alla guida: ‘sicuri per un soffio’
Per l’automobilista fermato per un controllo l’alcoltest è, oggi, uno strumento di controllo e dunque potenzialmente “punitivo”. Perché non impiegarlo invece in modo positivo, come mezzo di prevenzione da usare proprio per evitare guai e soprattutto rischi per la propria incolumità? E’ partendo da questa idea che l’assessorato alle Politiche sociali della Provincia di Modena […]
-
Comunicato stampa n. 1630 del 24 Novembre 2005
incidenti stradali, ecco la mappa delle strade a rischiocon il maggior numero di vittime negli ultimi cinque anni
E’ la strada provinciale 13, nel tratto del lungo rettilineo di Campogalliano, a detenere il triste record delle vittime in seguito a incidenti stradali: ben nove morti nel quinquennio 2000-2004, un dato che la pone in cima all’elenco delle strade provinciali maggiormente pericolose. Se dagli oltre mille chilometri di competenza della Provincia di Modena ci […]