Sanità
-
Comunicato stampa n. 43 del 01 Febbraio 2021
Covid-19\2 – 9 punti vaccinali sul territorio. Per favorire l’accesso di tutta la popolazione
Il piano dell’Ausl di Modena, illustrato ai sindaci nella Conferenza territoriale sociale e sanitaria, prevede punti vaccinali principali che potranno essere integrati con altri punti secondari a seconda delle specifiche esigenze dei territori, allo scopo di favorire un acesso il più agevole possibile. A Modena le sedi principali saranno due: la prima nell’hangar 3 della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 42 del 01 Febbraio 2021
Covid-19\1 – In Conferenza il piano vaccinale. Con le sedi sul territorio per gestire la fase 2
Nove punti vaccinali principali, situati in sette comuni sparsi sul territorio provinciale modenese, ai quali si aggiungeranno altrettante sedi secondarie, tuttora allo studio. Sarà questa l’articolazione logistica della fase 2 del piano vaccinale anti Covid-19 predisposto dall’Ausl di Modena e presentato nel corso della Conferenza territoriale sociale e sanitaria della Provincia di Modena, presieduta da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 39 del 29 Gennaio 2021
Ristoranti, l’incontro con il presidente Tomei. “Fateci riaprire in sicurezza”, ristori e bollette
«La situazione di ristoranti e bar è ormai insostenibile, per questo occorre iniziare a garantire anche un minimo di continuità dell’attività, se necessario con regole più stringenti sulla sicurezza». Lo ha affermato Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena, incontrando in videoconferenza, venerdì 29 gennaio, il direttivo dell’Associazione ristoratori di Modena e provincia, che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 37 del 28 Gennaio 2021
Scuola, Provincia scrive al ministero della Salute. Vaccinare anche insegnanti e il personale scolastico
I vaccini per gli insegnanti e il personale della scuola devono diventare una priorità a livello nazionale. E’ la proposta scaturita nel Consiglio provinciale, giovedì 28 gennaio, anche per favorire un ampliamento della didattica in presenza, garantendo una maggiore sicurezza al personale della scuola. Su questo tema la Provincia invierà una sollecitazione al ministero della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 494 del 28 Dicembre 2020
Non autosufficienza\2 – Sostegno alle famiglie i fondi per i caregiver e del “dopo di noi”
Alle risorse per la non autosufficienza si aggiungono quelle del Fondo caregiver, per il territorio modenese pari a oltre un milione di euro, destinato a sostenere i servizi delle persone che assistono i propri congiunti a domicilio. Come ha spiegato nella Conferenza sanitaria Federica Rolli, direttrice socio-sanitaria dell’Ausl, il fondo finanzia interventi personalizzati, flessibili, tempestivi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 493 del 28 Dicembre 2020
Non autosufficienza\1 – Fondi per 76 mln di euro. Con l’emergenza Covid rafforzati i servizi
L’emergenza Covid-19 ha comportato un rafforzamento degli interventi a sostegno della domiciliarità degli anziani non autosufficienti, delle famiglie e dei caregiver, attraverso attività in grado di compensare la riduzione dell’accoglienza nei centri diurni a causa dei protocolli di sicurezza sanitaria. Per finanziare questi servizi, Comuni e Ausl utilizzano le risorse del Fondo regionale per la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 490 del 23 Dicembre 2020
Covid-19, i costi per la sanità modenese. Disavanzo di oltre 48 mln per l’epidemia
L’emergenza Covid sta comportando un disavanzo nei conti della sanità modenese pari a oltre a oltre 48 milioni di euro: 19 milioni per l’Ausl e 29 milioni per Azienda ospedaliera e universitaria. I dati sono stati illustrati nel corso della Conferenza territoriale sociale e sanitaria della provincia di Modena (Ctss) martedì 22 dicembre, durante la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 446 del 01 Dicembre 2020
Covid-19, Il punto nella Conferenza sanitaria. Apre Hub in terapia intensiva al Policlinico
«Se la provincia di Modena passerà in zona gialla, le responsabilità dei sindaci aumenteranno, perché non deve passare un messaggio di allentamento dei comportamenti. Non sarà un liberi tutti, deve essere chiaro. Per ora stiamo tenendo sui servizi sanitari garantiti ai cittadini, anche grazie alla programmazione e gli investimenti estivi, tra cui il nuovo l’hub […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 441 del 26 Novembre 2020
Incontro Consiglio comunale di Mirandola\2. Gli investimenti su servizi e ospedale
Nel corso dell’incontro, dopo una panoramica sull’andamento della pandemia, che ha mostrato come, nonostante i numeri alti registrati nelle ultime settimane «il sistema sanitario modenese stia tenendo, grazie a continui sforzi organizzativi e all’impegno del personale sanitario», il direttore dell’Ausl Antonio Brambilla ha messo in luce il ruolo importante del Santa Maria Bianca, nell’ambito di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 440 del 26 Novembre 2020
Incontro con Consiglio comunale Mirandola\1. “Sanità come rete, più servizi sul territorio”
«La battaglia contro il Covid-19 evidenziato quanto sia importante una sanità che operi come un’unica rete, dove tutte le strutture, dagli ospedali ai servizi territoriali, sono connesse per fornire risposte sempre più adeguate. Una rete che finora sta tenendo, ma che va rafforzata, anche nell’area nord dove prevediamo già investimenti per oltre 30 milioni di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 430 del 21 Novembre 2020
Covid-19\2 – Gli interventi di sindaci e sindacati. “Operatori sanitari straordinari, un esempio”
Durante la discussione nella Conferenza tutti i sindaci e i rappresentanti sindacali hanno espresso solidarietà, gratitudine, sostegno e comprensione nei confronti degli operatori sanitari, «un esempio – hanno detto – per tutta la comunità». Alberto Bellelli, sindaco di Carpi, ha posto il tema della necessità di avere maggiori informazioni e una comunicazione più articolata sui […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 429 del 21 Novembre 2020
Covid-19\1 – Il punto nella Conferenza sanitaria. “Sanità regge, ma la situazione resta difficile”
«Le strutture sanitarie modenesi stanno reggendo, ma la situazione della pandemia nel modenese rimane difficile, non dobbiamo farci illusioni e i cittadini non devono abbassare la guardia, rispettando le regole anticontagio». Lo ha affermato Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Conferenza territoriale sociale e sanitaria della provincia di Modena (Ctss), nell’incontro dell’ufficio di presidenza dell’organismo, venerdì […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 392 del 30 Ottobre 2020
Covid-19\2 – Nella CTSS la situazione dell’epidemia. La risposta degli ospedali dell’ AOU di Modena
Durante la Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) di mercoledì 28 ottobre è stato fatto il punto anche sulla situazione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 nel territorio modenese, in particolare sulla risposta dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Modena che comprende il Policlinico e l’ospedale di Baggiovara. Nel suo intervento il direttore generale dell’Azienda Claudio Vagnini, dopo aver sottolineando […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 390 del 30 Ottobre 2020
Covid-19, nel piano investimenti Ausl approvato, 12 nuove case della salute. “Rafforzare la rete”.
Il Piano degli interventi sulla sanità modenese, approvato dalla Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss), mercoledì 28 ottobre, aggiorna i progetti previsti sul territorio, alla luce dell’esperienze maturate durante l’emergenza Covid-19, con l’obiettivo strategico, «di migliorare – come ha sottolineato Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Conferenza – l’offerta della rete, avvicinando sempre di più i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 386 del 28 Ottobre 2020
Covid-19, aggiornato il piano investimenti. Con il Mes 324 milioni per la sanità modenese
Con il Meccanismo europeo di stabilità (Mes) la sanità modenese potrebbe contare su risorse per gli investimenti pari a 324 milioni di euro, di cui 188 milioni dell’Ausl e 136 dell’Aou di Modena, destinati a interventi sugli ospedali, il potenziamento della rete delle Case della salute e l’ammodernamento delle strutture edilizie; l’elenco delle opere è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 265 del 27 Luglio 2020
Consiglio, discussione sulla sanità dell’area nord. Mirandola fondamentale, aree periferiche priorità
L’ospedale di Mirandola «rappresenta una struttura fondamentale della rete» e nelle strategie previste nel documento, approvato di recente dalla Conferenza territoriale sociale e sanitaria modenese (Ctss), viene assegnata una priorità strategica alle aree periferiche, area nord e Appennino, e si prevede di «completare l’organizzazione della rete ospedaliera, prevedendo nell’area nord due strutture di pari livello». […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 260 del 22 Luglio 2020
Sanita’ e Covid-19\3 – Il dibattito tra i sindaci. “Servizi sempre piu’ vicino ai cittadini”
Il documento sulle “Azioni per il potenziamento del sistema socio-sanitario nella Provincia di Modena alla luce dell’emergenza Covid-19”, e stato approvato dai sindaci, mercoledì 22 luglio, della Conferenza territoriale sociale e sanitaria modenese. Tutti gli interventi dei sindaci, analizzando l’esperienza della gestione dell’epidemia Covid-19, hanno ribadito l’importanza della rete territoriale in raccordo con gli ospedali […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 259 del 22 Luglio 2020
Sanita’ e Covid-19\2 – Le azioni sulle Cra. Piu’ posti letto, medici e infermieri h 24
Potenziare i servizi sanitari all’interno delle residenze per anziani, garantendo una più capillare presenza medica e infermieristica. E’ l’indicazione contenuto nel documento sul futuro della sanità, approvato dalla Conferenza sul futuro della sanità modenese, dove una parte è dedicata alle strutture accreditate per la non autosufficienza. L’assistenza infermieristica, si legge nel documento, deve essere garantita […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 258 del 22 Luglio 2020
Sanita’ e Covid-19\1 – Il futuro e’ nella rete. Ospedali integrati con i servizi sul territorio
Realizzare reti di raccordo tra ospedali e territorio, rafforzare la domiciliarità, potenziare l’integrazione tra sanità e sociale e valorizzare le qualità dell’Università per incrementare la formazione e il numero degli specializzandi. Sono i principi contenuti nel documento sulle “Azioni per il potenziamento del sistema socio-sanitario nella Provincia di Modena alla luce dell’emergenza CoviD-19”, approvato mercoledì […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 254 del 17 Luglio 2020
Donazione Ferrari all’ospedale di Sassuolo. “Si conferma il legame con il territorio”.
«Ringrazio, a nome di tutti i modenesi, la Ferrari di Maranello che ancora una volta si distingue per sensibilità e vicinanza alle esigenze della comunità». Lo afferma Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Conferenza territoriale sociale e sanitaria della provincia di Modena, a proposito della donazione della casa del Cavallino, all’ospedale di Sassuolo, di un tomografo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa