Sanità
-
Comunicato stampa n. 77 del 01 Aprile 2022
Tutela minori, al via l’equipe multidisciplinare. Personale specializzato a sostegno dei servizi
Al via una equipe di specialisti che avrà il compito di sostenere le attività dei servizi sociosanitari nella gestione dei casi di maltrattamento, abuso e violenze sui minori. La sua istituzione è stata approvata, mercoledì 30 marzo, dalla Conferenza territoriale sociale e sanitaria della provincia di Modena sulla base di accordo di programma tra Azienda […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 460 del 23 Dicembre 2021
Pronto intervento minori, progetto confermato. Oltre 300 casi in dieci anni, Unione capofila provinciale
Sono oltre 300 i casi affrontati sul territorio provinciale, negli ultimi dieci anni, dal servizio di “pronto intervento emergenza minori” gestito dall’Unione del distretto ceramico, ente capofila di un accordo che coinvolge i comuni delle Unioni modenesi del Frignano, Terre di castelli, Terre d’argine e Area nord (Unione del Sorbara e il Comune di Modena […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 457 del 21 Dicembre 2021
Non autosufficienza, fondi per 76 mln di euro, “per i servizi territoriali e domiciliari”
Aumentano le risorse per il territorio modenese previste per il 2021 dal Fondo regionale per la non autosufficienza a sostegno delle prestazioni, degli interventi e dei servizi assistenziali e domiciliari rivolti alle persone anziane e disabili non autosufficienti. Comuni e Ausl hanno a disposizione oltre 68 milioni e mezzo di euro, con un aumento, rispetto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 439 del 01 Dicembre 2021
Sanità, incontro dell’Unione del distretto ceramico. Capelli: “Vaccini decisivi, vicini agli operatori”
«Lo sforzo dei sanitari deve essere accompagnato dall’impegno di tutti i cittadini a vaccinarsi, perché solo con i vaccini riusciremo a sconfiggere la pandemia. Serve il contributo di tutti, cittadini, operatori e istituzioni per uscire da questa terribile emergenza». Lo ha affermato Oreste Capelli, presidente dell’Unione dei Comuni del distretto ceramico, in occasione dell’incontro del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 419 del 11 Novembre 2021
Bilanci sanità 2021, disavanzo di oltre 37 mln “Risorse aggiuntive, l’epidemia non è finita”
L’emergenza Covid sta comportando nel 2021 un disavanzo nei conti della sanità modenese pari a oltre a oltre 37 milioni di euro: 15 milioni per l’Ausl e 22 milioni per Azienda ospedaliero-universitaria di Modena (Aou). I dati sono stati illustrati nel corso della Conferenza territoriale sociale e sanitaria della provincia di Modena (Ctss) giovedì 11 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 391 del 21 Ottobre 2021
Sanità, incontro della Ctss con i sindacati. “Risorse Pnrr occasione unica”, piano da 47 mln.
I progetti per il potenziamento dei servizi sanitari modenesi, finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) con risorse pari a circa 47 milioni di euro, sono stati illustrati, giovedì 21 ottobre, ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil nel corso di un incontro dell’ufficio di presidenza della Conferenza territoriale sociale e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 374 del 05 Ottobre 2021
Polinago, arriva il camper vaccinale dell’Ausl. Giovedì 7 ottobre al mattino in piazza del mercato
Il camper vaccinale contro il Covid-19 dell’Ausl farà tappa a Polinago, giovedì 7 ottobre, in piazza del Mercato, dalle ore 8 alle ore 12,30. La vaccinazione sarà aperta a tutti, indipendentemente dalla residenza, senza prenotazione; sarà sufficiente esibire la tessera sanitaria e il documento d’identità; sarà somministrato un vaccino mRNA (Moderna o Pzifer). E’ possibile […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 370 del 29 Settembre 2021
Sanità\2 – Saranno 27 le Case della Salute. Tre nuovi Osco a Modena, Sassuolo e Vignola
Grazie alle risorse del Pnrr, a regime, saranno 27 le Case della salute (Case di comunità nel Pnrr) attive nel modenese, in linea con gli standard previsti dal Governo. Per queste strutture, che ospitano diversi servizi sanitari, sono previsti investimenti pari a oltre 21 milioni di euro, per realizzare 14 interventi, tra nuove realizzazioni, ristrutturazioni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 304 del 03 Agosto 2021
Appennino, Muzzarelli a Fanano e Pievepelago. “Più medici e infermieri, rafforzare la formazione”
«Puntare sul rafforzamento della formazione per garantire più medici ed infermieri professionisti preparati su tutta provincia, a partire dall’Appennino». Lo ha affermato Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Conferenza territoriale sociale e sanitaria della provincia di Modena, nel corso di due incontri, lunedì 2 agosto, che si sono svolti il primo alla Casa della salute “Cimone”, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 297 del 28 Luglio 2021
Tomei incontra delegazione del partito socialista. Un piano per l’Appennino sulla sanità e la viabilità
Lo sviluppo dell’Appennino, il contrasto al dissesto idrogeologico, la necessità di assicurare i servizi a partire dalla sanità di base e le grandi infrastrutture viarie, strategiche per favorire l’accessibilità e il rilancio del turismo e dell’economia montana. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro, che si è svolto nei giorni scorsi nella sede dell’ente, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 269 del 14 Luglio 2021
Covid-19, 25 mln per 2 case della salute a Modena. Hospice di Baggiovara e ospedale di Mirandola
«Le risorse sbloccate in questi giorni dal Governo rappresentano un ulteriore passo avanti per costruire la sanità modenese del futuro. La gestione della pandemia ha confermato la validità del modello regionale della sanità pubblica, avviato da alcuni anni, incentrato su una rete territoriale diffusa, integrata con il sociale e collegata alla rete ospedaliera di eccellenza. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 243 del 02 Luglio 2021
Gioco d’azzardo, nella Ctss il piano da 800 mila euro. Attività nelle scuole e formazione dei docenti
Campagne di sensibilizzazione nelle scuole contro il gioco d’azzardo anche attraverso la formazione dei docenti, incontri con le famiglie e gli sportelli d’ascolto all’interno delle scuole. Per questi progetti l’Ausl di Modena avrà a disposizione quasi 800 mila euro provenienti dal Fondo regionale di contrasto al gioco d’azzardo; la ripartizione per distretto e le finalità […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 236 del 30 Giugno 2021
Covid-19, ok ai bilanci in pareggio di Ausl e Aou. Con il Covid costi aumentati di oltre 53 mln
Via libera dalla Conferenza territoriale sociale e sanitaria della provincia di Modena (Ctss) ai consuntivi 2020 dell’Ausl e dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Modena (Aou). Dai dati, illustrati nel corso della Conferenza, martedì 29 giugno, è emerso che i consuntivi 2020 delle due aziende hanno registrato maggiori costi di produzione, rispetto a quelli del 2019, dovuti all’emergenza […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 224 del 21 Giugno 2021
Nuovo ospedale di Carpi, Tomei sigla protocollo di intesa. “Sviluppare la medicina territoriale e di base”
«Occorre proseguire sulla strada della sanità territoriale, facendo tesoro dell’esperienza maturata in questi due anni di emergenza pandemica, anche per quanto riguarda la medicina di base che da troppo tempo soffre di carenza di personale, ma rappresenta un riferimento fondamentale per le piccole realtà diffuse nel territorio». Lo ha affermato Gian Domenico Tomei, presidente della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 218 del 16 Giugno 2021
La Croce rossa e la gestione della pandemia. Tomei incontra Eugenio Di Ninno nuovo referente
«La Croce rossa modenese con i suoi oltre mille volontari rappresenta un punto di riferimento fondamentale per gli enti locali e per i cittadini, soprattutto in questa difficile gestione della pandemia». Lo ha affermato Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena, incontrando il nuovo referente e coordinatore della Croce rossa provinciale Eugenio Di Ninno, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 197 del 27 Maggio 2021
Sanità, la Ctss su ripartenza e gestione della sanità. Parere favorevole sulla conferma di Brambilla
L’organizzazione della sanità modenese in questa fase di ripartenza e l’andamento della campagna vaccinale sono stati i temi al centro della Conferenza territoriale sociale e sanitaria di Modena (Ctss) che si è svolta giovedì 27 maggio, in modalità on line, con la partecipazione dei sindaci modenesi, dei rappresentanti degli ordini professionali, sindacati e del volontariato. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 98 del 17 Marzo 2021
18 marzo Giornata delle vittime del Covid-19. Tomei: “Ricordo e cordoglio, rafforziamo l’impegno”
«Ricordiamo le persone che hanno perso la vita a causa del Coronavirus, siamo vicini alle famiglie delle vittime ed esprimiamo il nostro cordoglio, proseguendo nell’impegno per mettere in campo tutti gli sforzi necessari allo scopo di vincere questa terribile battaglia». Lo afferma Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena, in occasione dell’istituzione, approvata dal […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 89 del 11 Marzo 2021
Da lunedì 15 marzo via alle vaccinazioni degli over 75. Tomei «Opportunità fondamentale, andate a vaccinarvi»
«E’ una grande opportunità e un passo in avanti fondamentale che dobbiamo assolutamente cogliere, per ritornare al più presto alla normalità dei nostri territori e delle nostre comunità». Con queste parole Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena commenta l’apertura della campagna vaccinale del prossimo lunedì 15 marzo, promossa dalla Regione Emilia-Romagna, per le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 82 del 05 Marzo 2021
Emergenza Covid, provincia di Modena in zona rossa. Tomei: “decisione sofferta ma la situazione è critica”
«Con una decisione drastica e sofferta, ma necessaria, la provincia di Modena è entrata in zona rossa. Le prossime settimane saranno decisive per abbassare la curva dei contagi, ma ancor di più per evitare il collasso del sistema sanitario locale e nazionale». Con queste parole, Gian Domenico Tomei commenta l’entrata in vigore delle misure restrittive […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 44 del 01 Febbraio 2021
Covid-19\3 – Negli interventi dei sindaci. Piu’ punti vaccinali, il tema dei medici di base
La discussione nella Conferenza sanitaria è stata l’occasione per fare il punto sulla situazione della sanità nel territorio provinciale. Alberto Bellelli, sindaco di Carpi, ha introdotto il tema della necessità di una riorganizzazione dei medici di famiglia, ripreso in pratica da tutti i sindaci, tra cui Luca Prandini, sindaco di Concordia, anche per favorire la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa