Sanità
-
Comunicato stampa n. 1230 del 25 Ottobre 2003
infermieri, dalla provincia 37 mila € per borse di studiosono riservate a modenesi al 1° e al 2° anno di università
Hanno tempo fino a venerdì 31 ottobre i modenesi iscritti al corso di laurea in Infermieristica all’Università di Modena e Reggio che intendono presentare la domanda per una delle 71 borse di studio da 520 euro messe a disposizione dalla Provincia di Modena: 41 sono per gli studenti del primo anno, 30 per quelli del […]
-
Comunicato stampa n. 1123 del 09 Ottobre 2003
sei nuove farmacie a modena: ok della provincia 1razzoli: “e’ il massimo possibile, serve liberalizzazione”
Salgono a 169 le farmacie modenesi, con le sei istituite nella nuova pianta organica approvata dal Consiglio provinciale mercoledì 8 ottobre con il voto della maggioranza (Ds e Margherita) e di An, il no di Forza Italia e Lega, l’astensione dell’Udc. Delle sei nuove farmacie due sono urbane (Campogalliano e Formigine) e quattro cosiddette rurali […]
-
Comunicato stampa n. 1124 del 09 Ottobre 2003
sei nuove farmacie a modena: ok della provincia 2scheda: solo una farmacia ogni 4mila abitanti
Le farmacie effettivamente operanti a Modena oggi sono 158 sulle 163 previste: due sono in corso di assegnazione a privati dopo il concorso (le frazioni di Levizzano a Castelfranco e Gorzano a Maranello), due sono state assegnate ai Comuni che provvederanno all’apertura (Soliera e Pavullo, per la frazione di Sant’Antonio) e per l’altra è in […]
-
Comunicato stampa n. 1125 del 09 Ottobre 2003
sei nuove farmacie a modena: ok della provincia 3proposta: determinare il numero minimo, non il massimo
La normativa del settore farmaceutico deve essere modificata prevedendo la determinazione del numero minimo di farmacie, non più del numero massimo. Lo chiede al governo e al Parlamento l’ordine del giorno approvato dal Consiglio provinciale mercoledì 8 ottobre che indica la “libertà dell’esercizio” come principio guida del riordino del settore, “a maggiore tutela della salute […]
-
Comunicato stampa n. 1030 del 20 Settembre 2003
lotta all’alzheimer, 10ª giornata mondiale 1dalle associazioni “un abbraccio per non dimenticare”
“Un abbraccio per no dimenticare” è lo slogan che accompagna le iniziative promosse a Modena e in provincia in occasione della decima Giornata mondiale per la lotta all’Alzheimer di domenica 21 settembre: convegni, mostre, attività di sensibilizzazione con un filo conduttore unico: “Fare emergere la conoscenza della malattia, conoscere le dimensioni di un fenomeno per […]
-
Comunicato stampa n. 1031 del 20 Settembre 2003
lotta all’alzheimer, 10ª giornata mondiale 2centri d’ascolto e formazione per i volontari
Sono diversi i punti di ascolto attivi in provincia sul tema delle demenze. Si possono ottenere informazioni sulle caratteristiche dei servizi di assistenza, confrontarsi con altri familiari che si trovano nella stessa situazione, partecipare a momenti di formazione. Molti punti di ascolto sono già gestiti da associazioni di volontariato. Per i volontari impegnati nelle attività […]
-
Comunicato stampa n. 978 del 09 Settembre 2003
a formigine sabato 13 settembre si inaugura farmaciae’ la prima assegnata con un concorso della provincia
Si inaugura ufficialmente nella mattina di sabato 13 settembre la nuova farmacia di Formigine, in via Pirandello 49-51, il cui titolare Alberto Tavella è stato selezionato con il primo concorso pubblico indetto dalla Provincia di Modena. Per Formigine si tratta della settima farmacia. Nelle prossime settimane saranno assegnate anche le titolarità di altre due sedi […]
-
Comunicato stampa n. 798 del 24 Luglio 2003
“vacanze coi fiocchi” ai caselli dell’autosole 1 allacciarsi le cinture e occhio alla patente a punti
L’invito ad allacciare la cintura (anche per i passeggeri seduti dietro), una bottiglietta d’acqua, un pieghevole che riassume le novità del Codice della strada, a partire dalla patente a punti. E per convincere con un sorriso chi parte per le vacanze a dare “un passaggio alla sicurezza”, c’è anche un libretto con vignette e testi […]
-
Comunicato stampa n. 799 del 24 Luglio 2003
“vacanze coi fiocchi” ai caselli dell’autosole 2tutte le novità del codice al profumo di sicurezza
Viaggiare senza cinture o non rispettare le precedenze può costare 5 punti, una telefonata senza auricolare o viva voce ne vale 4; tre punti in meno a chi viaggia in moto senza casco, ben 10 a chi guida superando il tasso alcoolemico che è sceso allo 0,5 per cento, praticamente poco più di un bicchiere […]
-
Comunicato stampa n. 800 del 24 Luglio 2003
“vacanze coi fiocchi” ai caselli dell’autosole 3sorrisi d’autore e il decalogo della sicurezza
In copertina il sorriso di Snoopy, nelle pagine interne vignette e testi d’autore che, insieme agli spot trasmessi in questi giorni da Isoradio e da altre emittenti, rappresentano il miglior augurio di trascorrere delle “Vacanze coi fiocchi” all’insegna della sicurezza. La campagna coordinata a livello nazionale dal Centro Antartide di Bologna e dall’Unione delle Province […]
-
Comunicato stampa n. 801 del 24 Luglio 2003
“vacanze coi fiocchi” ai caselli dell’autosole 4informazioni su internet: retedisicurezza.modena.it
Un cuore rosso attraversato dalla striscia stradale. E’ l’immagine simbolo di www.retedisicurezza.modena.it, il portale della sicurezza stradale nel territorio modenese: un vero e proprio snodo di accesso per conoscere le attività, i progetti e le informazioni su questo tema. Rete di sicurezza è anche il nome del coordinamento di istituzioni, enti e organismi modenesi che […]
-
Comunicato stampa n. 736 del 10 Luglio 2003
gli accordi in conferenza sanitaria territoriale”con baggiovara migliora la rete provinciale”
“L’offerta sanitaria per Modena migliora e si rafforza in una logica di rete provinciale grazie a una forte integrazione tra il sistema sanitario territoriale e l’Università”. E’ il commento del presidente della Provincia Graziano Pattuzzi agli accordi tra aziende sanitarie, ateneo, Regione e Conferenza sanitaria territoriale che definiscono gli assetti in vista dell’avvio dell’ospedale di […]
-
Comunicato stampa n. 517 del 21 Maggio 2003
giovedì 22 maggio, a carpi lezione di benessere animaleconferenza di etologia per addetti ai canili e ai gattili
Il benessere animale insegnato agli operatori che si occupano di cani e gatti. E’ il tema della conferenza di giovedì 22 maggio a Carpi (ore 20,30, sala Centro educazione ambientale in piazzale Re Astolfo) che svolge il dottor Antonio Andina, un etologo componente della Società italiana scienze comportamentali applicate (Sisca). L’iniziativa conclude il corso di […]
-
Comunicato stampa n. 508 del 19 Maggio 2003
mercoledì 21 maggio, a lezione di benessere animaleconferenza di etologia per addetti ai canili e ai gattili
Il benessere animale insegnato agli operatori che si occupano di cani e gatti. E’ il tema della conferenza di mercoledì 21 maggio (ore 20,30, sala dei 50, sede della Provincia in viale Barozzi 340 a Modena) che svolge il dottor Antonio Andina, un etologo componente della Società italiana scienze comportamentali applicate (Sisca). L’iniziativa conclude il […]
-
Comunicato stampa n. 481 del 14 Maggio 2003
giovedì 15 maggio, a carpi igiene e sanità per cani e gattiuna lezione per gli addetti ai canili e ai gattili
Le norme igieniche e sanitarie per la tutela della salute dei cani e dei gatti, ma anche degli operatori che si occupano di loro. E’ il tema della conferenza di giovedì 15 maggio a Carpi (ore 20,30, sala Centro educazione ambientale in piazzale Re Astolfo) che svolge la dottoressa Laura Gardenghi dell’Azienda Usl, dipartimento di […]
-
Comunicato stampa n. 474 del 12 Maggio 2003
mercoledì 14 maggio, igiene e sanità per cani e gattiuna lezione per gli addetti ai canili e ai gattili
Le norme igieniche e sanitarie per la tutela della salute dei cani e dei gatti, ma anche degli operatori che si occupano di loro. E’ il tema della conferenza di mercoledì 14 maggio (ore 20,30, sala dei 50, sede della Provincia in viale Barozzi 340 a Modena) che svolge dottor Roberto Cagarelli dell’Azienda Usl, dipartimento […]
-
Comunicato stampa n. 339 del 05 Aprile 2003
farmacie, su internet i 125 idonei al concorsoper le sedi di formigine, maranello e castelvetro
Sono 125 i partecipanti risultati idonei al concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di tre sedi farmaceutiche vacanti nel modenese, a Formigine, Maranello (frazione di Gorzano) e Castelvetro (frazione di Levizzano Rangone). Alla prova scritta avevano partecipato 256 laureati in Farmacia o in Chimica e tecnologia farmaceutica. Le domande presentate erano state […]
-
Comunicato stampa n. 251 del 13 Marzo 2003
centro oncologico, interviene il presidente pattuzzi “è giusto ricordare i donatori nel modo più opportuno”
“I tanti cittadini che hanno contribuito alla realizzazione del Centro oncologico devono essere ricordati in modo opportuno, valorizzando il loro gesto anche con lo scopo di indicarlo come esempio da seguire”. Lo afferma il presidente della Provincia Graziano Pattuzzi dopo aver letto la notizia della rimozione delle targhe collocate sulle porte di alcuni locali del […]
-
Comunicato stampa n. 169 del 21 Febbraio 2003
carenza infermieri, un aiuto per gli stranieri 1con ester accompagnamento sociale per farli restare
Non basta arruolare infermiere all’estero per risolvere il problema della carenza di queste figure professionali. Bisogna anche creare le condizioni perché il rapporto di lavoro possa consolidarsi e continuare nel tempo. E in questo ha un ruolo decisivo l’integrazione sociale di persone che arrivano da paesi dell’Est o dal Sud America che hanno bisogno di […]
-
Comunicato stampa n. 170 del 21 Febbraio 2003
carenza infermieri, un aiuto per gli stranieri 2scheda: tutti i servizi di ester garantiti da integra
Informazioni sui servizi del territorio (sociali, sanitari, scolastici, ricreativi); consulenza e orientamento in materia di permessi di soggiorno, ricongiungimenti familiari, soluzioni abitative; mediazione linguistica e culturale; consulenza per il disbrigo di pratiche amministrative; informazioni su iniziative, attività sociali e opportunità di incontro. Sono le opportunità che offre Ester, lo sportello gratuito di segretariato sociale rivolto […]