Programmazione territorio - Varie
-
Comunicato stampa n. 62 del 14 Febbraio 2023
MaB UNESCO, la riserva comprende 21 comuni modenesi. “Opportunità unica per valorizzare il territorio”
La Riserva di Biosfera Appennino Tosco-Emiliano comprende 80 comuni, con una estensione di 5.000 chilometri quadrati, dalle porte delle città di Reggio Emilia e Parma, includendo la prima collina e l’Appennino Modenese e Reggiano, raccogliendo più compiutamente, oltre il crinale, Lunigiana e Garfagnana, fino a lambire le Alpi Apuane e il mar Tirreno, comprendendo 16 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 61 del 14 Febbraio 2023
MaB UNESCO, biosfera dell’Appennino Tosco Emiliano. Esempio di sostenibilità da tutelare e promuovere
E’ stata presentata in Provincia l’Assemblea fondativa della riserva di Biosfera Mab Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano del territorio modenese, che si terrà il prossimo 16 febbraio all’hotel Mazzieri delle Piane di Mocogno. La riserva di Biosfera Appennino Tosco-Emiliano fa parte del Programma UNESCO “Man and the Biosphere” (MaB), nato nel 1971. Le “Riserve della Biosfera” […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 58 del 13 Febbraio 2023
MaB Unesco, biosfera dell’Appennino Tosco Emiliano. Esempio di sostenibilità da tutelare e promuovere
Convocazione di Conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 389 del 16 Dicembre 2022
Firmata la convenzione per il nuovo ponte dell’Uccellino. Appalto in primavera e fine lavori prevista nel 2025
Approvata dal consiglio Provinciale nella seduta di venerdì 16 dicembre la convenzione tra la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Modena e i Comuni di Modena e Soliera, volta alla realizzazione del nuovo ponte dell’Uccellino sul fiume Secchia, per un importo complessivo di sei milioni 950mila euro. La cifra oggetto di convenzione, di quasi due milioni più […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 359 del 14 Novembre 2022
Fiumi, il regime idraulico della Provincia di Modena. Sopralluogo Aipo, Regione e amministratori
Invito per la stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 338 del 20 Ottobre 2022
Provincia, in arrivo due milioni per le “aree interne”. Assegnati dal governo per lo sviluppo territoriale
Assicurare il miglioramento dell’accessibilità delle aree interne attraverso un piano organico di miglioramento della viabilità e assicurare l’accessibilità alle stesse attraverso interventi alla rete viaria di collegamento tra le aree stesse ed i centri di riferimento. E’ quanto contenuto nel decreto attuativo del Governo dello scorso 12 ottobre, che assegna ai comuni del territorio provinciale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 38 del 16 Febbraio 2022
Nuovi Patti territoriali dell’Appennino modenese. Candidati progetti su mobilità green e digitale
La realizzazione di una rete di itinerari per lo sviluppo del cicloturismo nell’Appennino modenese, in particolare lungo Secchia e Panaro e la ciclovia della via Vandelli, un progetto sperimentale per lo sviluppo di tecnologie digitali per la fruizione delle risorse naturali e turistiche e l’avvio di una sperimentazione di mobilità sostenibile condivisa per e-bike. Sono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 398 del 28 Ottobre 2021
“Hydrogen valley”, i progetti a Modena e Reggio. La presentazione in un convegno in Provincia
Invito per la stampa Mercoledì 3 novembre 2021 dalle ore 10,00 alle ore 13,00 La Provincia di Modena organizza un convegno per presentare le prime sperimentazioni concrete sull’impiego dell’idrogeno in diversi settori, dall’automotive, all’industria privata, all’edilizia pubblica, nei territori di Modena e Reggio Emilia. Nel corso del convegno saranno presentati i seguenti progetti: Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 277 del 20 Luglio 2021
Comuni di Medolla, Bastiglia, S. Felice e Ravarino. Accordo con Provincia e Regione per realizzare il Pug
I Comuni di Medolla, Bastiglia, Ravarino e S.Felice sul Panaro realizzeranno il proprio Piano urbanistico generale (Pug) con la collaborazione della Provincia e della Regione. Lo prevede un protocollo d’intesa, approvato di recente dal Consiglio provinciale, che consente di accelerare i tempi, garantendo una corretta applicazione della legge urbanistica regionale del 2018 che prevede, tra […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 221 del 17 Giugno 2021
Fanano, seggiovia Polla-Lago Scaffaiolo. Provincia impegnata a ridurre al minimo l’impatto
Ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente del progetto della nuova seggiovia Polla-Lago Scaffaiolo. Con questo obiettivo la Provincia, insieme al Comune di Fanano e l’Ente Parchi Emilia centrale, sta monitorando l’iter tuttora in corso affinché il progetto sia rispettoso di un’area di crinale dell’Appennino di particolare pregio ambientale e paesaggistico. E’ quanto illustrato da Gian Domenico […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 170 del 17 Maggio 2021
Unione Frignano, Regione e Provincia collaborano al Pug. Ok all’accordo, tutela dell’agricoltura e del paesaggio
Il primo Piano urbanistico generale (Pug) intercomunale dell’Unione del Frignano sarà realizzato con la collaborazione della Provincia e della Regione sulla base di un accordo sperimentale, approvato di recente dal Consiglio provinciale. La procedura consentirà di accelerare i tempi di adozione e di favorire una corretta applicazione della legge urbanistica regionale del 2018, all’insegna della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 151 del 04 Maggio 2021
Tomei «soddisfatto che Silk-Faw investa in Emilia a Reggio. Ora la Campogalliano Sassuolo diventa fondamentale»
«E’ un bene che la joint venture dell’azienda americana Silk Ev e quella cinese di Faw abbia scelto la nostra regione per avviare il proprio progetto industriale, Reggio Emilia fa parte del distretto della motor valley e complimenti a Stefano Bonaccini per aver portato in Emilia questi gruppi internazionali. Ora è fondamentale realizzare la bretella […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 122 del 08 Aprile 2021
Polinago, chiude lo sportello del Banco Bpm. Il sindaco Tomei: “servizi a rischio, siamo preoccupati”
La filiale del Banco BPM di Polinago ha comunicato qualche giorno fa ai propri clienti che lo sportello presente nel comune verrà chiuso dal prossimo 24 maggio, a seguito di una riorganizzazione della rete commerciale e del sempre più frequente utilizzo dei servizi telematici e online da parte degli utenti. Per il sindaco Gian Domenico […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 488 del 18 Dicembre 2020
Innesto A22 con A1 a Modena, via al progetto esecutivo. Tomei: “Ora la concessione, sbloccare Cispadana e Bretella”
«Il via al progetto esecutivo del primo lotto della terza corsia dell’Autobrennero, con il miglioramento dell’innesto dell’A22 con l’A1 a Modena, è sicuramente una buona notizia. L’opera, infatti, consentirà di risolvere il problema dei frequenti rallentamenti in un nodo strategico nei collegamenti con l’Europa. Ci auguriamo che questo sia solo il primo passo per sbloccare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 480 del 15 Dicembre 2020
Parco di Santa Giulia a Palagano, accordo tra enti. Gestione e manutenzioni e affidate al comune
La gestione del Parco della Resistenza di Monte Santa Giulia sarà affidata per i prossimi tre anni al Comune di Palagano. Lo stabilisce la nuova convenzione, approvata all’unanimità, lunedì 14 dicembre, dal Consiglio provinciale, tra la Provincia, ente proprietario dell’area, i Comuni di Palagano, Prignano e l’Unione del distretto ceramico, enti firmatari della precedente convenzione. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 447 del 01 Dicembre 2020
Appennino, viabilità e attraversamento di Pavullo. 45 mila euro per studio di fattibilità da avviare subito
Stanziare 45 mila euro all’Unione del Frignano per avviare lo studio di fattibilità della variante al centro abitato di Pavullo, che resta una delle criticità più importanti per la viabilità dell’Appennino modenese. Il Consiglio provinciale, nella seduta del 30 novembre, ha approvato, all’unanimità, la convenzione che assegna all’Unione, i fondi per affidare l’incarico per la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 338 del 01 Ottobre 2020
Urbanistica, il punto sui piani urbanistici. Arrivati 5 mln a sette comuni per la rigenerazione
Sono sette i Comuni modenesi che in questi ultimi anni hanno ottenuto i contributi regionali per oltre cinque milioni di euro a sostegno di altrettanti progetti di rigenerazione urbana che generano un investimento complessivo di oltre 23 milioni di euro. Oltre a Modena, Campogalliano, Carpi, Fanano, Formigine, Maranello, si è aggiunto di recente Riolunato, grazie […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 279 del 04 Agosto 2020
Fiumi, i lavori del nodo idraulico di Modena. Sugli argini di Secchia e Panaro, più sicurezza
Il cantiere in corso sul Secchia per il rinforzo e il rialzo degli argini tra Campogalliano e Modena, fino all’attraversamento della linea dell’alta velocità, sarà completato entro ottobre. Sempre lungo il Secchia sono in corso lavori di adeguamento degli argini anche da Modena a Concordia, fino al confine con la provincia di Mantova, con un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 183 del 19 Maggio 2020
Marano, percorso condiviso con Regione e Provincia per il nuovo piano urbanistico entro il 2020
Il nuovo Piano urbanistico generale (Pug) del Comune di Marano sarà realizzato con la collaborazione della Provincia e della Regione sulla base di un accordo sperimentale, approvato di recente dal Consiglio provinciale, che consentirà di accelerare i tempi di adozione e di favorire una corretta applicazione della legge urbanistica regionale del 2018. Regione e Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 336 del 16 Marzo 2006
pianificazione del territorio e risparmio energetico venerdì 17 marzo un convegno in provincia
Un edificio orientato in modo corretto rispetto al sole fa risparmiare oltre il 10 per cento sulla bolletta del riscaldamento; se poi è già predisposto con canalizzazioni e attacchi per l’installazione di un impianto solare per l’acqua calda o per produrre addirittura elettricità, oppure sono state eseguite coibentazioni di nuova generazione, allora il risparmio può […]