Politiche del lavoro
-
Comunicato stampa n. 1169 del 07 Settembre 2005
disabili, quattro posti di lavoro in provinciacon la nuova modalità di avviamento per enti pubblici
Quattro posti di applicato a tempo determinato (nove mesi) alla Provincia di Modena. E’ la proposta di impiego riservata ai disabili promossa dalla stessa Provincia con la nuova modalità di avviamento al lavoro negli enti pubblici rivolta a tutti gli iscritti all’elenco tenuto dall’ufficio Collocamento disabili che prevede, appunto, la pubblicizzazione dell’opportunità e la presentazione […]
-
Comunicato stampa n. 1149 del 02 Settembre 2005
lavoro, ecco le offerte mensili per i disabilinelle aziende 39 posti, soprattutto nell’industria
Sono 39 i posti di lavoro riservati alle persone disabili offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali è già possibile presentare l’autocandidatura. Per rispondere alla chiamata con avviso pubblico c’è tempo fino a giovedì 15 settembre rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) sulla base della modalità di avviamento […]
-
Comunicato stampa n. 1126 del 26 Agosto 2005
mercato del lavoro, cresce il ricorso alla mobilitànel primo semestre 2005 ben 58 aziende (più 34% sul 2004)
Nei primi sei mesi del 2005 sono aumentate del 34 per cento le aziende modenesi che hanno fatto ricorso alla mobilità passando dalle 43 del 2004 alle 58 di quest’anno e ampliando il ventaglio dei settori interessati. La crescita è più contenuta per quello che riguarda i dipendenti (erano 722 nel primo semestre 2004, sono […]
-
Comunicato stampa n. 1057 del 08 Agosto 2005
il mercato del lavoro a modena 1 – primo trimestrepiù posti, ma a termine – righi: “è sfiducia nel futuro”
Sono 27.221 i contratti di lavoro firmati nel primo trimestre del 2005 a Modena con un saldo positivo, rispetto alle cessazioni (20.870) di 6.351 posti in più. Il dato, in linea con quello del primo trimestre 2004, conferma come il mercato del lavoro modenese sia ancora attivo, nonostante la congiuntura sfavorevole, ma “non dobbiamo sottovalutare […]
-
Comunicato stampa n. 1058 del 08 Agosto 2005
il mercato del lavoro a modena 2 – gli stranieritra i nuovi lavoratori ormai sono oltre il 20 %
Nel primo trimestre del 2005 più di un nuovo contratto di lavoro ogni cinque è stato stipulato da uno straniero non comunitario. Sono stati oltre 6 mila, infatti, gli avviamenti al lavoro pari al 22 per cento degli avviamenti complessivi. Dai dati dell’Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Modena, inoltre, emergono anche indicazioni […]
-
Comunicato stampa n. 882 del 01 Luglio 2005
lavoro, ecco le offerte mensili per i disabilinelle aziende 35 posti, soprattutto nell’industria
Sono 35 i posti di lavoro riservati alle persone disabili offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali è già possibile presentare l’autocandidatura. Per rispondere alla chiamata con avviso pubblico c’è tempo fino a venerdì 15 luglio rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) sulla base della modalità di avviamento […]
-
Comunicato stampa n. 847 del 24 Giugno 2005
lavoro, ecco i tutor per l’inserimento dei disabilialle imprese 79 mila €, domande entro giovedì 30 giugno
Hanno tempo fino a giovedì 30 giugno le imprese che intendono presentare progetti per accedere ai contributi previsti per il sostegno all’inserimento dei disabili. Per le attività di tutoraggio la Provincia di Modena ha messo a disposizione 79 mila euro con la modalità di finanziamento “just in time” che permette di finanziare le iniziative man […]
-
Comunicato stampa n. 729 del 01 Giugno 2005
lavoro, ecco le offerte mensili per i disabilinelle aziende 35 posti, soprattutto nell’industria
Sono 35 i posti di lavoro riservati alle persone disabili offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali è già possibile presentare l’autocandidatura. Per rispondere alla chiamata con avviso pubblico c’è tempo fino a mercoledì 15 giugno rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) sulla base della modalità di avviamento […]
-
Comunicato stampa n. 715 del 27 Maggio 2005
inaugurato il “nuovo” centro per l’impiego di vignolarighi: “serve la nuova legge regionale sul lavoro”
“Il percorso della legge regionale sul lavoro deve riprendere velocemente per offrire risposte al sistema economico e sociale”. Lo ha detto l’assessore provinciale al Lavoro Fabrizio Righi in occasione dell’inaugurazione del Centro per l’impiego di Vignola, ristrutturato sulla base dell’immagine coordinata della rete provinciale. All’inaugurazione della struttura, che si trova in via Montanara 696 nello […]
-
Comunicato stampa n. 699 del 26 Maggio 2005
vignola, venerdì 27 maggio “nuovo” centro per l’impiegorighi: “si potenzia la rete, opportunità per i giovani”
La sede ristrutturata del Centro per l’impiego di Vignola, in via Montanara 696, si inaugura venerdì 27 maggio, alle 11,30, alla presenza del presidente della Provincia Emilio Sabattini e dell’assessore al Lavoro Fabrizio Righi. Intervengono il sindaco di Vignola Roberto Adani e l’assessore regionale al Lavoro Mariangela Bastico. I lavori hanno permesso di adottare anche […]
-
Comunicato stampa n. 682 del 24 Maggio 2005
politiche del lavoro, disponibilità a incarichile domande in provincia entro venerdì 27 maggio
Dal sostegno all’inserimento lavorativo all’attività di preselezione o ai servizi orientativi, fino alla gestione statistica dei dati sull’occupazione. Sono solo alcuni degli ambiti di attività per i quali la Provincia di Modena sta raccogliendo disponibilità di diplomati e laureati in vista del conferimento di incarichi professionali o di collaborazioni coordinate e continuative nell’ambito del servizio […]
-
Comunicato stampa n. 611 del 13 Maggio 2005
rapporto 2004 sul mercato del lavoro modenese 1mobilità per 4mila:‘segnale di crisi, non sottovalutiamo’
Il ricorso alla mobilità nel modenese ha raggiunto i livelli più alti negli ultimi anni sfiorando le 4 mila unità al 31 dicembre 2004 (3.980 lavoratori rispetto ai 3.198 del 2003). Sono stati 2.517 i lavoratori entrati in mobilità nel corso dell’anno e 1.734 quelli che ne sono usciti, ma solo la metà (855) verso […]
-
Comunicato stampa n. 612 del 13 Maggio 2005
rapporto 2004 sul mercato del lavoro modenese 2scheda: disparità per le donne, anche tra i giovani
Il dato che vede le donne penalizzate rispetto ai contratti a tempo indeterminato (uno su cinque contro il 30 per cento degli uomini) contrasta con il fatto che mediamente le donne hanno un titolo di studio più elevato rispetto agli uomini occupati. Infatti, l’indagine trimestrale sulle forze lavoro contenuta nel Rapporto 2004 del mercato del […]
-
Comunicato stampa n. 613 del 13 Maggio 2005
rapporto 2004 sul mercato del lavoro modenese 3scheda: nel 2004 un nuovo lavoratore ogni 4 è straniero
La presenza di cittadini stranieri nella provincia di Modena e quindi all’interno delle aziende è in costante crescita: dagli 8 mila residenti del 1992 si è ormai superato quota 40 mila. Nel secondo semestre 2004 ben il 26 per cento degli avviati al lavoro sono state persone straniere, con una distribuzione abbastanza proporzionata nei diversi […]
-
Comunicato stampa n. 609 del 13 Maggio 2005
lavoro, ecco le offerte mensili per i disabilinelle aziende 35 posti, domande entro lunedì 16 maggio
Hanno tempo fino a lunedì 16 maggio i disabili che intendono presentare ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) l’autocandidatura per uno dei 35 posti di lavoro a loro riservati offerti dalle aziende modenesi in questo mese sulla base della nuova modalità di avviamento al lavoro numerica introdotta dalla Provincia. Delle 35 offerte di […]
-
Comunicato stampa n. 599 del 11 Maggio 2005
venerdì 13 maggio, presentazione del rapporto 2004dell’osservatorio provinciale sul mercato del lavoro
Tutti i dati sul mercato del lavoro modenese riferiti al 2004 con i risultati dell’indagine campionaria svolta dalla Provincia di Modena e le informazioni raccolte dalla rete provinciale dei Centri per l’impiego. Sono i contenuti del Rapporto dell’Osservatorio provinciale del mercato del lavoro riferito allo scorso anno che viene presentato venerdì 13 maggio, alle 10, […]
-
Comunicato stampa n. 578 del 09 Maggio 2005
sicurezza sul lavoro, al via il sirs per la prevenzione 1 coscia: infortuni in calo, ma non abbassiamo la guardia
Sono stati 149 gli infortuni mortali in provincia di Modena nel periodo 1991-2004. Una media di oltre dieci morti l’anno, confermata anche nel 2004 (l’anno scorso si sono verificati dieci infortuni mortali). Rispetto al passato, comunque, i dati sugli infortuni mostrano una lieve diminuzione, in linea con il trend che si registra a livello regionale […]
-
Comunicato stampa n. 579 del 09 Maggio 2005
sicurezza sul lavoro, al via il sirs per la prevenzione 2 mercoledì 11 maggio seminario sul “rischio vibrazioni”
E’ dedicato al “Rischio vibrazioni” il primo seminario promosso dal Sirs di Modena, il nuovo Servizio di documentazione e informazione a disposizione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. L’appuntamento è per mercoledì 11 maggio (ore 9, sala conferenze dell’istituto Corni in via Leonardo da Vinci 300 a Modena) con la partecipazione di esperti dell’Azienda […]
-
Comunicato stampa n. 571 del 06 Maggio 2005
sicurezza sul lavoro, da lunedì 9 maggio attivo il sirsun servizio per la documentazione e la formazione
Da lunedì 9 maggio a Modena è operativo il Sirs, il nuovo Servizio di documentazione e informazione a disposizione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Si tratta di uno strumento operativo a supporto della loro attività, per la formazione e l’aggiornamento, previsto da un protocollo d’intesa sottoscritto dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, dall’Azienda […]
-
Comunicato stampa n. 536 del 29 Aprile 2005
il mercato del lavoro modenese 1 – il rapporto 2004righi: ‘cresce l’occupazione, ma anche chi cerca lavoro’
Un mercato del lavoro sostanzialmente sano, con una bassa percentuale di persone in cerca di occupazione e una buona parte della popolazione attiva dal punto di vista lavorativo, che però negli ultimi mesi ha dovuto affrontare alcune difficoltà legate alla congiuntura economica sfavorevole. E’ la fotografia che emerge dal Rapporto 2004 dell’Osservatorio sul mercato del […]