Politiche del lavoro
-
Comunicato stampa n. 160 del 13 Febbraio 2006
lavoro, ecco le offerte mensili per i disabili35 posti, domande entro mercoledì 15 febbraio
Hanno tempo fino a mercoledì 15 febbraio i disabili che intendono presentare ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) l’autocandidatura per uno dei 35 posti di lavoro a loro riservati offerti dalle aziende modenesi in questo mese sulla base della nuova modalità di avviamento al lavoro numerica introdotta dalla Provincia. Delle 35 offerte di […]
-
Comunicato stampa n. 121 del 02 Febbraio 2006
lavoro, ecco le offerte mensili per i disabili nelle aziende 35 posti, soprattutto nell’industria
Sono 35 i posti di lavoro riservati alle persone disabili offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali è già possibile presentare l’autocandidatura. Per rispondere alla chiamata con avviso pubblico c’è tempo fino a mercoledì 15 febbraio rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) sulla base della modalità di avviamento […]
-
Comunicato stampa n. 99 del 27 Gennaio 2006
disabili, per le aziende il servizio è on-lineprospetto da inviare entro mercoledì 1 febbraio
Hanno tempo fino a mercoledì 1 febbraio le aziende modenesi che devono compilare l’annuale prospetto informativo legato all’obbligo di assunzione di persone disabili e appartenenti ad altre categorie protette. Quest’anno, comunque, è disponibile il servizio personalizzato che permette di svolgere tutta la proceduta on-line all’indirizzo www.lavoro.provincia.modena.it. La Provincia di Modena, infatti, ha attivato il servizio […]
-
Comunicato stampa n. 101 del 27 Gennaio 2006
sicurezza sul lavoro 1 – gli infortuni sono in calo scesi sotto i 24 mila, righi: ‘ma servono più controlli’
Infortuni sul lavoro in calo anche se resta molto da fare. E’ emerso dal convegno di venerdì 27 gennaio sulla sicurezza del lavoro e le malattie professionali, promosso dal Tavolo di coordinamento della Provincia di Modena e dall’ Azienda Usl, sulla base dell’analisi dei dati dell’Inail, l’Istituto nazionale assicurazioni infortuni sul lavoro, aggiornati al 31 […]
-
Comunicato stampa n. 102 del 27 Gennaio 2006
sicurezza sul lavoro 2 – crescono (+ 12%) le denunce per malattie professionali: sordità al primo posto
Per le malattie professionali i dati dell’Inail fanno emergere un tendenziale aumento delle denunce, seppur nel quadro di una ridotta proporzione di casi indennizzati, che oscilla tra il 12 e il 15 per cento circa negli anni tra il 2000 e il 2004. E’ utile precisare – spiegano gli esperti di medicina del lavoro – […]
-
Comunicato stampa n. 47 del 16 Gennaio 2006
lavoro, 200 mila euro per l’inserimento dei disabilienti e imprese possono presentare i progetti
Finanziare progetti di inserimento lavorativo delle persone disabili. E’ questo l’obiettivo di un fondo di 200 mila euro che la Provincia mette a disposizione delle imprese che intendono avvalersi di personale disabile iscritto alle apposite liste di collocamento. I progetti dovranno essere presentati dagli enti di formazione o imprese accreditati dalla Regione entro il 6 […]
-
Comunicato stampa n. 36 del 13 Gennaio 2006
lavoro, offerte per disabili e categorie protetteaziende: 53 posti, domande entro lunedì 16 gennaio
Hanno tempo fino a lunedì 16 gennaio i disabili e le persone appartenenti alle categorie protette che intendono presentare ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) l’autocandidatura per uno dei 53 posti di lavoro a loro riservati offerti dalle aziende modenesi in questo mese sulla base della nuova modalità di avviamento al lavoro numerica […]
-
Comunicato stampa n. 19 del 09 Gennaio 2006
lavoro, contributi per il reinserimento professionalealle imprese 90 mila €, domande entro giovedì 12 gennaio
Hanno tempo fino a giovedì 12 gennaio le piccole e medie imprese che vogliono ottenere i contributi previsti dalla Provincia di Modena, con 90 mila euro di risorse del Fondo sociale europeo disponibili, nell’ambito del sostegno del reinserimento professionale. Le domande devono essere presentate al servizio Politiche del lavoro in via delle Costellazioni 180 a […]
-
Comunicato stampa n. 1719 del 12 Dicembre 2005
martedì 13 dicembre i dati sul mercato del lavoro 1metà avviamenti è a “termine”, in 31 mila cercano impiego
Sono oltre 52 mila gli avviamenti al lavoro registrati a Modena nei primi sei mesi del 2005 (52.178), circa duemila in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma comunque con un saldo positivo di 8.535 lavoratori visto che le cessazioni sono state 43.643. Quasi la metà dei rapporti di lavoro, però, ormai è […]
-
Comunicato stampa n. 1720 del 12 Dicembre 2005
martedì 13 dicembre i dati sul mercato del lavoro 2scheda: aumenta e si estende il ricorso alla mobilità
Il ricorso alla mobilità nel modenese ha raggiunto i livelli più alti negli ultimi anni superando le 4 mila unità nel primo semestre del 2005: 4.332 lavoratori, con un aumento di 775 unità rispetto all’anno scorso del cosiddetto “stock”. I lavoratori entrati in mobilità nel corso dei sei mesi sono stati 1.324 e 991 quelli […]
-
Comunicato stampa n. 1647 del 28 Novembre 2005
lavoro 1 – ecco la nuova legge regionalee nei centri per l’impiego di modena utenti soddisfatti
Il Centro per l’impiego è uno strumento efficace per la ricerca del lavoro? A Modena rispondono di sì (“abbastanza” o “molto”) otto utenti su dieci dando alle strutture della Provincia un voto che sfiora il 9, soprattutto per quello che riguarda qualità degli spazi e preparazione del personale. Sono alcuni dei risultati dell’indagine sulla soddisfazione […]
-
Comunicato stampa n. 1648 del 28 Novembre 2005
lavoro 2 – indagine sugli utenti dei centri per l’impiegoper otto su dieci servizio efficace. e il voto sfiora il 9
L’indagine sui Centri per l’impiego modenesi è stata condotta con 220 interviste nelle strutture di Modena e Vignola. L’attività di supporto alla ricerca attiva del lavoro – spiegano i ricercatori – ha ottenuto un giudizio largamente positivo con un’immagine del servizio di “efficienza, organizzazione, competenza e professionalità”. Per otto utenti su dieci, infatti, i servizi […]
-
Comunicato stampa n. 1640 del 25 Novembre 2005
lavoro, seminario sulla nuova legge regionalelunedì 28 novembre, ecco gli utenti dei centri impiego
Interviene anche l’assessore regionale al Lavoro Mariangela Bastico al seminario di lunedì 28 novembre organizzato dalla Provincia di Modena (ore 9, sala del Consiglio provinciale in viale Martiri della Libertà 34) e dedicato alla nuova legge regionale sul lavoro. In occasione del seminario, che ha l’obiettivo di fare il punto sulle “prospettive per la promozione […]
-
Comunicato stampa n. 1565 del 14 Novembre 2005
lavoro, ecco le offerte mensili per i disabiliaziende: 32 posti, domande entro mercoledì 16 novembre
Hanno tempo fino a mercoledì 16 novembre i disabili che intendono presentare ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) l’autocandidatura per uno dei 32 posti di lavoro a loro riservati offerti dalle aziende modenesi in questo mese sulla base della nuova modalità di avviamento al lavoro numerica introdotta dalla Provincia. Delle 32 offerte di […]
-
Comunicato stampa n. 1512 del 02 Novembre 2005
lavoro, ecco le offerte mensili per i disabilinelle aziende 32 posti, soprattutto nell’industria
Sono 32 i posti di lavoro riservati alle persone disabili offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali è già possibile presentare l’autocandidatura. Per rispondere alla chiamata con avviso pubblico c’è tempo fino a mercoledì 16 novembre rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) sulla base della modalità di avviamento […]
-
Comunicato stampa n. 1472 del 25 Ottobre 2005
disabili, due posti di lavoro come commessi in universitàle domande al centro impiego entro giovedì 27 ottobre
Scade giovedì 27 ottobre, alle ore 12, il termine per presentare la domanda per i due posti di lavoro come commessi e uscieri a tempo determinato (sei mesi) all’Università di Modena e Reggio Emilia riservati ai disabili. La proposta di impiego è promossa dalla Provincia di Modena con la nuova modalità di avviamento al lavoro […]
-
Comunicato stampa n. 1372 del 10 Ottobre 2005
lavoro, la provincia cerca candidati per incarichisul progetto sky domande entro venerdì 14 ottobre
Sviluppo delle competenze per l’apprendimento innovativo. E’ il tema di “Sky”, un progetto comunitario “Equal” per il quale la Provincia di Modena cerca candidati a incarichi professionali per le azioni di programmazione, coordinamento, monitoraggio e raccordo del gruppo tecnico nell’ambito dell’attività trasversale di autovalutazione. I candidati devono essere laureati e possedere un’esperienza di almeno cinque […]
-
Comunicato stampa n. 1350 del 05 Ottobre 2005
lugli carrelli, in arrivo la cassa integrazioneassessore righi: “ok del ministero alla procedura”
Per i lavoratori della Lugli carrelli elevatori di Carpi, da mesi senza stipendio, è in arrivo la Cassa integrazione. Lo annuncia l’assessore provinciale al Lavoro Fabrizio Righi che ha ottenuto la conferma direttamente dal ministero del Welfare: “L’ufficialità è questione di giorni – spiega Righi – ma possiamo annunciare con soddisfazione che ha avuto esito […]
-
Comunicato stampa n. 1303 del 28 Settembre 2005
disabili, due posti di lavoro come commessi in universitàcon la nuova modalità di avviamento per enti pubblici
Due posti di lavoro come commessi e uscieri a tempo determinato (sei mesi) all’Università di Modena e Reggio Emilia. E’ la proposta di impiego riservata ai disabili promossa dalla Provincia di Modena con la nuova modalità di avviamento al lavoro negli enti pubblici rivolta a tutti gli iscritti all’elenco tenuto dall’ufficio Collocamento disabili che prevede, […]
-
Comunicato stampa n. 1306 del 28 Settembre 2005
convegno a modena venerdì 30 settembreriforme del lavoro e occupazione femminile
Si svolge a Modena, venerdì 30 settembre, con inizio alle 9, nell’aula magna della facoltà di Economia Marco Biagi, il convegno internazionale dal titolo “Le riforme del lavoro e il loro impatto sull’occupazione femminile: il caso italiano nell’esperienza comparata”. Il convegno, organizzato dalle consigliere di parità provinciali in collaborazione con le Province di Modena e […]