Istruzione
-
Comunicato stampa n. 1431 del 17 Ottobre 2005
handicap, integrazione degli studenti 1firmato l’accordo: “qualificare l’impegno nel settore”
Piani educativi individualizzati, continuità educativa e didattica, percorsi di orientamento, la previsione di specifici accordi distrettuali con uno stretto raccordo con i Piani di zona, conferma del rigore nel riconoscimento delle persone con handicap e distinzione rispetto al semplice disagio. Sono alcune delle caratteristiche dell’Accordo di programma per l’integrazione scolastica di allievi in situazione di […]
-
Comunicato stampa n. 1432 del 17 Ottobre 2005
handicap, integrazione degli studenti 2i disabili oltre 1500, sempre di più vanno alle superiori
Nello scorso anno scolastico gli studenti disabili nelle scuole modenesi, dalle materne alle superiori, erano 1530 e corrispondevano quasi al 2 per cento della popolazione scolastica. Una quota che conferma quella degli anni precedenti con leggere diminuzioni percentuali alle medie e un aumento della frequenza alla superiori dove gli studenti sono stati 473, pari all’1,88 […]
-
Comunicato stampa n. 1406 del 14 Ottobre 2005
handicap, lunedì 17 ottobre tutti i comuni in provincia ecco l’accordo per l’integrazione scolastica
Sarà sottoscritto lunedì 17 ottobre da tutti i sindaci modenesi, nella sede della Provincia, l’Accordo di programma per l’integrazione scolastica di allievi in situazione di handicap approvato nei mesi scorsi aggiornando il testo del 2001. Alla sottoscrizione, che si svolge nell’ambito della Conferenza provinciale delle autonomie locali convocata per le ore 9,30 (sala del Consiglio […]
-
Comunicato stampa n. 1403 del 13 Ottobre 2005
scuola, provincia e comuni al ministero per le maternefacchini: “a modena mancano ancora 26 insegnanti”
Non è stata ricevuta dal ministro Letizia Moratti la delegazione di amministratori emiliano romagnoli che si è recata a Roma per rinnovare la protesta per la mancanza di insegnanti nelle scuole d’infanzia statali: 177 in tutta la regione, 26 a Modena in 14 comuni. Insieme al vice presidente della Provincia Maurizio Maletti e all’assessore provinciale […]
-
Comunicato stampa n. 1210 del 14 Settembre 2005
nuovo anno scolastico 1 – alle superiori in 26.538″al via nell’incertezza: riforma, organici e risorse”
Sono 26.538, quasi un migliaio in più rispetto allo scorso anno, gli studenti delle superiori modenesi che da lunedì 19 settembre saranno tutti sui banchi di scuola. A loro, ai loro insegnanti e alle loro famiglie, ai dirigenti e a tutto il personale è rivolto il messaggio del presidente della Provincia Emilio Sabattini e dell’assessore […]
-
Comunicato stampa n. 1211 del 14 Settembre 2005
nuovo anno scolastico 2 – i percorsi integrati sono 25per 495 studenti si incontrano scuola e formazione
Per 244 studenti di 11 prime classi degli istituti superiori modenesi l’inizio dell’anno scolastico coincide con l’avvio di un percorso integrato tra scuola e formazione professionale attraverso la definizione di attività personalizzate capaci di valorizzare attitudini e modelli di apprendimento dei singoli ragazzi. L’iniziativa, promossa dalla Provincia applicando l’opportunità offerta dalla cosiddetta legge Bastico, la […]
-
Comunicato stampa n. 1212 del 14 Settembre 2005
nuovo anno scolastico 3 – modena prima in regionema meno iscritti a professionali e tecnici, 34 % al liceo
Con i suoi 26.538 iscritti alle superiori, Modena è la prima provincia in regione per numero di alunni iscritti. Nelle scuole statali (più il Fermi che è della Provincia) sono passati da 24.991 a 25.859, ai quali si aggiungono 679 studenti delle private paritarie (erano 610 l’anno scorso) con un aumento complessivo di 33 classi […]
-
Comunicato stampa n. 1198 del 12 Settembre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1193 del 09 Settembre 2005
le lezioni all’ istituto “paradisi” di vignola iniziano giovedì 15 settembre, errore nel calendario
All’istituto Paradisi di Vignola le lezioni iniziano giovedì 15 settembre e non mercoledì 14 come erroneamente indicato nel calendario di avvio dell’anno scolastico istituto per istituto pubblicato all’indirizzo internet www.istruzione.provincia.modena.it. Lo comunica la Provincia di Modena scusandosi per l’errore e ricordando che sul sito quest’anno sono indicate anche le chiusure in corso d’anno fornendo informazioni […]
-
Comunicato stampa n. 1183 del 08 Settembre 2005
scuole superiori 4 – su internet calendario apertureistituto per istituto ecco per chi suona la campanella
E’ consultabile all’indirizzo internet www.istruzione.provincia.modena.it il calendario dell’inizio delle lezioni per gli oltre 26 mila studenti delle superiori, la maggior parte dei quali sarà tra i banchi con qualche giorno d’anticipo rispetto alla data del 19 settembre, termine indicato dalla Regione Emilia Romagna per l’avvio delle lezioni. Giovedì 8 settembre i primi a iniziare a […]
-
Comunicato stampa n. 1159 del 05 Settembre 2005
scuola / 1 – mercoledì 7 settembre a documentaria testimoni della storia recente in video didattici
Tre racconti di guerra e la drammatica testimonianza di alcuni dei sopravvissuti all’eccidio del 9 gennaio 1950, quando la polizia caricò gli operai che manifestavano contro la serrata delle Fonderie Riunite di Modena, uccidendone sei e ferendone una cinquantina. Sono questi i soggetti di due video didattici realizzati da Antonella Battilani e Anna Maria Pedretti […]
-
Comunicato stampa n. 1160 del 05 Settembre 2005
scuola / 2 – “la cittadella: un racconto popolare”un video documentario finanziato dalla provincia
Dalla rocambolesca fuga di centinaia di soldati rinchiusi nella caserma Cialdini, avvenuta l’8 settembre del 1943 grazie alla voglia di avventura di due ragazzini, alla nascita del rione popolare della Cittadella con le sue storie malfamate di prostitute, ladri e zingari, fino alla scomparsa del quartiere, nel 1963, quando furono rase al suolo le ultime […]
-
Comunicato stampa n. 1142 del 31 Agosto 2005
“avremo ancora bisogno di lei”: il presidente sabattini saluta il preside del fermi ronchetti che va in pensione
Un congedo speciale in occasione dell’ultimo giorno di lavoro all’istituto tecnico industriale Enrico Fermi dopo ben 29 anni di servizio. Luciano Ronchetti, dal 1976 preside dell’istituto pubblico paritario gestito dalla Provincia, è stato ricevuto nella giornata di mercoledì 31 agosto dal presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini. Durante l’incontro – al quale hanno partecipato […]
-
Comunicato stampa n. 1136 del 30 Agosto 2005
scuola, studio su sbocchi formativi e occupazionali / 1 lavoro stabile e in tempi rapidi per i diplomati modenesi
A quattro anni dal diploma, un periodo sufficiente perché i percorsi di studio o di lavoro si stabilizzino, oltre la metà dei giovani modenesi (il 51,8 per cento) lavora, mentre il 44,9 per cento è iscritto all’università. Solo tre su cento sono ancora in cerca di un’occupazione ma si dichiarano disponibili a lavorare immediatamente solo […]
-
Comunicato stampa n. 1137 del 30 Agosto 2005
scuola, studio su sbocchi formativi e occupazionali / 2la metà dei diplomati si iscrive all’università
Cresce l’investimento nell’istruzione superiore da parte dei giovani e delle famiglie modenesi: il 45 per cento circa dei 2.624 intervistati diplomatisi in provincia nel 2000 è infatti ancora impegnato in un percorso di studio universitario. Se poi ai 1.158 iscritti a un ateneo si aggiungono i 97 giovani già laureati e inseriti nel mercato del […]
-
Comunicato stampa n. 1138 del 30 Agosto 2005
scuola, studio su sbocchi formativi e occupazionali / 3donne più brave, ma per il lavoro più difficoltà
Le giovani modenesi hanno titoli di studio più alti dei loro coetanei maschi (le iscritte all’università sono il 58,4 per cento contro il 41,6 degli uomini), possono vantare percorsi scolastici più netti (nove ragazze su dieci non hanno mai ripetuto un anno a fronte del 75,3 per cento dei ragazzi) e valutazioni più alte, ma […]
-
Comunicato stampa n. 1067 del 09 Agosto 2005
scuola, a modena mancano 26 insegnanti per le materne facchini sollecita l’ufficio regionale del ministero
Nelle scuole d’infanzia statali modenesi mancano ancora 26 insegnanti mettendo a rischio un po’ in tutta la provincia il servizio per il prossimo anno scolastico e scaricando sui Comuni, che in molti casi hanno già fatto sforzi per predisporre i locali, i costi aggiuntivi del personale docente. E’ la denuncia dell’assessore provinciale all’Istruzione Silvia Facchini […]
-
Comunicato stampa n. 1045 del 05 Agosto 2005
il calendario di inizio lezioni per le scuole superiori 1giovedì 8 settembre partono sacro cuore e cattaneo
E’ consultabile all’indirizzo internet www.istruzione.provincia.modena.it il calendario dell’inizio delle lezioni per gli oltre 26 mila studenti delle superiori, la maggior parte dei quali sarà tra i banchi con qualche giorno d’anticipo rispetto alla data del 19 settembre, termine indicato dalla Regione Emilia Romagna per l’avvio delle lezioni. Giovedì 8 settembre i primi a iniziare a […]
-
Comunicato stampa n. 1046 del 05 Agosto 2005
il calendario di inizio lezioni per le scuole superiori 2in provincia campanella tra il 12 e il 15 settembre
Solo al ‘Don Magnani’ le lezioni partono giovedì 8 settembre. La maggior parte degli istituti superiori della provincia, invece, ha deciso di incominciare il nuovo anno scolastico tra il 12 e il 15 settembre. Ecco il calendario completo consultabile anche su internet: www.formazione.provincia.modena.it. CARPI Liceo Scientifico “M.Fanti” 15.09.2005 Istituto Tecnico Industriale “Leonardo da […]
-
Comunicato stampa n. 990 del 25 Luglio 2005
scuola, supplenze temporanee all’istituto fermiper le domande c’è tempo fino a venerdì 30 luglio
Hanno tempo fino a venerdì 30 luglio gli insegnanti che intendono presentare la domanda per entrare nelle graduatorie per le supplenze temporanee dell’istituto tecnico industriale provinciale Enrico Fermi di Modena. L’avviso pubblico è disponibile anche si internet: www.provincia.modena.it. L’inserimento nelle graduatorie dei docenti è articolato in tre fasce a seconda dei requisiti e dei relativi […]