Istruzione
-
Comunicato stampa n. 16 del 16 Gennaio 2020
La notte del liceo classico al Muratori San Carlo. Venerdì 17 gennaio eventi e incontri sull’ambiente
E’ dedicata alla tutela dell’ambiente e alla natura la “Notte del liceo classico”, iniziativa aperta al pubblico che si svolge venerdì 17 gennaio, a partire dalle ore 18, nella sede dell’istituto Muratori San Carlo” in via Cittadella 50 a Modena. In programma incontri, poesie, degustazioni e performance dedicati alla concezione della natura nel mondo antico […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 9 del 13 Gennaio 2020
Scuola, all’istituto Selmi la consegna dei diplomi. “Studenti preparati, proseguono all’università”
Oltre 50 studenti dell’istituto Selmi di Modena, che lo scorso anno scolastico hanno superato l’esame di maturità, hanno partecipato, sabato 11 gennaio, alla consegna dei diplomi che si è svolta nell’aula magna dell’istituto. Erano presenti all’evento, tra gli altri, Grazia Baracchi, assessore all’Istruzione del Comune di Modena, Tiziana Zanni, responsabile dell’ufficio Istruzione della Provincia, e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 8 del 10 Gennaio 2020
Dopo le medie, on line la guida degli istituti. Con tutte le novità sui corsi, coinvolti 6.500 studenti
Per agevolare gli studenti di terza media, nel modenese sono oltre 6.500, nella scelta dell’istituto superiore da frequentare il prossimo anno scolastico (il termine delle iscrizioni scade il 31 gennaio), la Provincia pubblica una guida dove sono illustrati tutti gli indirizzi, le articolazioni e le opportunità di studio nel modenese. L’opuscolo, dal titolo “Ho finito […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 7 del 10 Gennaio 2020
Scuola, al Selmi si studiano i prodotti alimentari. Sabato 11 gennaio la presentazione del nuovo corso
All’istituto Selmi di Modena dal prossimo anno scolastico gli studenti studieranno le tecniche del controllo qualità dei prodotti alimentari, acquisendo anche le competenze per ottenere l’attestato di alimentarista. L’opportunità è offerta nell’ambito dell’indirizzo di chimica del triennio, dove sarà presente lo specifico approfondimento sulla “Qualità alimentare”. Il corso, programmato in collaborazione con l’Università, l’Ausl, Camera […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 3 del 07 Gennaio 2020
Mirandola, aperta la nuova sede del liceo Pico. Più confort e nuovi spazi per quasi 600 studenti
«Studenti e insegnanti ora hanno a disposizione un edificio più confortevole, decisamente più adeguato alle esigenze della didattica, dove crescere e studiare». La dirigente dell’istituto Luosi di Mirandola Rossella Di Sorbo ha salutato così, nella mattina di martedì 7 gennaio, l’ingresso, per la prima volta, nell’edificio di via 29 maggio, completamente ristrutturato dalla Provincia, dei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 602 del 23 Dicembre 2019
Assistenza per gli studenti disabili delle superiori. Contributi pari a oltre 1,6 milioni di euro
Sono 658 gli studenti disabili che frequentano le scuole superiori modenesi, statali e paritarie; per garantire loro una serie di servizi di sostegno, autonomia e tutoraggio, i Comuni e le Unioni potranno contare, per questo anno scolastico, su contributi statali pari a oltre un milione e 600 mila euro. Dopo una specifica ricognizione sulle effettive […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 594 del 18 Dicembre 2019
Inglese, arte, scrittura e lettura alle materne. 800 mila euro per i laboratori, coinvolti 18 mila bambini
Le scuole materne statali, comunali e private convenzionate modenesi potranno contare su contributi regionali pari a oltre 650 mila euro per promuovere progetti come l’insegnamento dell’inglese, i laboratori di arte e musica e sull’educazione interculturale. La destinazione dei fondi è stata decisa nei giorni scorsi dalla Provincia sulla base di un bando uscito nel luglio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 256 del 31 Maggio 2019
Certamen2 – Tutti gli studenti premiati Attestati, targhe ricordo e premi
I premi del Certamen 2019 sono stati assegnati ai primi tre classificati di ogni anno e consistono in targhe ricordo, attestati di merito, libri, premi in denaro e iscrizione alla Società Dante Alighieri. Questi i vincitori (nell’ordine dal primo al terzo) suddivisi per anno scolastico e materia. Latino secondo anno: Anna Bernardoni (Paradisi) Premio Oscarina […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 255 del 31 Maggio 2019
Certamen1 – Gara di greco e latino tra liceali Le premiazioni al liceo Muratori-S.Carlo
Si sono cimentati con testi tratti da Cicerone a Tacito, da Plutarco a Lisia a Platone durante le prove che si sono svolte nell’aprile scorso. Sono i vincitori del Certamen Carolinum “Francesca Meletti”, la competizione che ha coinvolto quasi 250 studenti, soprattutto dei licei modenesi, ma non solo, incentrata sulle traduzioni dal greco e dal […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 260 del 04 Giugno 2018
Il Fermi di Modena dedica il nuovo laboratorio a Maurizio Boni, per due anni dirigente della scuola
L’istituto Fermi di Modena intitolerà a Maurizio Boni il laboratorio per le analisi agroalimentari della nuova palazzina, adiacente alla scuola in via Luosi 23, inaugurata lo scorso anno. Scomparso nel 2008 all’età di 62 anni, Boni è stato il dirigente scolastico dell’istituto che dal 2006 al 2008 ha seguito tutta la complessa fase del passaggio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 190 del 06 Maggio 2017
Certamen, gara di Greco e Latino tra liceali Le premiazioni al Muratori-S.Carlo, tutti i vincitori
Si sono cimentati con i testi di Isocrate, Cicerone, Cornelio Nepote e Seneca raggiungendo livelli di eccellenza. Sono i vincitori del Certamen Carolinum “Francesca Meletti”, la competizione che ha coinvolto quasi 300 studenti dei licei della provincia incentrata sulle traduzioni dal greco e dal latino, arrivata quest’anno alla ventunesima edizione. Le premiazioni si sono svolte […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 186 del 04 Maggio 2017
300 studenti coinvolti nella gara di greco e latino Sabato 6 maggio le premiazioni al Muratori-San Carlo
Sono quasi 300 gli studenti che hanno partecipato all’edizione 2016/2017 del Certamen Carolinum “Francesca Meletti”, la competizione incentrata sulle traduzioni dal greco e dal latino arrivata alla ventunesima edizione. A conclusione dell’iniziativa, sabato 6 maggio, sono in programma le premiazioni, alle 10.30 nell’aula magna del liceo Muratori-S.Carlo di Modena (via Cittadella 50). Promossa dall’istituto, l’iniziativa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 437 del 10 Settembre 2016
Scuola4 – Un milione e 100 mila euro alle scuoleper le piccole manutenzioni e le spese di gestione
Per sostenere le spese degli istituti scolastici superiori la Provincia ha stanziato con il bilancio 2016 la somma di un milione e 139 mila euro con i quali le scuole faranno fronte alle spese economali, i piccoli interventi di manutenzione ordinaria e sugli arredi. Oltre 500 mila euro saranno liquidati a settembre e il restante […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 436 del 10 Settembre 2016
Scuola3 – Partiti i lavori del nuovo Galileiil ripristino del Venturi e l’ampliamento del Fermi
Per quanto riguarda la ricostruzione delle scuole colpite dal sisma del 2012 la Provincia ha avviato i lavori del nuovo istituto Galilei di Mirandola demolito a causa del sisma. Il cantiere è operativo già dal mese di agosto. L’opera ha un quadro economico complessivo di oltre dieci milioni messi a disposizione con il contributo di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 435 del 10 Settembre 2016
Scuola2 – Gli interventi per creare nuovi spaziristrutturato l’ex Deledda, 16 aule per il Venturi
Con l’avvio dell’anno scolastico parte degli studenti del Venturi entreranno per la prima volta nell’edificio dell’ex Deledda di via Ganaceto a Modena, ristrutturato dalla Provincia con un investimento di oltre un milione e 300 mila euro. Nell’edificio sono stati ricavati 16 aule e tre laboratori al servizio del biennio che consentiranno di lasciare l’attuale sede […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 434 del 10 Settembre 2016
Scuola1 – Giovedì 15 settembre suona la campanellaper 32.707 studenti delle superiori, 500 in più
Giovedì 15 settembre suona la campanella dell’inizio dell’anno scolastico per 32.707 studenti delle scuole superiori modenesi. Sono 500 in più rispetto allo scorso anno scolastico per 35 classi in più. «Auguriamo a studenti e insegnanti – sottolinea Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia di Modena – di trascorrere un anno proficuo e positivo confermando la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 737 del 29 Dicembre 2015
Fermi, firmato a Roma l’accordo sul personaleIl 1 febbraio passaggio al ministero dell’istruzione
I docenti e il personale non docente dell’istituto Fermi di Modena da lunedì 1 febbraio passano dalla Provincia al ministero dell’Istruzione. Dopo la pubblicazione in novembre del decreto che autorizzava il ministero ad assumere 46 docenti e nove personale Ata finora in carico alla Provincia, oggi, martedì 29 dicembre, a Roma è stato sottoscritto l’accordo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 683 del 27 Novembre 2015
Scuola, incontro con i presidi delle superioriPiano istruzione, 500 mila euro per le manutenzioni
Un incontro con i presidi delle scuole superiori modenesi si è svolto venerdì 27 novembre nella sede della Provincia per discutere, tra l’altro, della proposta di Programmazione territoriale dell’offerta di istruzione e riorganizzazione della rete scolastica della provincia di Modena per l’anno scolastico 2016/17 che sarà discusso dal Consiglio provinciale lunedì 30 novembre. Hanno partecipato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 320 del 13 Marzo 2006
mirandola, martedì 14 e mercoledì 15 marzo c’è stepa scuola consigli su università, lavoro e formazione
Cosa scegliere dopo il diploma? Martedì 14 e mercoledì 15 marzo arriva a Mirandola il tour di Step, l’iniziativa rivolta ai ragazzi dell’ultimo anno delle superiori che propone informazioni e occasioni di approfondimento sulle opportunità formative e sugli strumenti e i luoghi per l’inserimento professionale. L’appuntamento è martedì 14 all’istituto Luosi (ore 11), mercoledì 15 […]
-
Comunicato stampa n. 313 del 10 Marzo 2006
scuola, compie un anno la rivista on-line “smoll” il “cybergiornalino” delle superiori di modena
La testata è “Smoll”, che significa “Scuole di MOdena On Line”, ma si tratta di un vero e proprio “cybergiornalino” che con il numero pubblicato nei giorni scorsi sul sito di Ted ha festeggiato il primo compleanno (www.ted.scuole.provincia.modena.it/smool/). L’iniziativa, infatti, è nata nell’ambito del progetto del portale delle scuole superiori modenesi (Ted significa Tecnologie educative […]