Difesa del suolo e tutela ambiente - Varie
-
Comunicato stampa n. 1445 del 19 Ottobre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1438 del 18 Ottobre 2005
a modena la settimana della bioarchitettura mercoledì 19 ottobre il convegno a promo sull’energia
La casa ecologica permette di risparmiare sulla bolletta energetica e inquina anche meno. Per questo la diffusione della bioarchitettura, oltre a garantire livelli di confort più avanzati, può migliorare la qualità dell’ambiente. E’ interamente dedicata al tema dell’energia e alla sostenibilità nella progettazione urbana il convegno in programma mercoledì 19 ottobre (dalle 9 alle 18) […]
-
Comunicato stampa n. 1430 del 17 Ottobre 2005
a modena la settimana della bioarchitettura martedì 18 ottobre convegno a ingegneria e concerto
Come la ricerca universitaria contribuisce a migliorare la qualità delle abitazioni. E’ questo il filo conduttore del convegno in programma martedì 18 ottobre (dalle ore 9 alle 13,30) nell’aula seminario della facoltà di Ingegneria dell’Università di Modena (via Vignolese, 905). Partecipano il sindaco di Modena Giorgio Pighi, il rettore dell’Università di Modena Gian Carlo Pellacani, […]
-
Comunicato stampa n. 1424 del 14 Ottobre 2005
l’ufficio difesa del suolo sarà diretto da reggio emiliacaldana: “da tempo sollecito di rivedere la decisione”
“Una provincia che deve affrontare oltre 500 frane e quasi quattromila situazioni di dissesto idrogeologico non può non avere la direzione di un servizio di intervento in caso di emergenza”. Lo afferma Alberto Caldana, assessore all’Ambiente e difesa del suolo della Provincia di Modena, commentando l’ipotesi di accorpamento tra gli uffici di Modena e Reggio […]
-
Comunicato stampa n. 1268 del 21 Settembre 2005
misure antismog, per finanziare gli interventi dei comuni fondo di 750 mila euro per la mobilità alternativa
Saranno destinati agli interventi per la riduzione dello smog provocato dal traffico, i 750 mila euro del fondo provinciale per l’ambiente, previsto per la prima volta quest’anno nel bilancio della Provincia di Modena. Lo annuncia Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente che domani giovedì 22 settembre parteciperà all’incontro a Bologna in Regione per decidere le modalità […]
-
Comunicato stampa n. 1202 del 13 Settembre 2005
sassuolo, entro ottobre finita la traversa sul secchiacaldana: “ora via al piano sicurezza fino alla via emilia”
Stanno procedendo regolarmente i lavori della nuova traversa sul Secchia a protezione del ponte Veggia a Sassuolo. Con gli attuali ritmi di lavoro l’opera sarà conclusa entro la fine del mese di ottobre, come peraltro previsto dal contratto con la ditta costruttrice. E’ quanto hanno potuto constatare amministratori e tecnici nel corso del sopralluogo che […]
-
Comunicato stampa n. 1112 del 23 Agosto 2005
tsunami / 1- con i fondi della solidarietà modenese in sri lanka via ai lavori di una scuola e di un villaggio
In Sri Lanka sono partiti i lavori di costruzione di una scuola e di un intero villaggio finanziati con i fondi della solidarietà modenese dopo l’emergenza tsunami. Si tratta di oltre 200 mila euro raccolti dalla Provincia di Modena tramite un conto corrente tuttora aperto (vedi comunicato n. 1113). Alle fine del mese di luglio […]
-
Comunicato stampa n. 1113 del 23 Agosto 2005
tsunami / 2 – dalla solidarietà modenese 200 mila eurocontinua la raccolta di fondi per lo sri lanka
L’emergenza tsunami non è certamente finita. E’ ancora possibile, quindi, contribuire ai progetti di solidarietà promossi da enti locali e associazioni modenesi in Sri Lanka: il conto corrente bancario è il n. 3398693 Unicredit (abi 2008 cab 12930); al momento del versamento occorre indicare la causale “Interventi di solidarietà maremoto Oceano Indiano”. Finora, grazie alla […]
-
Comunicato stampa n. 1037 del 03 Agosto 2005
contributi per impianti a energia solarefondo di 275 mila euro, domande entro sabato 6 agosto
C’è tempo fino a sabato 6 agosto per presentare alla Provincia di Modena la domanda di contributo per installare impianti a energia solare. La scadenza riguarda il fondo di 275 mila euro con il quale la Provincia intende promuovere nuove tecnologie più rispettose dell’ambiente e favorire l’impiego di energie alternative: per gli impianti domestici e […]