Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 425 del 06 Giugno 2012
terremoto – centri per l’impiego lesionati dal sisma carpi resta chiuso, mirandola riapre con un gazebo
Sono ancora chiusi i Centri per l’impiego di Finale Emilia, Carpi e Mirandola, in attesa che vengano completati gli accertamenti strutturali dopo le scosse sismiche. Il Centro di Mirandola riprenderà gradualmente l’attività entro venerdì 8 giugno in una tensostruttura allestita all’esterno. Verranno ripristinati, per ora, i servizi amministrativi conseguenti al licenziamento e quelli relativi alla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 424 del 06 Giugno 2012
“se lo stato e’ con noi possiamo vincere questa sfida” il saluto di sabattini al presidente napolitano
Saluto del presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini in occasione della visita del presidente Repubblica Giorgio Napolitano alle zone colpite dal terremoto. Signor Presidente, è con sentimenti di dolore ma anche di speranza che la comunità modenese le dà il benvenuto in questa visita per noi molto significativa e importante. In questi giorni di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 420 del 04 Giugno 2012
terremoto, 8.346 sfollati in campi e strutture altre 1.388 persone alloggiate negli alberghi
Sono 8.346 i cittadini sfollati ospitati nella notte tra domenica 3 e lunedì 4 giugno nei 27 campi e nelle strutture coperte – palestre, centri civici, biblioteche – allestiti nei comuni modenesi colpiti dal sisma. E’ inoltre in allestimento un nuovo campo nella zona fiera a Carpi da 500 posti, che porterà la disponibilità in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 419 del 04 Giugno 2012
terremoto, prosegue il flusso di forniture dalle imprese dal coordinamento di marzaglia ai centri di accoglienza
Il Centro coordinamento soccorsi (Ccs) di Marzaglia coordina quotidianamente le forniture alimentari messe a disposizione gratuitamente da diverse grandi imprese produttrici nazionali e locali che arrivano con un flusso costante e che finora stanno garantendo rifornimenti sufficienti per i campi e le strutture di accoglienza. Le ditte, in molti casi, oltre a mettere a disposizione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 418 del 04 Giugno 2012
terremoto – limitazioni al traffico e tratti di strada ancora chiusi linea bologna-verona, i treni viaggiano ai 60 km/h a san felice
E’ tornato transitabile anche per i mezzi fino a 45 tonnellate il ponte sulla tangenziale di Finale, oggetto nei giorni scorsi di un intervento di ripristino dei danni causati dal terremoto. Rimane in vigore il limite di velocità di 30 km/h. Analoga limitazione e il divieto di transito per i mezzi pesanti rimangono invece per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 416 del 03 Giugno 2012
terremoto, tende per allevatori in attesa di camper tomei: “bene le misure europee per l’agricoltura”
Sono più di cinquanta i controlli effettuati dalla Provincia di Modena in aziende agricole, allevamenti zootecnici e strutture lattiero-casearie colpiti dal sisma, con l’obiettivo di mettere in sicurezza le situazioni più critiche e avviare una prima valutazione dei danni. L’attività, che si è intensificata dopo la scossa di martedì 29 maggio, vede affiancati ai tecnici […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 406 del 01 Giugno 2012
sisma, quasi mille donazioni per oltre 100 mila euro sul conto corrente di solidarietà della provincia
Sono quasi mille, alla data di venerdì 1 giugno, le donazioni di privati cittadini arrivate sul conto di solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto attivato dalla Provincia di Modena, per un importo complessivo di 108 mila euro. A questa cifra si aggiungeranno nei prossimi giorni gli importi – già deliberati ma contabilmente non ancora […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 402 del 31 Maggio 2012
centro fauna, ospitalità agli animali degli sfollati ecco come contribuire al loro mantenimento
Il Centro fauna il Pettirosso offre ospitalità agli animali domestici delle persone che sono state costrette ad abbandonare la loro casa a causa del sisma e sono già tantissimi gli animali di ogni specie arrivati al Centro dopo che i loro padroni li hanno affidati ai volontari. Come spiega Piero Milani, responsabile del Pettirosso, «anche […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 401 del 31 Maggio 2012
un gheppio tra le macerie salvato dal centro fauna recuperati un nido di barbagianni e altri rapaci
Era rimasto intrappolato tra le macerie del Fienile di ferro, ristorante nella campagna di Medolla completamente distrutto dal sisma di martedì 29 maggio, un giovane gheppio che è stato recuperato dal proprietario dello stabile e messo in salvo dai volontari del centro fauna Il Pettirosso nella giornata di mercoledì. A raccontare la storia del salvataggio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 396 del 30 Maggio 2012
terremoto – centri impiego chiusi
Per consentire lo svolgimento delle verifiche tecniche sulla staticità dei locali, a seguito delle nuove scosse di terremoto del 29 maggio, i Centri per l’Impiego di Mirandola e Carpi rimangono chiusi al pubblico fino a venerdì 1 giugno compreso. Tali Centri riapriranno lunedì 4 giugno salvo nuove disposizioni. Il Centro di Finale Emilia rimane invece […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 394 del 28 Maggio 2012
terremoto – scuola, gli esami saranno regolari malaguti: “stiamo individuando le sedi adeguate”
«Gli esami di terza media e di maturità in tutti i Comuni colpiti dal sisma si svolgeranno regolarmente. Il compito di Provincia, Ufficio scolastico provinciale, Comuni e dirigenti scolastici è ora quello di individuare le sedi perché gli studenti possano affrontare gli esami in condizione di massima sicurezza e tranquillità psicologica». Lo ha annunciato Elena […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 387 del 25 Maggio 2012
terremoto 4 – dalle imprese gli alimenti per i campi da marzaglia due container per finale e san felice
Dal Centro coordinamento soccorsi di Marzaglia partono quotidianamente le forniture alimentari messe a disposizione gratuitamente da diverse grandi imprese produttrici nazionali e locali. Nel pomeriggio di venerdì 25 maggio sono partiti due container diretti ai campi di Finale Emilia e San Felice sul Panaro contenenti vettovaglie, acqua e pasta offerti appunto dalle ditte produttrici. Il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 386 del 25 Maggio 2012
terremoto 3 – sono quasi mille i volontari impegnati da tutta italia, in arrivo dalla liguria e dalla valle d’aosta
Sono quasi mille i volontari impegnati nelle operazioni di soccorso e assistenza alle popolazioni dei comuni modenesi colpite dal terremoto. Gli ultimi arrivati, venerdì 25 maggio, sono i Cavalieri di Malta mentre e quelli delle Misericordie nazionali che stanno allestendo un campo da 250 posti a San Felice sul Panaro, mentre sabato 26 maggio arriveranno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 385 del 25 Maggio 2012
terremoto 2 –consiglio sì unanime a odg di sostegno richieste al governo, devoluto gettone di presenza
Sospendere sia il patto di stabilità per le Province e i Comuni colpiti dal sisma sia il pagamento dell’Imu per le abitazioni e gli edifici che ospitano attività produttive e commerciali; prorogare i termini per tutti gli adempimenti fiscali. Sono queste le principali richieste al Governo contenute nell’ordine del giorno di solidarietà e sostegno alle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 388 del 25 Maggio 2012
terremto 5 – moria di pesci nel canale diversivo controlli di provincia e arpa, si è scaldata l’acqua
Potrebbe essere stato un getto di acqua geotermica bollente, fuoruscito dal sottosuolo per il terremoto, la causa della moria di migliaia di pesci che si è verificata nel cavo Diversivo in località Canaletto a Massa finalese. È questo il primo risultato degli esami strumentali effettuati sul posto nella mattinata di venerdì 25 maggio dai tecnici […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 384 del 25 Maggio 2012
terremoto, dalle 4 fondazioni bancarie modenesi fondo straordinario per il ripristino delle scuole
Le quattro fondazioni bancarie del territorio – Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Carpi, Vignola e Mirandola – uniscono le forze per un intervento straordinario a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto che ha colpito l’area nord della provincia modenese. Nel corso di un incontro che si è svolto nel pomeriggio di venerdì 25 maggio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 373 del 22 Maggio 2012
castelvetro, impianto termovalorizzazione inalcaper conferenza dei servizi non rispetta le norme ue
L’impianto di termovalorizzazione dell’Inalca di Castelvetro non è conforme alle norme europee e alle norme urbanistiche quindi non può esser realizzato. Lo ha stabilito la Conferenza dei servizi della Provincia di Modena riunita martedì 22 maggio per realizzare la Valutazione dell’impatto ambientale e l’analisi sulla fattibilità della proposta della ditta. La Conferenza, composta da tutti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 374 del 22 Maggio 2012
uccelli salvati dai crolli della rocca a s.felicedecine di rondini ferite recuperate dai volontari
Durante gli interventi di emergenza post terremoto a S.Felice sul Panaro i volontari della Protezione civile hanno salvato diverse decine di rondini e rondoni (compresi alcuni nidi) travolti dai crolli della Rocca estense dove gli uccelli avevano nidificato. Gli animali sono stati consegnati ai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso per esser curati dai […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 368 del 21 Maggio 2012
Sisma, summit a Modena con Catricalà ed Errani dichiarato lo stato di emergenza, fondi in arrivo
Il Governo nella seduta di martedì 22 maggio dichiarerà lo stato di emergenza per le zone colpite dal sisma in Emilia Romagna. Lo ha anticipato Antonio Catricalà, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, nel corso di un summit nella sede del Centro unificato di Protezione civile della provincia di Modena. Hanno partecipato all’incontro Vasco Errani, presidente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 21 Maggio 2012
Sisma, summit a Modena con Catricalà ed Errani
Il Governo dichiarerà lo stato di emergenza per le zone colpite dal sisma in Emilia Romagna. In corso la definizione di uno stanziamento urgente per sostenere gli interventi di prima assistenza.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa