Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 452 del 18 Giugno 2012
emergenza-sisma, la ctss ringrazia gli operatori “ora l’obiettivo e’ riaprire subito i due ospedali”
“E’ stata una prova difficile per tutti, ma il modo in cui il sistema sanitario modenese ha affrontato l’emergenza-terremoto ne testimonia l’assoluta qualità”. Emilio Sabattini e Giorgio Pighi, copresidenti della Conferenza territoriale sociale e sanitaria provinciale, insieme ai direttori generali delle due Aziende sanitarie, Mariella Martini (Ausl) e Kyriakoula Petropulacos (Policlinico) sintetizzano gli interventi messi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 447 del 15 Giugno 2012
formazione, fondo di 300 mila euro per i co.co.pro ori: “soprattutto per chi è stato colpito dal sisma”
Ammonta a oltre 300 mila euro il contributo stanziato dalla Provincia di Modena per la riqualificazione e il reinserimento dei collaboratori a progetto attraverso l’erogazione di voucher formativi per l’accesso individuale a percorsi personalizzati di qualificazione professionale. I voucher, per un totale di 334.889 euro, sono destinati a persone che, in qualità di collaboratori a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 448 del 15 Giugno 2012
sisma 3 – esami di maturità a carpi, finale, mirandola solo orali, individuate sedi scolastiche alternative
Gli studenti delle scuole superiori di Mirandola, Finale Emilia e Carpi inizieranno gli esami di maturità regolarmente, mercoledì 20 giugno, sostenendo però soltanto la prova orale. Tutti i ragazzi sosterranno gli esami nella loro città: gli studenti degli istituti mirandolesi Galilei e Luosi si trasferiranno nei locali della scuola media Montanari; quelli degli istituti Calvi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 446 del 15 Giugno 2012
sisma, un piano per emergenza e assistenza animali ospitalità e affidi temporanei, mini campo a cavezzo
Un mini campo per cani all’interno del campo Abruzzo di Cavezzo in modo che gli animali possano restare vicino ai loro padroni ospitati nel campo. La struttura, composta da dieci box, sarà inaugurata domenica 17 giugno alle ore 16,30 con una festa dedicata soprattutto ai bambini. L’iniziativa è del Centro il Pettirosso, che gestirà la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 449 del 15 Giugno 2012
sisma 4 – arrivano 1.400 condizionatori, uno per ogni tenda in tutti i campi verranno installati anche teli ombreggianti
Verrà completata entro la giornata di sabato 16 giugno la consegna degli apparecchi per il raffrescamento dell’aria nei 28 campi di accoglienza coordinati dalla Protezione Civile. Si tratta di circa 1.400 condizionatori, uno per ogni tenda. Le macchine, rese disponibili dal deposito del Cerpic – il Centro di Pronto Intervento Idraulico e di Prima Assistenza […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 443 del 14 Giugno 2012
maranello, a torre maina chiude la provinciale 41per lavori sul ponte tiepido, i percorsi alternativi
A Torre Maina nel comune di Maranello è chiusa la strada provinciale 41 che conduce a Puianello, nel tratto lungo circa 100 metri in corrispondenza del ponte sul Tiepido. Il provvedimento – che prosegue tutta l’estate – è stato deciso dalla Provincia di Modena per consentire i lavori di manutenzione straordinaria del ponte stesso. Con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 444 del 14 Giugno 2012
terremoto, le limitazioni al traffico e le strade interrotteapre ai mezzi pesanti il ponte a s.felice, resta chiusa la ss 12
E’ di nuovo transitabile ai mezzi pesanti (ma non oltre le 45 tonnellate) il cavalcaferrovia di San Felice sulla sp 468 danneggiato dal sisma. I tecnici della Provincia con una ditta specializzata hanno concluso nella serata di mercoledì 13 giugno un primo intervento per la messa in sicurezza. Il ponte è aperto a senso unico […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 442 del 14 Giugno 2012
terremoto – non solo tende, ma anche hotel e case in affittoecco le soluzioni disponibili e le modalità per accedere
Sistemazione nei campi e nelle strutture coperte messe a disposizione dalla Protezione Civile; alloggiamento in albergo; contributo economico per chi non sceglie né l’una ne l’altra opzione e si organizza autonomamente; case in affitto. Sono le opportunità a disposizione di chi, abitando nelle zone colpite dal terremoto, non ha al momento la possibilità di rientrare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 440 del 12 Giugno 2012
premio “enzo biagi” al giornalista giovanni tizian demos malavasi: “congratulazioni e sostegno”
Il giornalista trentenne Giovanni Tizian, autore del libro “Gotica. ‘ndrangheta, mafia e camorra oltrepassano la linea”, è stato proclamato vincitore della 4ª edizione del “Premio Enzo Biagi a un giovane cronista di provincia”. Di seguito il testo della lettera inviata al giornalista dal presidente del Consiglio provinciale Demos Malavasi. «Ti esprimo le più sentite […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 439 del 12 Giugno 2012
sisma, primi dati dal censimento dei danni agricoli quasi 300 segnalazioni per oltre cento milioni di €
Sono 265 le segnalazioni di danni alle aziende agricole, alle macchine e alle scorte provocate dal sisma già pervenute all’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Modena, e 22 quelle per danni alle strutture di trasformazione e al prodotto conservato per un danno complessivo che, finora, supera i cento milioni di euro. Sono lesionate o crollate 208 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 438 del 12 Giugno 2012
serie di “gemellaggi” con i comuni colpiti dal sisma per gestire l’emergenza e fornire mezzi e tecnici
Sono diverse le collaborazioni per la gestione dell’emergenza che si sono strette in queste settimane tra diversi enti locali da tutta Italia in aiuto dei Comuni modenesi colpiti dal sisma. Con il coordinamento della Provincia sono stati conclusi accordi di collaborazione, quasi dei gemellaggi, per la fornitura di mezzi e materiali ma soprattutto la disponibilità […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 437 del 12 Giugno 2012
quattro gheppi salvati dal centro il pettirosso a cavezzo, in un casolare lesionato dal sisma
Quattro piccoli gheppi sono stati salvati nei giorni scorsi a Cavezzo dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena all’interno di un casolare di campagna lesionato dal sisma. Chiamati dal proprietario, i responsabili del Centro hanno recuperato i piccoli rapaci abbandonati all’interno dell’edificio, tra i travetti di sostegno del pavimento parzialmente crollato. Gli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 436 del 12 Giugno 2012
terremoto, prosegue il flusso di forniture dalle impresela ferrari dona oltre 2 mila tra giocattoli e macchinine
Oltre due mila pezzi tra giocattoli, modellini di auto anche radiocomandati e minimacchinine sono stati donati dalla Ferrari di Maranello per i bambini sfollati dal sisma. Un mezzo pesante della Ferrari ha consegnato martedì 12 giugno la fornitura al Centro coordinamento soccorsi (Ccs) di Marzaglia che provvederà alla distribuzione sulla base delle esigenze dei campi, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 434 del 11 Giugno 2012
terremoto, limitazioni al traffico e tratti stradali interrotti resta chiusa la ss 12 alla cappelletta del duca e a s.giacomo
Resta chiusa la strada statale 12 dall’incrocio con la provinciale 5 alla Cappelletta del Duca a Cavezzo per un tratto di circa un chilometro a causa di un edificio pericolante danneggiato dal sisma; il traffico viene deviato sulla viabilità comunale e la variante di Mirandola a causa di un’altra interruzione a S.Giacomo Roncole per una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 435 del 11 Giugno 2012
2.600 persone in albergo, anche in riviera 11 mila sfollati in 28 campi, 20 strutture e alberghi
Sono 8.713 i cittadini sfollati ospitati nei 28 campi e nelle 20 strutture (palestre, centri civici, biblioteche) allestiti nei comuni modenesi colpiti dal sisma, a fronte di una disponibilità complessiva di quasi 11 mila posti nei centri di accoglienza e strutture coperte coordinata dal Centro unificato di protezione civile (Ccs) di Marzaglia. Altre 2.600 persone […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 432 del 09 Giugno 2012
terremoto – a causa di un edificio pericolante chiusa al traffico la sp1 nel centro abitato di ravarino
A partire dal pomeriggio di sabato 9 giugno è chiuso al traffico veicolare un tratto della Sp1 nel centro abitato di Ravarino, dall’intersezione con Via Curiel a quella con via San Rocco, a causa di un edificio pericolante. Il traffico verrà deviato in via Curiel, via Bizzochi e via Dante per i veicoli provenienti da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 433 del 09 Giugno 2012
terremoto, già 120 le domande di cassa integrazione ori: “siglato l’accordo anche per il settore edilizia”
Sono 120 le aziende che hanno già presentato domanda per accedere agli ammortizzatori per il fermo produttivo causato dal terremoto. In particolare 81 le aziende hanno chiesto di accedere alla cassa integrazione ordinaria, per un totale complessivo di 6.641 lavoratori. Altre 39 imprese hanno richiesto la cassa integrazione in deroga per 211 dipendenti. Le istanze […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 430 del 07 Giugno 2012
oltre 11 mila sfollati in campi, strutture e alberghi trasferiti più di 1600 anziani non autosufficienti
Sono 9.013 i cittadini sfollati ospitati nella notte tra mercoledì 6 e giovedì 7 giugno nei 28 campi e nelle 21 strutture (palestre, centri civici, biblioteche) allestiti nei comuni modenesi colpiti dal sisma, a fronte di una disponibilità complessiva di oltre 11 mila posti nei centri di accoglienza e strutture coperte coordinata dal Centro unificato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 429 del 07 Giugno 2012
sisma, sabattini: “da napolitano parole importanti ma quei fischi isolati erano del tutto fuori luogo”
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in visita alle zone colpite dal sisma ha pronunciato «parole importanti. Parole di vicinanza a chi soffre, di speranza. In nessun modo possono essere offuscate dalla contestazione organizzata da un gruppo sparuto di persone che con il dramma del terremoto non avevano nulla a che vedere». Il presidente della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 427 del 07 Giugno 2012
terremoto, a s.felice torre aimag da demoliregiovedì 7 si monta il cantiere, poi l’intervento
Viene allestito giovedì 7 giugno a S.Felice sul Panaro il cantiere per l’intervento di demolizione della torre dell’acquedotto di Aimag gravemente danneggiata dal sisma. Da venerdì 8 giugno si parte dal muro di tamponamento, mentre da lunedì 11 giugno inizia la demolizione della struttura che prosegue fino all’11 luglio. Poi servirà ancora circa una settimana […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa