Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale
-
News - 28 Gennaio 2014
Festa di San Geminiano
Il 31 gennaio Modena celebra la festa del Patrono, San Geminiano, durante la quale vengono esposte in Duomo le reliquie del Santo. Nel centro storico la fiera con le tradizionali bancarelle. Tra le iniziative si tiene la 38a edizione della Corrida, gara podistica internazionale.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 103 del 28 Gennaio 2014
alluvione 4 – rifiuti, smaltite 1.488 tonnellate spurghi, ritirate 177 tonnellate di fanghi liquidi
Sono complessivamente 1.488 le tonnellate di rifiuti solidi provenienti da Bastiglia e Bomporto, smaltiti negli impianti del Gruppo Hera dal 23 gennaio a lunedì 27. In particolare a Bomporto sono state raccolte 478 tonnellate, a Bastiglia 994 tonnellate e 16 nelle frazioni di Modena. A queste si aggiungono altre 82 tonnellate di rifiuti depositate nei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 101 del 28 Gennaio 2014
alluvione3 – i lavori sulla statale 12 canaletto l’obiettivo è riaprire entro il fine settimana
L’obiettivo è riaprire la strada statale 12 Canaletto entro il fine settimana. Proseguono regolarmente i lavori di Anas nell’area di S.Matteo di Modena dove la statale è chiusa, da domenica 19 maggio, a causa dell’inondazione provocata dal crollo dell’argine del Secchia. Attualmente si sta completando il rifacimento di un tratto di circa 60 metri che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 104 del 28 Gennaio 2014
alluvione5 – 190 sfollati ancora assistiti chiude centro accoglienza alla caserma pisacane
Gli sfollati dalle aree allagate assisti dalla Protezione civile sono scesi a 190, quasi tutti alloggiati in albergo. Nella giornata di martedì 28 gennaio è stato chiuso il centro di accoglienza della caserma Pisacane di Modena. Complessivamente dall’inizio dell’emergenza i Centri comunali e quelli di accoglienza, con il coordinamento del Centro unificato della Protezione civile […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 102 del 28 Gennaio 2014
consiglio provinciale di mercoledì 29 gennaio alluvione, comunicazione del presidente sabattini
Saranno l’inondazione causata dalla rottura dell’argine del Secchia e le sue conseguenze il tema principale del Consiglio provinciale di mercoledì 29 gennaio (inizio alle ore 15). Il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini, nell’ambito di una comunicazione al Consiglio, farà infatti il punto della situazione, rispondendo contemporaneamente alle sei interpellanze proposte sull’argomento dai gruppi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 100 del 28 Gennaio 2014
alluvione2 – in vista del consiglio dei ministrii sopralluoghi della protezione civile nazionale
I tecnici del dipartimento nazionale della Protezione civile stanno effettuando, martedì 28 gennaio, una serie di sopralluoghi sulle aree alluvionate del modenese. Le verifiche, come ha annunciato nei giorni scorsi il capo dipartimento Franco Gabrielli durante il sopralluogo nelle zone alluvionate, sono a supporto della procedura di dichiarazione dello stato di emergenza che sarà discussa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 99 del 28 Gennaio 2014
alluvione1 – chiusi i varchi di deflusso sui canalia bastiglia e bomporto case tutte libere dall’acqua
Tutte le abitazioni delle aree rurali delle campagne nella zona di via Chiaviche a Bastiglia e tra la strada provinciale 2 e il Panaro a Bomporto sono libere dall’acqua. Si tratta delle uniche zone dove, ancora lunedì 27 gennaio, erano presenti abitazioni allagate. Attualmente permangono solamente alcune sacche residue di acqua in campagna che però […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 98 del 27 Gennaio 2014
allagamenti4 – a bastiglia area ancora allagataa sud di via chiaviche, defluisce nel cavo argine
L’acqua proveniente da una residua area allagata a sud di via Chiaviche nel territorio di Bastiglia sta tuttora lentamente defluendo dai varchi aperti sul Cavo Argine; per completare il deflusso i varchi restano aperti nella notte per essere chiusi probabilmente martedì 28 gennaio. Chiuso lunedì 27 gennaio il varco sul canale Naviglio a Bastiglia, aperto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 97 del 27 Gennaio 2014
allagamenti3 – 240 sfollati ancora assistiti da bastiglia e da bomporto, quasi tutti in albergo
Gli sfollati dalle aree allagate assisti dalla Protezione civile sono scesi a 240. In gran parte sono abitanti di Bastiglia e Bomporto e quasi tutti sono alloggiati in albergo: dopo la chiusura del centro di accoglienza di Carpi e quella alla parrocchia del Gesù redentore di Modena restano aperti solo i rimanenti centri a Modena. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 81 del 25 Gennaio 2014
allagamenti 7 – i lavori sull’argine del secchia posate altre palancole, usciti 14 milioni di metri cubi
Proseguono i lavori sull’argine del Secchia a S.Matteo. Nella giornata di sabato 25 gennaio sono state posate nuove palancole di rinforzo della barriera realizzata da Aipo per chiudere la falla nell’argine dalla quale, nei giorni di domenica 19 e lunedì 20 gennaio, sono usciti, in base alle stime di Aipo, quasi 14 milioni di metri […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 94 del 27 Gennaio 2014
sisma 2 – due licei, istituto tecnico e professionale il luosi è frequentato da 1075 studenti in 51 classi
L’istituto di istruzione superiore “Luosi” – che comprende liceo classico e linguistico, oltre all’istituto tecnico e professionale per il commercio – è frequentato da 1075 studenti suddivisi in 51 classi. Dal settembre 2012, in seguito al terremoto, la sede dell’istituto è stata trasferita nei moduli temporanei, nel nuovo polo scolastico di Mirandola. L’edificio del Luosi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 93 del 27 Gennaio 2014
sisma 1 – partono i lavori al luosi di mirandola la sede pronta per l’avvio del nuovo anno scolastico
Inizieranno a giorni e si concluderanno entro metà settembre, in tempo utile per l’avvio del nuovo anno scolastico, i lavori di recupero dell’istituto tecnico superiore Luosi di Mirandola, gravemente danneggiato dal sisma. L’ha annunciato, in un incontro con gli studenti lunedì 27 gennaio a Mirandola in occasione della firma del verbale di consegna lavori all’impresa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 96 del 27 Gennaio 2014
allagamenti 2 – bastiglia chiude varco sul naviglioa bomporto acque nel panaro con motopompe
Sono in corso le operazioni di chiusura del varco sul canale Naviglio a Bastiglia, aperto nei giorni scorsi per favorire il deflusso delle acque in un’ampia zona rurale tra Bastiglia e Bomporto. I tecnici Aio nella mattina di 27 gennaio hanno constatato che dall’apertura non scolava più acqua quindi hanno deciso la chiusura. Restano aperti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 95 del 27 Gennaio 2014
allagamenti 1 – riaperto il ponte di bomportoe la diramazione sulla sp 2, aperto tratto della ss 12
E’ stato riaperto nella notte tra domenica 26 e lunedì 27 gennaio il ponte di Bomporto sulla strada provinciale 1 tra Bomporto e Ravarino. Aperta anche la diramazione che collega il ponte stesso con la strada provinciale 2 Panaria bassa che dal pomeriggio di domenica 26 gennaio è tutta percorribile compreso il ponte vecchio di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 92 del 26 Gennaio 2014
allagamenti8 – sfollati assistiti ancora in calo ora sono meno di 300 in alberghi e centri
Gli sfollati dalle aree allagate assisti dalla Protezione civile in albergo e nei centri di accoglienza nella giornata di domenica 26 gennaio sono scesi a meno di 300. Complessivamente dall’inizio dell’emergenza i Centri comunali e quelli di accoglienza, con il coordinamento del Centro unificato della Protezione civile di Marzaglia, hanno gestito l’assistenza a oltre 1500 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 91 del 26 Gennaio 2014
allagamenti 7 – rifiuti, già smaltite 525 tonnellate di rifiuti solidi e fanghi di bomporto e bastiglia
Sono complessivamente 86 le tonnellate di fanghi liquidi e 439 le tonnellate di rifiuti solidi, provenienti da Bastiglia e Bomporto, smaltiti negli impianti del gruppo Hera dal 23 gennaio ad oggi (dato aggiornato alle 18 di domenica 26 gennaio), per un totale di 525 tonnellate. A questi si aggiungono altre 100 tonnellate di rifiuti depositati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 89 del 26 Gennaio 2014
allagamenti 5 – riapre alle ore 17 la panaria bassa dalle 7 di domani riapre ss12, passaggio via albareto
Con la riapertura della strada provinciale 2 Panaria bassa nel tratto tra Bomporto e Navicello e del ponte di Navicello vecchio viene ripristinato, a partire dalle ore 17 di domenica 26 gennaio, il collegamento tra Modena e l’area nord della provincia. Resta per ora chiuso il ponte di Bomporto lungo la strada provinciale 1 tra […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 90 del 26 Gennaio 2014
allagamenti 6 – cavo argine, aperto nuovo varco per favorire il deflusso delle acque
Dopo l’apertura, venerdì, di un varco lungo il cavo Argine a Bastiglia, in prossimità di via Chiaviche, nel pomeriggio di domenica 26 gennaio è stato aperto anche un tratto sull’argine sinistro, per favorire il deflusso delle acque.La situazione degli allagamenti è la seguente: sono stati liberati dalle acque e dal fango i centri abitati di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 88 del 26 Gennaio 2014
allagamenti 4 – argine, completata posa palancole proseguono i lavori per la risagomatura
Con la posa di un centinaio di palancole di tenuta e consolidamento, proseguono i lavori di ripristino della falla e di risagomatura dell’argine delo fiume Secchia. L’intervento, consistito inizialmente nella posa di una barriera di pietrame e il successivo consolidamento con terra e argilla per ridurne la permeabilità, è stato completato in queste ore con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 87 del 26 Gennaio 2014
allagamenti3 – riapre da lunedì tratto della ss 12 traffico auto deviato ad albareto, no mezzi pesanti
La strada statale 12 Canaletto riapre da lunedì 27 nel tratto tra Bastiglia e l’incrocio con via Munarola dove il traffico (esclusi i mezzi pesanti superiori ai 35 quintali) sarà deviato in direzione di Albareto. Resta chiuso il tratto della statale tra Modena e S.Matteo per consentire i lavori sull’argine del Secchia. Il traffico quindi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa