Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 124 del 01 Febbraio 2014
alluvione1 – la piena transita regolarmentea s.matteo non esce più acqua, statale 12 resta chiusa
La piena del Secchia sta defluendo regolarmente. Sull’argine del Secchia a S.Matteo grazie agli interventi realizzati, tuttora in corso, e all’abbassamento dei livelli del fiume, nella notte tra venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio non esce più acqua dalle infiltrazioni nella barriera dell’argine e le motopompe hanno cessato di operare. Tuttavia, per consentire il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 123 del 31 Gennaio 2014
alluvione5 – la piena transita nel modenesechiuso in serata il ponte motta a cavezzo
In vista dell’arrivo della piena del Secchia la Provincia ha chiuso il ponte Motta a Cavezzo sulla strada provinciale 468. Resta chiusa la strada statale 12 Canaletto a S.Matteo di Modena al fine di consentire il proseguimento delle operazioni di cantiere sull’argine del Secchia. Le auto (mezzi pesanti sopra i 35 quintali esclusi) provenienti da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 122 del 31 Gennaio 2014
alluvione4 – la piena transita nel modenese sorveglianza sugli argini fino al 4 febbraio
La piena del Secchia sta transitando alle ore 16 di venerdì 31 gennaio nella zona tra Modena e Bastiglia mentre quella del Panaro transita tra Navicello e Bomporto. In entrambi i fiumi si registrano finora livelli inferiori a quelli della piena del fine settimana del 18 e 19 gennaio scorso. In funzione le casse di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 121 del 31 Gennaio 2014
alluvione3 – canaletto chiuso, le alternative anche le motopompe per drenare area di cantiere
Resta chiuso il Canaletto da ponte Bacchello a Sorbara fino alla tangenziale di Modena, per favorire il governo del drenaggio delle acque e le operazioni del cantiere sull’argine. Le auto (mezzi pesanti sopra i 35 quintali esclusi) provenienti da nord verso il capoluogo vengono deviate, con regolazione della circolazione a senso unico, verso Albareto su […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 120 del 31 Gennaio 2014
alluvione2 – piena sta transitando nel modeneselavori su infiltrazioni, canaletto chiuso a s.matteo
Per consentite le operazioni di cantiere a S.Matteo sull’argine del Secchia è stata chiusa la strada statale 12 Canaletto nel tratto tra S.Matteo e Bastiglia. La chiusura facilita i lavori di Aipo sull’infiltrazione che si è aperta venerdì 31 gennaio nella barriera realizzata dopo il cedimento del 19 gennaio. La piena del Secchia sta transitando […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 119 del 31 Gennaio 2014
giornata della memoria, lunedì 3 febbraio consiglio in memoria del “giusto” odoardo focherini
E’ dedicata alla figura di Odoardo Focherini – Giusto tra le nazioni, beato, medaglia d’oro al merito civile – la seduta straordinaria del Consiglio provinciale di lunedì 4 febbraio, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata della memoria. Il consiglio, presieduto dal presidente Demos Malavasi, si aprirà con l’intervento di Paola Focherini, figlia di Odoardo e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 118 del 31 Gennaio 2014
alluvione1 – piena sta transitando nel modenese lavori su infiltrazioni nella barriera a s.matteo
La piena dei fiumi Secchia e Panaro sta transitando nel territorio modenese con livelli per ora inferiori a quelli registrati nella piena del 18 e 19 gennaio. Le squadre della Protezione civile con il coordinamento di Aipo stanno effettuando un monitoraggio costante sugli argini con il supporto di ditte specializzate in grado di intervenire immediatamente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 117 del 30 Gennaio 2014
alluvione4 – oltre 100 sfollati ancora assistitiospiti di villa anna tuttora in ospedale e strutture
Gli sfollati dalle aree allagate assistiti dalla Protezione civile sono scesi a circa un centinaio, quasi tutti alloggiati in alberghi modenesi. Sono 54 gli anziani sfollati, trasferiti da Villa Anna a causa dell’alluvione, tuttora ospiti dell’ospedale di Baggiovara e altre strutture private. Complessivamente dall’inizio dell’emergenza i Centri comunali e quelli di accoglienza, con il coordinamento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 116 del 30 Gennaio 2014
alluvione3 – in vista di un innalzamento dei fiumivigilanza sugli argini, sei aree con mezzi e materiali
Si sono completate, nel pomeriggio di giovedì 30 gennaio, le operazioni di allestimento delle sei aree di stoccaggio di materiali e mezzi a supporto dell’attività di monitoraggio degli argini di Secchia, Panaro e Naviglio che sarà effettuata dalla serata e fino a domenica 2 febbraio, anche di notte, dai tecnici Aipo, dai volontari della Protezione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 115 del 30 Gennaio 2014
palagano, intervento sul ponte di savoniero pagani: “lavori a marzo, consolidamento definitivo”
I lavori per il consolidamento definitivo del ponte di Savoniero, sulla Sp 28, cominceranno all’inizio di marzo. Lo ha annunciato l’assessore alle Infrastrutture della Provincia di Modena Egidio Pagani rispondendo in Consiglio a un’interpellanza presentata dal capogruppo del Pdl Dante Mazzi. L’assessore Pagani ha spiegato che il progetto esecutivo dell’intervento, che costerà complessivamente 310 mila […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 114 del 30 Gennaio 2014
alluvione 2 – il dibattito in consiglio provinciale “ci sono state mancanze, cercare le responsabilità”
Solidarietà per chi è stato colpito dall’inondazione e ringraziamento a tutti coloro, dalla Protezione civile ai volontari, che hanno offerto il loro lavoro e il loro aiuto senza risparmiarsi sono stati espressi in tutti gli interventi dei consiglieri provinciali durante il dibattito di mercoledì 29 gennaio seguito alla comunicazione del presidente Emilio Sabattini sull’alluvione e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 113 del 30 Gennaio 2014
alluvione1 – preallarme meteo dal pomeriggiorinforzata la vigilanza sugli argini dei fiumi
A causa del maltempo scatta dal pomeriggio di oggi, giovedì 30 gennaio la fase di preallarme sui fiumi modenesi. I livelli dei fiumi sono costantemente monitorati, ma in vista dell’aumento dei livelli sia su Secchia che Panaro, prevista per ora a partire dalla notte tra giovedì 30 e venerdì 31 gennaio, dal Centro unificato di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 112 del 29 Gennaio 2014
alluvione8 – 135 sfollati ancora assistitialloggiati quasi tutti in albergh modenesi
Gli sfollati dalle aree allagate assisti dalla Protezione civile sono scesi a 135, quasi tutti alloggiati in alberghi modenesi. Complessivamente dall’inizio dell’emergenza i Centri comunali e quelli di accoglienza, con il coordinamento del Centro unificato della Protezione civile di Marzaglia, hanno gestito l’assistenza a oltre 1500 persone.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 111 del 29 Gennaio 2014
alluvione7 – varchi sui canali ripristinatiproseguono i lavori sull’argine del secchia
Gli argini della rete dei canali tra Bastiglia e Bomporto, interessati dall’alluvione e dai lavori per aprire i varchi di deflusso dalle acque, sono stati ripristinati: definitivamente per quanto riguarda i varchi sul Naviglio a Bastiglia, mentre sul Cavo Argine e Minutara a Bastiglia e Bomporto, saranno effettuati nei prossimi giorni lavori di sistemazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 110 del 29 Gennaio 2014
alluvione 6 – la solidarietà di autobrennero spa stanziati 200mila euro per bomporto e bastiglia
Come già aveva fatto in occasione del terremoto del maggio 2012, anche con l’alluvione la società Autobrennero spa ha voluto testimoniare la propria vicinanza alla popolazione modenese, stanziando un contributo finanziario per la riparazione dei danni causati dalle acque. Ad annunciare lo stanziamento, che ammonta a a 200 mila euro, è stato il presidente della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 109 del 29 Gennaio 2014
alluvione 5 – nutrie, 51 mila capi abbattuti in 6 anni i piani di controllo regolati da un protocollo
In sei anni sono circa 51 mila le nutrie abbattute nella provincia di Modena, in base ai piani di controllo predisposti dalla Provincia e finalizzati all’eradicazione della specie. L’ha affermato il presidente emilio Sabattini rispondendo in Consiglio provinciale a un’interpellanza presentata da Dante Mazzi (Pdl). I capi abbattuti nel 2008 sono stati 14.204, 7.918 nel […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 108 del 29 Gennaio 2014
alluvione 4 – sabattini: “far luce su responsabilità non solo sulle acque ma anche su ambiente e fauna”
«La ricerca della verità sulle cause del disastro è un dovere e un impegno, così come occorre individuare tutte le soluzioni in grado di aiutare i cittadini delle aree interessate, duramente colpiti una seconda volta dopo il terremoto». L’ha affermato il presidente della Provincia di Modena, Emilio Sabattini, intervenendo nel corso della seduta del Consiglio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 107 del 29 Gennaio 2014
alluvione3 – raccolti quasi 1500 tv, frigo e lavatrici2000 tonnellate di rifiuti, lavori sulla rete telecom
Quasi 500 frigoriferi, 689 lavatrici e 290 televisori sono stati raccolti finora dalle case alluvionate di Bastiglia e Bomporto per un totale di quasi 1500 apparecchiature. Il peso complessivo di questi Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) è di quasi 83 mila chilogrammi; ormai inservibili a causa dei danni subiti dall’alluvione, saranno trattati e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 106 del 29 Gennaio 2014
alluvione2 tre mila contatori controllati516 sostituiti, manutenzione in 66 cabine
Sono 3331 i contatori della rete elettrica controllati finora da Enel nelle abitazioni alluvionate; di questi 516 sono stati sostituiti dai 32 tecnici messi in campo per le verifiche dopo il delfusso delle acque; effettuati anche interventi di ripristino e manutenzione in 66 cabine elettriche coinvolte nell’alluvione e installati diversi gruppi elettrogeni nelle fasi dell’emergenza. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 105 del 29 Gennaio 2014
alluvione 1 – riapre alle 18 la statale 12 canaletto conclusi i lavori, transitabile nei due sensi di marcia
Riaprirà alle ore 18 di mercoledì 29 gennaio la strada statale 12 Canaletto, chiusa nell’area di San Matteo di Modena da domenica 19 maggio a causa dell’inondazione provocata dal crollo dell’argine del Secchia. Anas ha completato il rifacimento di un tratto di circa 60 metri che è stato completamente rimosso al fine di favorire il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa