Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 439 del 12 Giugno 2012
sisma, primi dati dal censimento dei danni agricoli quasi 300 segnalazioni per oltre cento milioni di €
Sono 265 le segnalazioni di danni alle aziende agricole, alle macchine e alle scorte provocate dal sisma già pervenute all’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Modena, e 22 quelle per danni alle strutture di trasformazione e al prodotto conservato per un danno complessivo che, finora, supera i cento milioni di euro. Sono lesionate o crollate 208 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 438 del 12 Giugno 2012
serie di “gemellaggi” con i comuni colpiti dal sisma per gestire l’emergenza e fornire mezzi e tecnici
Sono diverse le collaborazioni per la gestione dell’emergenza che si sono strette in queste settimane tra diversi enti locali da tutta Italia in aiuto dei Comuni modenesi colpiti dal sisma. Con il coordinamento della Provincia sono stati conclusi accordi di collaborazione, quasi dei gemellaggi, per la fornitura di mezzi e materiali ma soprattutto la disponibilità […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 437 del 12 Giugno 2012
quattro gheppi salvati dal centro il pettirosso a cavezzo, in un casolare lesionato dal sisma
Quattro piccoli gheppi sono stati salvati nei giorni scorsi a Cavezzo dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena all’interno di un casolare di campagna lesionato dal sisma. Chiamati dal proprietario, i responsabili del Centro hanno recuperato i piccoli rapaci abbandonati all’interno dell’edificio, tra i travetti di sostegno del pavimento parzialmente crollato. Gli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 436 del 12 Giugno 2012
terremoto, prosegue il flusso di forniture dalle impresela ferrari dona oltre 2 mila tra giocattoli e macchinine
Oltre due mila pezzi tra giocattoli, modellini di auto anche radiocomandati e minimacchinine sono stati donati dalla Ferrari di Maranello per i bambini sfollati dal sisma. Un mezzo pesante della Ferrari ha consegnato martedì 12 giugno la fornitura al Centro coordinamento soccorsi (Ccs) di Marzaglia che provvederà alla distribuzione sulla base delle esigenze dei campi, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 434 del 11 Giugno 2012
terremoto, limitazioni al traffico e tratti stradali interrotti resta chiusa la ss 12 alla cappelletta del duca e a s.giacomo
Resta chiusa la strada statale 12 dall’incrocio con la provinciale 5 alla Cappelletta del Duca a Cavezzo per un tratto di circa un chilometro a causa di un edificio pericolante danneggiato dal sisma; il traffico viene deviato sulla viabilità comunale e la variante di Mirandola a causa di un’altra interruzione a S.Giacomo Roncole per una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 435 del 11 Giugno 2012
2.600 persone in albergo, anche in riviera 11 mila sfollati in 28 campi, 20 strutture e alberghi
Sono 8.713 i cittadini sfollati ospitati nei 28 campi e nelle 20 strutture (palestre, centri civici, biblioteche) allestiti nei comuni modenesi colpiti dal sisma, a fronte di una disponibilità complessiva di quasi 11 mila posti nei centri di accoglienza e strutture coperte coordinata dal Centro unificato di protezione civile (Ccs) di Marzaglia. Altre 2.600 persone […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 432 del 09 Giugno 2012
terremoto – a causa di un edificio pericolante chiusa al traffico la sp1 nel centro abitato di ravarino
A partire dal pomeriggio di sabato 9 giugno è chiuso al traffico veicolare un tratto della Sp1 nel centro abitato di Ravarino, dall’intersezione con Via Curiel a quella con via San Rocco, a causa di un edificio pericolante. Il traffico verrà deviato in via Curiel, via Bizzochi e via Dante per i veicoli provenienti da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 433 del 09 Giugno 2012
terremoto, già 120 le domande di cassa integrazione ori: “siglato l’accordo anche per il settore edilizia”
Sono 120 le aziende che hanno già presentato domanda per accedere agli ammortizzatori per il fermo produttivo causato dal terremoto. In particolare 81 le aziende hanno chiesto di accedere alla cassa integrazione ordinaria, per un totale complessivo di 6.641 lavoratori. Altre 39 imprese hanno richiesto la cassa integrazione in deroga per 211 dipendenti. Le istanze […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 430 del 07 Giugno 2012
oltre 11 mila sfollati in campi, strutture e alberghi trasferiti più di 1600 anziani non autosufficienti
Sono 9.013 i cittadini sfollati ospitati nella notte tra mercoledì 6 e giovedì 7 giugno nei 28 campi e nelle 21 strutture (palestre, centri civici, biblioteche) allestiti nei comuni modenesi colpiti dal sisma, a fronte di una disponibilità complessiva di oltre 11 mila posti nei centri di accoglienza e strutture coperte coordinata dal Centro unificato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 429 del 07 Giugno 2012
sisma, sabattini: “da napolitano parole importanti ma quei fischi isolati erano del tutto fuori luogo”
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in visita alle zone colpite dal sisma ha pronunciato «parole importanti. Parole di vicinanza a chi soffre, di speranza. In nessun modo possono essere offuscate dalla contestazione organizzata da un gruppo sparuto di persone che con il dramma del terremoto non avevano nulla a che vedere». Il presidente della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 427 del 07 Giugno 2012
terremoto, a s.felice torre aimag da demoliregiovedì 7 si monta il cantiere, poi l’intervento
Viene allestito giovedì 7 giugno a S.Felice sul Panaro il cantiere per l’intervento di demolizione della torre dell’acquedotto di Aimag gravemente danneggiata dal sisma. Da venerdì 8 giugno si parte dal muro di tamponamento, mentre da lunedì 11 giugno inizia la demolizione della struttura che prosegue fino all’11 luglio. Poi servirà ancora circa una settimana […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 428 del 07 Giugno 2012
terremoto, cabina enel a gorghetto di bomportovenerdì 8 giugno parte la demolizione, chiude la sp 2
Si svolge venerdì 8 giugno dalle ore 14 alle 18,30 a Gorghetto di Bomporto l’intervento di demolizione di una cabina dell’Enel danneggiata dal sisma. Per consentire l’intervento, la strada provinciale 2 Panaria bassa resta chiusa al traffico, tranne i mezzi di soccorso. Sul posto saranno indicati i percorsi alternativi. Il traffico pesante proveniente da Modena […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 425 del 06 Giugno 2012
terremoto – centri per l’impiego lesionati dal sisma carpi resta chiuso, mirandola riapre con un gazebo
Sono ancora chiusi i Centri per l’impiego di Finale Emilia, Carpi e Mirandola, in attesa che vengano completati gli accertamenti strutturali dopo le scosse sismiche. Il Centro di Mirandola riprenderà gradualmente l’attività entro venerdì 8 giugno in una tensostruttura allestita all’esterno. Verranno ripristinati, per ora, i servizi amministrativi conseguenti al licenziamento e quelli relativi alla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 424 del 06 Giugno 2012
“se lo stato e’ con noi possiamo vincere questa sfida” il saluto di sabattini al presidente napolitano
Saluto del presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini in occasione della visita del presidente Repubblica Giorgio Napolitano alle zone colpite dal terremoto. Signor Presidente, è con sentimenti di dolore ma anche di speranza che la comunità modenese le dà il benvenuto in questa visita per noi molto significativa e importante. In questi giorni di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 420 del 04 Giugno 2012
terremoto, 8.346 sfollati in campi e strutture altre 1.388 persone alloggiate negli alberghi
Sono 8.346 i cittadini sfollati ospitati nella notte tra domenica 3 e lunedì 4 giugno nei 27 campi e nelle strutture coperte – palestre, centri civici, biblioteche – allestiti nei comuni modenesi colpiti dal sisma. E’ inoltre in allestimento un nuovo campo nella zona fiera a Carpi da 500 posti, che porterà la disponibilità in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 419 del 04 Giugno 2012
terremoto, prosegue il flusso di forniture dalle imprese dal coordinamento di marzaglia ai centri di accoglienza
Il Centro coordinamento soccorsi (Ccs) di Marzaglia coordina quotidianamente le forniture alimentari messe a disposizione gratuitamente da diverse grandi imprese produttrici nazionali e locali che arrivano con un flusso costante e che finora stanno garantendo rifornimenti sufficienti per i campi e le strutture di accoglienza. Le ditte, in molti casi, oltre a mettere a disposizione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 418 del 04 Giugno 2012
terremoto – limitazioni al traffico e tratti di strada ancora chiusi linea bologna-verona, i treni viaggiano ai 60 km/h a san felice
E’ tornato transitabile anche per i mezzi fino a 45 tonnellate il ponte sulla tangenziale di Finale, oggetto nei giorni scorsi di un intervento di ripristino dei danni causati dal terremoto. Rimane in vigore il limite di velocità di 30 km/h. Analoga limitazione e il divieto di transito per i mezzi pesanti rimangono invece per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 416 del 03 Giugno 2012
terremoto, tende per allevatori in attesa di camper tomei: “bene le misure europee per l’agricoltura”
Sono più di cinquanta i controlli effettuati dalla Provincia di Modena in aziende agricole, allevamenti zootecnici e strutture lattiero-casearie colpiti dal sisma, con l’obiettivo di mettere in sicurezza le situazioni più critiche e avviare una prima valutazione dei danni. L’attività, che si è intensificata dopo la scossa di martedì 29 maggio, vede affiancati ai tecnici […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 406 del 01 Giugno 2012
sisma, quasi mille donazioni per oltre 100 mila euro sul conto corrente di solidarietà della provincia
Sono quasi mille, alla data di venerdì 1 giugno, le donazioni di privati cittadini arrivate sul conto di solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto attivato dalla Provincia di Modena, per un importo complessivo di 108 mila euro. A questa cifra si aggiungeranno nei prossimi giorni gli importi – già deliberati ma contabilmente non ancora […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 402 del 31 Maggio 2012
centro fauna, ospitalità agli animali degli sfollati ecco come contribuire al loro mantenimento
Il Centro fauna il Pettirosso offre ospitalità agli animali domestici delle persone che sono state costrette ad abbandonare la loro casa a causa del sisma e sono già tantissimi gli animali di ogni specie arrivati al Centro dopo che i loro padroni li hanno affidati ai volontari. Come spiega Piero Milani, responsabile del Pettirosso, «anche […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa