Inaugura sabato 21 novembre a Zocca la rotatoria all’incrocio tra la strada provinciale 623 del Passo Brasa e la strada provinciale 25 di Monteombraro, in località Crociale.
L’intervento è stato realizzato dalla Provincia di Modena (con appalto alla ditta Canovi costruzioni di Lama Mocogno) che ha investito per l’opera 410 mila euro.
Alla cerimonia (dalle ore 11) partecipano Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, Carlo Leonelli, sindaco di Zocca, Egidio Pagani, assessore provinciale alle Infrastrutture, e Ledo Leonelli, direttore dell’istituto agrario Spallanzani di Monteombraro.
«L’intervento – spiega Pagani – consente la messa in sicurezza di un incrocio particolarmente pericoloso, lungo una delle arterie più trafficate dell’Appennino. La soluzione della rotatoria è apparsa sicuramente la più adeguata sia dal punto di vista della sicurezza che della scorrevolezza, come peraltro verificato in tanti incroci che abbiamo sistemato con questa modalità».
Per il sindaco Leonelli «la rotatoria è importante perché mette in sicurezza un incrocio pericoloso situato in prossimità di una curva con scarsa visibilità, dove si sono verificati incidenti anche gravi. Ora con questa opera i veicoli devono rallentare diminuendo la possibilità di incidenti. La rotatoria – aggiunge Leonelli – rappresenta anche un biglietto da visita per il paese e sarà rinverdita a cura dell’istituto agrario, mentre al centro è già stata installata un “zoca”, la ceppaia del castagno, simbolo del paese, da cui deriva il nome di Zocca».
Con la rotatoria, larga oltre 20 metri, sono state realizzate anche due piazzole per la sosta dei mezzi di linea, una nuova segnaletica e una nuova illuminazione.