Workfare è un complesso di previsioni normative, strumenti di programmazione e applicazioni che fanno del lavoro il pivot di un percorso di innovazione e qualificazione del welfare per migliorare la qualità di vita delle persone. Così concepito, esso investe direttamente la qualità del lavoro e delle relazioni di lavoro, ed ha evidenti implicazioni per le soluzioni organizzative e di gestione delle risorse umane adottate e adottabili.
Nell’ambito del ciclo di seminari: “Il Workfare: disciplina, strumenti, applicazioni” organizzato dalla Scuola internazionale di Dottorato in Relazioni di Lavoro in collaborazione con la Provincia di Modena – Consigliera di Parità Provincia di Modena, il seminario del 5 dicembre è dedicato all’analisi degli approcci di policy al workfare e delle norme in cui essi si traducono.
Più precisamente, saranno presentati e confrontati gli approcci e gli impianti normativi predisposti in materia dalla Regione Lombardia e dalla Regione Emilia-Romagna.
Al seminario interverrà anche la Consigliera Nazionale di Parità Alessandra Servidori.
Il seminario inizia alle ore 9.30 presso l’Auditorium della Fondazione Universitaria Marco Biagi – Largo Marco Biagi 10 (già viale Storchi 2) – 41121 Modena.
La partecipazione è libera e gratuita, l’iscrizione obbligatoria attraverso l’apposito modulo
Per informazioni: fondazionemarcobiagi@unimore.it – tel. +39.059.2056031