Transromanica

Sabato 9 e domenica 10 giugno, un viaggio nel medioevo tra cattedrali e pievi

Canti gregoriani nell’Abbazia di Nonantola, lo scrittore Roberto Barbolini conversa sulla Modena fantastica all’ombra del Duomo, i Racconti di Canterbury narrati a Carpi da Simone Maretti, canti e preghiere medievali alla Rocca di Vignola. E poi concerti d’organo e chitarra nelle pievi, escursioni, visite guidate, serate gastronomiche a Mirandola, a Villa Sorra, a Pieve di Trebbio, a Frassinoro, a Fiumalbo, a Fanano e a Montebonello. E’ un viaggio nel Medioevo quello che promette “Transromanica”, l’iniziativa promossa dalla Provincia di Modena, in collaborazione con Comuni e Parrocchie, che si svolge sabato 9 e domenica 10 giugno nelle cattedrali, nelle abbazie, nelle pievi romaniche e nei castelli del territorio.

“Transromanica” è un progetto europeo avviato nel 2004, dedicato agli itinerari del romanico con l’obiettivo di valorizzare internazionalmente il vasto patrimonio artistico e culturale risalente all’epoca romanica, nel quale la Provincia di Modena è l’unico partner italiano, affiancato da Parma e Ferrara, e si trova in rete con Slovenia, Sassonia-Anhalt e Turingia in Germania, Carinzia in Austria. 

Per maggiori informazioni:
tel. 059 209488
URP tel. 059 209199
Pubblicato: 28 Maggio 2007Ultima modifica: 25 Febbraio 2020