Situazione in evoluzione per quanto riguarda l’aperture delle attività scolastiche.
Nel capoluogo Modena, per consentire la puntuale verifica dell’agibilità e della sicurezza degli edifici scolastici il sindaco ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado fino a venerdì 1 giugno.
Le attività didattiche e lavorative dell’Università sono sospese per disposizione delle autorità accademiche per tutta la settimana per permettere il completamento dei sopralluoghi dell’Ufficio Tecnico a tutte le strutture delle sedi di Modena e Reggio Emilia.
Nei Comuni dei distretti di Vignola, Sassuolo e Pavullo e a sud della Via Emilia le scuole sono tutte aperte tranne alcune eccezioni segnalate dai singoli Comuni.
Nei Comuni più direttamente (a nord della via Emilia) colpiti dall’evento sismico le scuole restano chiuse fino sabato 2 giugno e fino a nuova comunicazione.