Le scuole terremotate dell’Emilia-Romagna potranno contare su quasi 900.000 euro di finanziamenti straordinari assegnati in questi giorni dal ministero dell’Istruzione. I fondi serviranno a far sì che la didattica possa tornare alla normalità e sia sempre più innovativa: questi 896.500 euro copriranno le spese per il funzionamento delle segreterie, serviranno a sperimentare nuove modalità di insegnamento attraverso l’uso delle tecnologie e permetteranno di dotare le classi di sussidi didattici anche per gli studenti diversamente abili. La metà dei fondi assegnati dal ministero (430.600 euro) va alle 25 scuole terremotate della provincia di Modena. Seguono le 18 del ferrarese (che riceveranno 317.600 euro) e le otto del bolognese (a cui spetteranno 110.500 euro). I restanti 37.500 euro andranno alle tre scuole del reggiano.
Terremoto – Dal Ministero Istruzione 900mila euro alle scuole danneggiate
Dal dicastero all'Istruzione un finanziamento straordinario per il ripristino della normalità. La metà dei fondi alla provincia di Modena
Pubblicato: 30 Agosto 2012 — Ultima modifica: 22 Ottobre 2012