L’ottava edizione di Terra di Motori la più grande kermesse italiana dedicata alla passione per i motori prosegue fino a fine maggio, in un crescendo di appuntamenti che attireranno nella capitale dell’automobile sportiva decine di migliaia di appassionati.
Tra gli eventi clou di quest’anno, oltre al tradizionale e attesissimo Modena Historic Challenge per auto e moto d’epoca, il “Grande mercato del motore”, un appuntamento alla sua seconda edizione ma già molto apprezzato, dedicato al mondo dei collezionisti e ai cacciatori di memorabilia automobilistiche.
Sempre il 5 e 6 maggio le piazze e le vie del centro di Modena cambieranno volto con un gran numero di dreamcar prodotte nella terra dei motori, nel passato, nel presente a anche nel futuro. Il cuore della città farà da vetrina agli ultimi modelli di Gran Turismo e alle regine che hanno trionfato negli autodromi del secolo scorso o che hanno accompagnato nei loro spostamenti il jet set. Ferrari, Maserati, Edonis, Pagani, Lamborghini sono solo alcuni dei nomi dei marchi che hanno reso famosa la nostra terra in tutto il pianeta.
Modena Terra di Motori proseguirà il 12 e 13 maggio al parco dedicato alla memoria di Enzo Ferrari con la seconda edizione della manifestazione “Scambia & vendi: il grande mercato del Motore“. La capitale mondiale dell’automobilismo sportivo ospita una due giorni dedicata a tutti i collezionisti di automobili, moto e memorabilia legate al mondo delle due e quattroruote. Alcune centinaia di espositori daranno vita ad una kermesse durante la quale sarà possibile effettuare scambi, vendere o acquistare rarità d’ogni genere. Per l’occasione sarà allestita una mostra sulla componentistica dei bolidi della Motor Valley e un’area dedicata all’enogastronomia.