Terminati i lavori sulla Pedemontana e sulla Modena-Sassuolo

Con una settimana di anticipo lunedì 12 agosto riapre la strada Pedemontana tra Fiorano e Maranello. Entro il 13 agosto terminano anche i lavori di asfaltatura sull'asse viario Modena Sassuolo nel tratto tra Baggiovara e Casinalbo.

La strada provinciale Pedemontana tra Fiorano e Maranello è stata riaperta alla circolazione alle ore 6 di lunedì 12 agosto. Nel tardo pomeriggio di domenica 11 agosto si sono completati i lavori della nuova segnaletica orizzontale e nella notte tra domenica e lunedì i tecnici provinciali hanno provveduto a rimuovere tutti i cartelli di cantiere con le deviazioni di itinerario. La strada, tra le più trafficate del modenese, era completamente chiusa dal 29 luglio e l’apertura avviene con una settimana di anticipo rispetto alle previsioni.

Il fondo della Pedemontana, nel tratto lungo sette chilometri tra Maranello e Fiorano, è stato completamente rifatto dall’incrocio con la Nuova estense a Pozza di Maranello fino allo svincolo con via Ghiarola vecchia a Fiorano, applicando tecniche innovative per rendere il fondo più resistente all’usura del traffico soprattutto pesante.

Praticamente terminati anche i lavori di asfaltatura sulla Modena-Fiorano-Sassuolo, nel tratto tra Baggiovara e Casinalbo di competenza della Provincia. La strada non è mai stata chiusa e la riapertura di tutte le corsie nei due sensi di marcia è prevista entro martedì 13 agosto, anche in questo caso con qualche giorno di anticipo.

I lavori sulla Pedemontana e sulla Modena-Fiorano-Sassuolo sono costati complessivamente tre milioni e 600 mila euro.

Pubblicato: 12 Agosto 2013Ultima modifica: 27 Agosto 2013