Continua il trend di crescita del numero complessivo degli studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado nella nostra provincia si prevede, infatti, che gli studenti passino da 27800 circa a oltre 28.800.
E’ quanto emerge dalle prime analisi dei dati dalle iscrizioni presentante dagli studenti negli istituti superiori modenesi. Il dato è ovviamente provvisorio, non essendo certi i dati delle eventuali ripetenze e la conferma definitiva delle iscrizioni nei diversi istituti, ma la tendenza è statisticamente molto attendibile.
E’ quanto emerge dalle prime analisi dei dati dalle iscrizioni presentante dagli studenti negli istituti superiori modenesi. Il dato è ovviamente provvisorio, non essendo certi i dati delle eventuali ripetenze e la conferma definitiva delle iscrizioni nei diversi istituti, ma la tendenza è statisticamente molto attendibile.
Il dato interessante da sottolineare è che sembra che gli iscritti alla classe prima si siano stabilizzati e la leva di circa 7000 studenti è molto simile nell’anno 2008/09 a quella del 2007/08.
Molti studenti scelgono ancora i licei e i tecnici, mentre le iscrizioni nei professionali risulta stabile.
Molti studenti scelgono ancora i licei e i tecnici, mentre le iscrizioni nei professionali risulta stabile.
Nel distretto di Carpi continua per effetto del trascinamento l’incremento di classi al Liceo Fanti e all’Istituto d’istruzione superiore Meucci, mentre nel polo di Mirandola si prevede un leggero incremento di classi all’Istituto d’istruzione superiore Luosi.
Per la realtà di Modena vi è un vero boom di iscritti anche al primo anno dell’Istituto tecnico Selmi che aumenta in modo significativo e supera i 1700 iscritti. Incremento di classi anche al Liceo Tassoni da 49 a 52.
Nei distretti di Sassuolo e Pavullo non si registrano particolari incrementi.
Infine nel distretto di Vignola resta stabile l’Istituto Levi ed incrementa all’Istituto d’istruzione superiore Paradisi.