Special Guest Jazz

A Soliera il 2, 9 e 11 luglio va in scena la sesta edizione di una rassegna che propone musica Jazz d'autore con grandi artisti internazionali. Si esibiscono tra gli altri William Parker, Jesse Davis e il duo composto da Pasquale Mirra ed Hamid Drake.

Il 2, 9 e 11 luglio alle 21.30 in Piazza della Repubblica a Soliera sono in programma 3 concerti di musica Jazz con grandi artisti internazionali. Si tratta della sesta edizione della rassegna Special Guest Jazz, ideata e diretta da Rodrigo Vacchi, prodotta dall’Associazione Culturale Fazz Club in collaborazione con il Comune di Soliera.

Si esibiscono giovedì 2 luglio il William Parker Chamber Trio, giovedì 9 luglio il Jesse Davis Quartet, sabato 11 luglio il duo composto da Pasquale Mirra ed Hamid Drake. L’ingresso è libero ma la prenotazione è vivamente consigliata, dato il grande afflusso di pubblico che ha caratterizzato le precedenti edizioni. In caso di maltempo i concerti si tengono presso il Cinema Teatro Italia.

Giovedì 2 luglio il William Parker Chamber Trio propone un concerto in esclusiva per l’Emilia Romagna, protagonisti Leena Conquest, voce e danza, Eri Yamamoto al pianoforte e William Parker al contrabbasso. Il trio statunitense propone canzoni di intenso spessore politico, composizioni che musicalmente esprimono rabbia e intensità tipiche della poetica black. Leena Conquest è una particolare interprete del soul, nota soprattutto per le sue esperienze tra hip-hop e acid jazz. William Parker è invece il più importante leader della scena attuale dell’avant-jazz, nel 2004 è stato nominato musicista dell’anno nel referendum indetto dalla rivista Musica Jazz, fino ad ora ha realizzato più di 20 albums, è un grande compositore e un poeta le cui liriche stanno avendo una maggiore visibilità grazie ai libri pubblicati, alle canzoni e attraverso la sua piece teatrale, Music and the Shadow People.

Giovedi 9 luglio è il turno del Jesse Davis Quartet, composto da Christian “Chicco” Capiozzo alla batteria, Daniele Santimone alla chitarra, Mecco Guidi all’organo e Jesse Davis al sax. Con 6 dischi all’attivo, Jesse Davis è uno dei nuovi giovani leoni del jazz provenienti da New Orleans, dove è nato nel 1965. Davis segue la tradizione della famiglia Marsalis e ha mostrato segni di grande talento musicale fin dall’età di undici anni. Davis ha vinto premi come solista in diversi Jazz Festival, tra cui Notre Dame, Wichita di Stato, presso la New York University e la Loyola University. Nel 1989 ha vinto il prestigioso “Musicista più” presso Down Beat Music Fest a Filadelfia. La sua musica è stata descritta come “neo-bop”, con una naturale sensibilità per il blues. Il concerto del Jesse Davis Quartet a Soliera è una esclusiva per il territorio della provincia di Modena.

Questo piccolo ma importante festival Jazz solierese si conclude sabato 11 luglio con un’altra esclusiva per l’Emilia Romagna. Si tratta del concerto del duo composto da Hamid Drake alle percussioni e Paquale Mirra al vibrafono. Hamid Drake è ormai un nome acclamato e conosciuto sulla scena mondiale del jazz, ha collaborato con mostri sacri come Don Cherry, lo stesso William Parker, Herbie Hancock, Wayne Shorter, George Lewis e Douglas Ewart. Con una tale varietà di influenze Drake propone sonorità aficane, suggestioni indiane, reggae e latino-americane. Pasquale Mirra è un eccezionale vibrafonista salernitano. Dal 2004 collabora con il sestetto del contrabbassista Alvise Seggi dedicato alla musica di Charles Mingus, ha fatto parte del Mrafi quartet guidato dal sassofonista Edoardo Marraffa, con il quale ha inciso il disco “La terra di giubba” registrato per la trasmissione “Battiti” di Radio 3 RAI. Con il progetto MopMop del batterista Andrea Benini ha inciso per l’etichetta giapponese Rambling Records e l’italiana Dejavu’ Records, inserendosi nel mercato discografico internazionale “nu-jazz”.

Nella stessa piazza della Repubblica è previsto nelle tre serate un punto di ristoro, curato dall’agriturismo “L’Oca Bigia” di Soliera, in collaborazione con la delegazione Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino), con la proposta di gustosi abbinamenti eno-gastronomici a base di prodotti locali.

Per ulteriori informazioni:
tel. 059 2156454
Per prenotazioni inviare SMS al numero 328.0922045, oppure email all’indirizzo fazz2@email.it.

Pubblicato: 25 Giugno 2009