Simposio del cioccolato puro e del croccante

A Pavullo nel Frignano nel weekend del 17 e 18 aprile si rinnova il goloso appuntamento con la festa del cioccolato artigianale di qualità, alla presenza dei più grandi maestri cioccolatieri italiani.

Nel weekend del 17 e 18 aprile lungo le vie del centro storico di Pavullo nel Frignano è in programma l’ottavo Simposio del cioccolato puro e del croccante. Si tratta di una manifestazione che promuove il cioccolato artigianale di qualità, alla presenza dei più grandi maestri italiani del settore. Pavullo è stato il primo comune della nostra provincia a puntare su una manifestazione del genere, seguito poi da altri come Sestola e Modena.

La Festa del Cioccolato è organizzata a cura dell’ACAI (Associazione Cioccolatieri Artigiani Italiani), con il patrocinio degli Assessorati alle Attività produttive e al Turismo del Comune di Pavullo, in collaborazione con i commercianti del Centro Storico e le Associazioni di Categoria Cna, Ascom, Confesercenti e Lapam. Con sede proprio a Pavullo, l’ACAI è un’associazione nata per tutelare, valorizzare e promuovere il cioccolato puro artigianale, ovvero quello che non contiene grassi diversi dal burro di cacao, con la volontà di porre in primo piano la produzione artigianale che rispetta le normative e offre adeguate garanzie ai consumatori.

Cioccolato morbido, croccante, dolce, amaro, cioccolato nero, bianco, speziato, piccante. E poi ancora praline ripiene, cacao alle spezie, sculture di cioccolato, torte squisite, dolci fondenti: al Simposio del Cioccolato ognuno puo’ trovare la leccornia piu’ indicata per il proprio palato.

Il programma della manifestazione propone per tutta la durata della manifestazione degustazioni e la possibilità di acquistare il cioccolato puro. Intervengono dieci cioccolatieri artigiani provenienti da nord e centro italia. Tra le varie iniziative, sabato 17 aprile viene allestito un laboratorio per imparare l’ABC del cioccolato, alla scoperta dei segreti e delle diverse fasi della lavorazione di uno dei cibi più amati da grandi e piccini. Domenica 18 aprile sono in programma spettacoli per le vie del centro storico, mentre i maestri ACAI realizzano sculture di cioccolato che vengono messe in vendita all’asta, con ricavato devoluto in beneficenza. Gli stand degli espositori provenienti da tutta Italia rimangono aperti sabato 17 aprile dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 21, domenica 18 invece dalle 10 alle 20 con orario continuato.

Per informazioni:
ACAI (Associazione Cioccolatieri Artigiani Italiani)
piazza Toscanini, 9 – Pavullo nel Frignano (MO)
tel. 3313027763, 0536.51303
email montebonello@gmail.com, montebonello@libero.it

Pubblicato: 14 Aprile 2010