Sicurezza a Sassuolo, accordo tra Regione Provincia e Comune

Il protocollo prevede interventi per legalità, integrazione sociale, e riqualificazione urbana

La Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Modena e il Comune di Sassuolo hanno firmato un Protocollo d´intesa per tutelare la legalità, l´integrazione sociale e per interventi di riqualificazione urbana a Sassuolo in provincia di Modena.


Tutela della legalità, integrazione sociale, qualificazione e riqualificazione del tessuto urbano e sociale. Sono gli obiettivi del Protocollo d´intesa firmato a Sassuolo tra il presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani, il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini e il sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi.


Al Protocollo si aggiunge la sottoscrizione dell´Accordo di programma triennale, siglato tra Regione e Comune, per la riqualificazione del quartiere Braida ed il potenziamento del corpo intercomunale di Polizia municipale del Distretto ceramico, per i quali la Regione ha stanziato 800 mila euro per il 2006. Il Protocollo fa esplicito riferimento alla “forte coesione fra istituzioni” e impegna Regione, Provincia e Comune a 5 programmi di intervento.


Oltre al il ripristino della sicurezza e all´integrazione sociale attraverso azioni di sviluppo di comunità, i programmi prevedono la riqualificazione urbana del quartiere Braida – con interventi su aree specifiche come via San Pietro 6 – ed interventi di ristrutturazione urbanistica di interi isolati che comprendono la localizzazione nella zona di servizi pubblici rivolti alla comunità locale, come la sede del Corpo intercomunale della Polizia municipale.


Inoltre, il Protocollo prevede politiche abitative che facilitino l´accesso alla casa di cittadini penalizzati dall´attuale mercato immobiliare grazie a nuovi alloggi Erp, ad abitazioni destinate all´affitto a canoni calmierati e concertati, a nuovi alloggi destinati alla prima casa di proprietà o per ospitare operai occupati temporaneamente in affitto. Infine, per l´analisi ed il monitoraggio dei flussi migratori e per la promozione di progetti a sostegno della cittadinanza attiva è prevista la creazione dell´ Osservatorio dell’immigrazione a Sassuolo e l´avvio del percorso di istituzione della Consulta dei cittadini immigrati.


Per quanto riguarda l´Accordo di programma per il miglioramento della sicurezza nel Comune di Sassuolo, al centro ci sono gli interventi per ammodernare la struttura del corpo intercomunale di Polizia municipale e per riqualificare il personale del corpo anche con il reclutamento di 10 nuovi operatori, per i quali la Regione ha stanziato 330 mila euro.


L´accordo prevede poi il completamento degli interventi di riqualificazione urbana sull’area di Via San Pietro 6 per i quali il finanziamento regionale ammonta a 470 mila euro con l´impegno ad aumentare le risorse nel 2007 e 2008.

Pubblicato: 07 Aprile 2006