Settimana mondiale della sicurezza stradale

La sicurezza è un bene prezioso, da lunedì 23 aprile iniziative alla Motorizzazione di Modena

“La sicurezza è un bene prezioso”. Recita così lo slogan della Settimana mondiale dedicata alla sicurezza stradale voluta dall’Onu e rilanciata in Italia dal ministero dei Trasporti attraverso gli uffici locali della Motorizzazione civile il 23, 24, 26, 27 e 28 aprile. A Modena in queste giornate, in via Galilei 224, alla sede della Motorizzazione, è in programma un intenso calendario di iniziative a cui collaborano Provincia, Comune di Modena e Polizia municipale, Azienda Usl, ministero della Pubblica istruzione, autoscuole, associazione Panathlon e l’associazione Familiari vittime della strada.

La Provincia sarà presente con un simulatore di guida per ciclomotori e motocicli (lo stesso modello in dotazione alle scuole superiori per la preparazione all’esame per il patentino), con dimostrazioni sui test per il tasso alcolico e con altro materiale sulla guida sicura. Gli uffici della Motorizzazione civile resteranno aperti tutto il giorno: al mattino per le normale attività e al pomeriggio (fino alle ore 17) per le iniziative sulla sicurezza. 
Si comincia lunedì 23 aprile, dalle ore 12, con la possibilità di test gratuiti per la prova di velocità per i ciclomotori; alle 14,30 è prevista la prova dimostrativa con narco-test, mentre alle 15 ci sarà una simulazione dell’esame a quiz per il conseguimento del patentino da parte degli alunni del liceo classico San Carlo. Martedì 24 aprile, alle 14,30, sarà possibile effettuare un test gratuito sull’efficienza frenante degli autoveicoli; poi si svolgerà la simulazione di una seduta di esami a quiz informatizzata per il conseguimento delle patenti A e B; alle 15 avrà luogo un incontro sugli effetti di e droghe sulla guida a cui interverrà un dirigente del Sert dell’Ausl di Modena.
Giovedì 26 aprile, alle 14,30, ci sarà l’effettuazione dell’esame a quiz per il conseguimento del patentino per ciclomotore degli alunni del liceo scientifico Wiligelmo.
Venerdì il 27 aprile, alle ore 14,30, si effettuerà invece l’esame a quiz per il conseguimento  del patentino ciclomotore con candidati privatisti e delle autoscuole, mentre alle 15,30 sarà replicato l’incontro sugli effetti dell’alcol e delle droghe sulla guida.
Sabato 28 aprile, giornata di chiusura della “settimana sulla sicurezza stradale”, dalle ore 9 alle 12, si terrà invece la prova di guida sicura a cura dell’associazione Panathlon di Modena sul piazzale antistante la motorizzazione con rilascio di attestato di partecipazione per un gruppo di alunni titolari di patente “B” dell’istituto Selmi di Modena.

 

 

Pubblicato: 23 Aprile 2007Ultima modifica: 31 Marzo 2020