Settimana matildica X edizione

Dal 25 luglio a Frassinoro ritorno al medioevo con banchetti, giostre, mercati

Il 29 agosto 1071 Beatrice di Lorena, madre di Matilde di Canossa, si recò a Frassinoro e compì l’atto di donazione di dodici corti al monastero benedettino che stava per sorgere. Da qui iniziano le vicende dell’abbazia di Frassinoro che, insieme alla figura di Beatrice, sono il tema prescelto per la decima edizione della “Settimana matildica” in programma nello storico borgo appenninico da sabato 25 luglio a domenica 2 agosto. Cavalieri, monaci, contesse, papi e imperatori, ma anche mercanti, giocolieri, villici e artigiani popoleranno il paese e, per nove giorni, lo riporteranno indietro nel tempo fino al medioevo attraverso rievocazioni di battaglie e corteo storico in notturna, teatro di strada, musica e spettacoli di piazza, mercato storico, antichi mestieri e scene della vita quotidiana, conferenze e mostre, osterie e banchetto medievale in piazza, escursioni del viandante, animazioni e laboratori per i bambini.

La manifestazione, nata per valorizzare la storia e le tradizioni del luogo, è promossa dal Comune di Frassinoro, fa parte del cartellone di “Appennino in scena” della Provincia di Modena e ha il patrocinio della Regione Emilia Romagna. È realizzata in collaborazione con il Consorzio europeo rievocazioni storiche e con l’associazione Musica officinalis.

Beatrice di Lorena fondò il monastero in memoria dei suoi due defunti mariti, Bonifacio di Canossa, padre di Matilde, e Goffredo il Barbuto. Ma con questa straordinaria donazione ai monaci benedettini, la nobildonna chiedeva anche protezione e salvezza per la figlia che si trovava in grande pena per la perdita della primogenita, chiamata Beatrice come la nonna. Il ritorno a Frassinoro di Beatrice che, pur morendo nel 1076 fece probabilmente in tempo a vedere il suo monastero già in grado di alloggiare parecchi monaci, è al centro del tradizionale corteo storico che chiuderà la manifestazione la sera di domenica 2 agosto.

Pubblicato: 21 Luglio 2009