Da sabato 9 a domenica 17 aprile in tutta Italia è in programma la XIII edizione della Settimana della Cultura, una manifestazione promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che ogni anno apre gratuitamente le porte di musei, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali, per una grande festa diffusa su tutto il territorio nazionale.
L’iniziativa è un’ottima occasione per tutti i cittadini di riappropriarsi del patrimonio artistico nazionale, nel centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, con oltre 2.500 appuntamenti previsti, tra mostre, convegni, aperture straordinarie, laboratori didattici, visite guidate e concerti.
Anche nel territorio modenese sono moltissime le iniziative organizzate in occasione della Settimana della cultura, in concomitanza con la rassegna intitolata “Musei da gustare, un museo tira l’altro” (vedere apposita notizia nei link utili a fianco), promossa dalla Provincia di Modena in collaborazone con i Musei che compongono il Sistema museale del territorio.
In particolare, la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Modena e Reggio Emilia, con sede in Largo Sant’Agostino 337, ha organizzato una serie di eventi speciali, in collaborazione con la Galleria Museo e Medagliere Estense, il Museo Lapidario Estense, il Palazzo dei Musei di Modena, nonchè il Palazzo Ducale di Sassuolo.
Si inizia sabato 9 aprile dalle 21 presso la Galleria Estense con un evento speciale in cui gli avvocati modenesi leggono al pubblico saggi su alcune opere d’arte presenti nel Museo. A seguire è previsto un concerto jazz con protagonista il Guitar duo formato da Andrea Candeli e Alessio Menconi.
Mercoledì 13 aprile alle 17.30 sempre presso la Galleria Estense è in programma un evento speciale alla scoperta di un importante recupero dall’arredo del Palazzo Ducale di Modena, con interventi di Stefano Casciu, Soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Modena e Reggio Emilia e Andrea Landi, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. A seguire è prevista una conferenza su un curioso itinerario attraverso gli arredi di Palazzo Ducale, a cura della storica Patrizia Curti e dell’architetto Vincenzo Vandelli.
Giovedì 14 aprile alla stessa ora e nello stesso luogo è in calendario la conferenza intitolata “Nuovi allestimenti agli Uffizi”, con l’intervento di Antonio Natali, Direttore della Galleria degli Uffizi, nell’ambito del ciclo di conferenze: “Raccontare l’arte. Percorsi a tema nella Galleria Estense”.
Infine venerdì 15 aprile alle 18 presso il Palazzo Ducale Ducale di Sassuolo ultimo appuntamento con la conferenza “Damine, zuppiere e piastrelle. Dalle arti applicate al design della ceramica in Italia”, a cura di Elena Dellapiana, Professore associato dell’Università di Torino.
Durante la Settimana della Cultura 2011 e fino a domenica 20 giugno presso il Museo Lapidario e Galleria Estense di Modena è visitabile anche la mostra “Reperti ultimi“, le sculture di Paolo Delle Monache.
Per informazioni:
Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Modena e Reggio Emilia
Tel. 059.4395715
email sbsae-mo@beniculturali.it