Giovedì 13 aprile alle ore 17 presso la sala ex Oratorio del Palazzo dei Musei di Modena sarà presentato alla presenza dell’assessore alle Politiche Urbanistiche della Provincia di Modena Maurizio Maletti, dell’assessore alle Politiche culturali dl Comune di Modena Mario Lugli, del Soprintendente per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna Luigi Malnati, Di Ilaria Pulini direttrice del Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena Ilaria Pulini e di Andrea Cardarelli Ordinario di Preistoria e Protostoria dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia il II volume dell’edizione Atlante dei Beni archeologici della provincia di Modena.
Con il volume dedicato alla Montagna prosegue l’edizione dell’Atlante dei Beni Archeologici della Provincia, collana ideata e diretta dall’Area Programmazione e Pianificazione Territoriale della Provincia di Modena e realizzata in collaborazione con il Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena e la Sovrintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna. Con oltre 370 schede di rinvenimento relativi a diciotto Comuni accompagnate da 260 immagini, e precedute da saggi introduttivi sui diversi periodi cronologici, l’opera, a cura di Andrea Cardarelli e Luigi Malnati, presenta il censimento aggiornato di tutti i dati emersi nel corso delle ricerche nell’Appennino modenese, mettendo in luce una situazione archeologica ricca e articolata.
La collana proseguirà con l’edizione dei volumi III e IV dedicati rispettivamente ai Comuni della Collina e dell’Alta Pianura della Provincia di Modena.
I documenti e gli studi raccolti forniscono importante materiale per la redazione dell’aggiornamento del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale.
Piano dell’opera