Scuole superiori, una convenzione per l’autonomia

Oltre un milione di euro per spese di manutenzione.
Attenzione alla qualità e un Osservatorio provinciale per il monitoraggio a supporto della qualità dei servizi scolastici
E’ di un milione 182 mila euro (più 5 per cento rispetto allo scorso anno) il budget complessivo per il 2007 attribuito dalla Provincia di Modena alle 31 scuole superiori del territorio per il funzionamento e la manutenzione ordinaria degli istituti. L’assegnazione rientra nell’ambito della “Convenzione quadro per l’autonomia” che nei prossimi giorni verrà sottoscritta per il triennio 2007/2009 dai dirigenti scolastici e dall’Ufficio scolastico provinciale, mentre venerdì 19 gennaio sarà presentata al Consiglio provinciale.
«E’ un accordo che esalta e sostiene l’autonomia delle scuole consentendo allo stesso tempo il dialogo e il confronto sui nodi fondamentali del nostro sistema scolastico – commenta Silvia Facchini, assessore provinciale all’Istruzione – e che ha riscosso, in questi ultimi tre anni di applicazione, il giudizio positivo di tutti i firmatari».
La convenzione quadro comprende tre schemi di convenzione-tipo per ogni scuola che riguardano il monitoraggio provinciale a supporto della qualità dei servizi scolastici, l’assegnazione e l’utilizzo delle strutture edilizie sulla base di standard oggettivi e il funzionamento delle istituzioni scolastiche, con un vero e proprio budget che viene assegnato a ogni istituto per le spese economali, di manutenzione ordinaria e gli arredi.
L’Osservatorio provinciale per il monitoraggio a supporto della qualità dei servizi scolastici dovrà operare per migliorare lo standard di qualità di aule e laboratori; promuovere la puntualità e la qualità del servizio di trasporto pubblico; sperimentare nuove aule didattiche; monitorare iscrizioni, percorsi e dispersione scolastica.
All’osservatorio il compito di divulgare le esperienze positive e le buone prassi dei singoli istituti cui ispirarsi per migliorare il servizio, di sostenere lo sviluppo delle tecnologie di e-learning e di favorire l’integrazione degli alunni stranieri attraverso interventi rivolti sia agli studenti, come corsi di italiano e di specifici linguaggi disciplinari, che agli insegnanti con attività di formazione specifica per prevenire il disagio e la dispersione.
Con il rinnovo della convenzione si conferma anche l’attività dell’archivio informatizzato che contiene i dati anagrafici e il percorso scolastico di ogni studente permettendo di verificare l’assolvimento dell’obbligo formativo e di controllare il fenomeno della dispersione.
 
Oltre un milione di euro per spese di manutenzione è il budget asseganto alle scuole superiori. Il numero degli alunni e degli insegnanti, le ore di lezione, l’ampiezza e le caratteristiche dell’edificio scolastico, la presenza di laboratori. Sono questi i parametri utilizzati per definire l’entità del budget preventivo assegnato a ciascuna scuola superiore modenese per un totale di 1 milione 182 mila euro. Il budget coprirà le spese di gestione degli istituti scolastici, dalle pulizie alle bollette telefoniche, la manutenzione ordinaria, dalla sostituzione di una lampadina o di un vetro rotto alla riparazione di un rubinetto che perde o di un intonaco crepato, e le spese per gli arredi. L’affidamento del contributo consente alle scuole di risolvere tempestivamente i problemi che si pongono quotidianamente, evitando l’allungamento dei tempi e snellendo le procedure. Gli eventuali “risparmi” rimangono alla scuola e potranno essere utilizzati il prossimo anno per altre iniziative.
Pubblicato: 18 Gennaio 2007