Pubblicato il numero di agosto del periodico la Provincia di Modena

E' in distribuzione il numero di agosto del periodico che illustra le attività dell'Amministrazione provinciale. In primo piano il nuovo PTCP a cui è dedicato un resoconto del dibattito in Consiglio e un supplemento di 8 pagine. Focus anche sul nuovo piano provinciale delle attività estrattive e sul bilancio conclusivo del congresso IFOAM.

E’ in distribuzione il numero di agosto 2008 della rivista in formato cartaceo la Provincia di Modena, il periodico istituzionale dedicato alle attività dell’Amministrazione provinciale, consultabile anche online. La pubblicazione si apre con un editoriale del Presidente Emilio Sabattini sull’argomento del PTCP (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale), uno strumento di pianificazione molto importante destinato a guidare lo sviluppo della Provincia nel prossimo decennio. Nell’articolo il Presidente Sabattini esprime anche il rammarico sulla posizione politica assunta dal gruppo dei Verdi, che ha poi portato alle dimissioni dell’Assessore Graziano Poggioli.

Al  PTCP sono dedicate sei pagine all’interno della rivista e anche un ulteriore supplemento di 8 pagine in un inserto allegato. All’interno della rivista viene presentato il dibattito in Consiglio provinciale con gli interventi dei rappresentanti dei partiti. Il supplemento contiene invece una intervista a Maurizio Maletti, vicepresidente della Provincia e Assessore alle Politiche urbanistiche e Qualità del territorio, e una serie di articoli che illustrano le linee guida del PTCP e i principali argomenti che lo riguardano, dalle previsioni delle dinamiche demografiche al tema della programmazione relativa all’espansione dell’edilizia residenziale e sociale, del sistema della viabilità e della mobilità, della aree dedicate allo sviluppo produttivo ed economico, con la presentazione di regole, obiettivi e politiche da intraprendere in materia di ambiente e sicurezza del territorio.

Nella rivista viene dedicato ampio spazio anche ad un bilancio sul congresso IFOAM dell’agricoltura biologica che si è tenuto a Modena nel mese di giugno, un grande evento di importanza mondiale che ha visto il grande impegno da parte dell’Amministrazione Provinciale e in cui tutto ha funzionato nel migliore dei modi.

Un articolo è dedicato anche al nuovo piano che razionalizza le attività estrattive nel territorio modenese: tra le misure previste vi sono maggiori tutele ambientali per i fiumi, la concentrazione dei poli estrattivi e la diminuzione delle aree scavabili.

Con una serie di articoli il numero di agosto della rivista focalizza l’attenzione anche sulle ultime opere pubbliche che sono state implementate dalla Provincia sul territorio modenese, ovvero la messa a nuovo di due ponti storici nell’Appennino, il ponte Dardagna a Fanano e il ponte del Pescale a Prignano, mentre sulla Pedemontana sono partiti i lavori che collegano Ergastolo a S.Eusebio e nella bassa modenese sono stati appaltati i lavori per la realizzazione della rotatoria della Cappelletta del Duca.

In primo piano anche la sicurezza stradale con la campagna informativa dedicata ai camionisti per l’obiettivo di ridurre gli incidenti in cui sono coinvolti i mezzi pesanti, la firma di un protocollo tra Provincia e altri enti per la realizzazione di un Polo tecnologico per l’innovazione, gli stanziamenti di fondi per i musei modenesi, le difficoltà che si intravedono per il nuovo anno scolastico con un taglio previsto di insegnanti a fronte di un aumento degli studenti, e poi ancora i problemi del mondo del lavoro, la tematica dell’integrazione delle donne immigrate, l’opposizione al deposito gas di Rivara, il progetto contro la dislessia e altro ancora.

La rivista La Provincia di Modena può essere consultata online integralmente in formato PDF in questo sito (vedi nei link utili a fianco il sito della rivista e in allegato qui sotto il numero di agosto col supplemento dedicato al PTCP). La rivista in versione cartacea è inviata anche in abbonamento gratuito. Per richiederla occorre inviare un fax all’Ufficio stampa della Provincia di Modena (059 209214) o inviare una mail a ufficiostampa@provincia.modena.it.

Pubblicato: 07 Agosto 2008Ultima modifica: 02 Aprile 2020