Progettare la fine della povertà nel mondo dell’abbondanza

Sabato 22 novembre a Modena inizia la nona edizione del Corso finalizzato a formare volontari della Cooperazione Internazionale, con una conferenza sulle nuove sfide mondiali per lo sviluppo.

Sabato 22 novembre, alle ore 9.30, presso il Palazzo Municipale del Comune di Modena inaugura la nona edizione del Corso finalizzato a formare volontari della Cooperazione Internazionale.

In apertura dei lavori sono previsti i saluti istituzionali dei rappresentanti del Comune e della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, da sempre sostenitrice del percorso formativo.

Successivamente si svolge la conferenza sulle nuove sfide dell’agenda globale per lo sviluppo: il 2015, già proclamato “Anno europeo per lo sviluppo”, determinerà le nuove politiche mondiali ed europee in materia di lotta alla povertà, un paradosso ancora esistente, nel mondo attuale dell’abbondanza e dello spreco.

I relatori sono Francesco Petrelli, portavoce di Concord Italia (Piattaforma nazionale italiana delle organizzazioni non governative), presente in sede europea all’interno dei lavori di definizione della nuova agenda globale per lo sviluppo, e Sergio Marelli, presidente del C.I.S.A (Comitato Italiano Sovranità Alimentare) ed esperto in materia di diritto ed accesso al cibo. Al termine della conferenza, si apre il dibattito e il confronto con il pubblico.

La giornata prevede, inoltre, l’esposizione della mostra fotografica “Sguardi dai tanti sud”, allestita dai partecipanti all’edizione precedente del Corso per volontari della Cooperazione Internazionale, con le foto scattate durante le esperienze di stage all’estero, all’interno dei progetti delle associazioni e ONG del territorio.

L’iniziativa è ad ingresso libero ed aperta al pubblico.

Nel pomeriggio, i 25 ragazzi selezionati per la nuova edizione del Corso si recano presso la sede dell’ONG Overseas a Spilamberto, in via per Castelnuovo Rangone 1190, per il primo modulo formativo, volto a fornire una conoscenza della storia della cooperazione allo sviluppo in Italia e nel mondo.

Il Corso è organizzato dall’Ufficio Cooperazione e solidarietà internazionale del Comune di Modena, in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Università di Modena e Reggio Emilia, Provincia di Modena, Centro Servizi Volontariato, Cipsi e Overseas. Sono previsti nove weekend formativi, con la condivisione di conoscenze, competenze ed esperienze.

Per informazioni:

Ufficio Politiche europee e Relazioni internazionali del Comune di Modena
tel. 059.2033779
e-mail letizia.mantovani@comune.modena.it

Pubblicato: 19 Novembre 2014Ultima modifica: 04 Dicembre 2014