C’è tempo fino al 30 settembre 2010 per iscriversi alla quinta edizione del concorso sulla Responsabilità sociale d’impresa (RSI), rivolto a tutte le aziende di qualunque dimensione con sede operativa nel territorio modenese. L’iniziativa è promossa dalla Provincia Provincia di Modena e dalla Camera di Commercio di Modena in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, Promo, Banca Etica, associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali. La Provincia, in particolare, intende svolgere un ruolo attivo di supporto alla diffusione della cultura della Responsabilità Sociale d’Impresa come fattore di innovazione dell’economia e del territorio.
Nelle quattro edizioni precedenti il Premio provinciale RSI ha coinvolto 130 imprese con 170 progetti.
Il Libro Verde della Commissione Europea del 2001 definisce il concetto di RSI come un approccio di management che permette di conciliare il successo economico duraturo delle imprese con l’integrazione volontaria da parte delle stesse di azioni che mirano a favorire la coesione sociale, a creare valore aggiunto a livello ambientale e sul territorio, a vantaggio degli interlocutori interni ed esterni con cui le aziende interagiscono.
Le azioni oggetto della RSI possono riguardare ad esempio la formazione e l’aggiornamento professionale dei dipendenti, l’opportunità data alle categorie deboli, il supporto a iniziative culturali, socio assistenziali e sportive, il supporto a progetti di cooperazionee internazionale, la partnership su progetti specifici con Università e altri soggetti del territorio, il conseguimento di certificazioni ambientali di processo e di prodotto, la riduzione dei consumi energetici, delle emissioni in atmosfera e l’utilizzo di energie rinnovabili, il riciclo dei rifiuti e il recupero delle acque, la trasparenza sul funzionamento degli organi di governo aziendali, opportunità di azionariato rivolte ai dipendenti, la redazione del Bilancio Sociale, Ambientale e di Sostenibilità, la promozione di pari opportunità di genere e la presenza di donne nel management o in ruoli di responsabilità, la flessibilità degli orari, la creazione di un asilo nido aziendale.
Il Premio RSI è rivolto a tutte le imprese e le cooperative dei vari settori economici e di qualsiasi dimensione, con sede operativa in provincia di Modena, che hanno realizzato o stanno realizzando volontariamente iniziative nelle aree di applicazione della RSI. Le ragioni per partecipare sono essenzialmente tre: 1) far conoscere i progetti volontari che hanno ricadute positive sulla comunità locale, l’ambiente e il territorio, 2) qualificare il proprio profilo di reputazione, 3) dimostrare la propria cultura di impresa e capacità gestionale innovativa, in coerenza con i nuovi orientamenti della Unione europea sulle politiche di competitività responsabile. La premiazione si svolge in un apposito evento pubblico, che garantisce la più ampia pubblicizzazione a livello di media nazionali, regionali e locali.
L’iscrizione al Premio dovrà essere effettuata entro il 30 settembre 2010 attraverso l’invio della scheda di iscrizione debitamente compilata secondo le seguenti modalità precisate dal bando.
Per informazioni:
Segreteria organizzativa del Premio:
Assessorato alle Politiche per l’economia locale, l’innovazione e la semplificazione amministrativa; alle Risorse umane.
Corso Canalgrande, 3 – 41121 Modena
Info: Tel. 059 209 812 – lunedì mercoledì giovedì ore 10-12