Premio imprenditoria femminile a Modena

Assegnato giovedì 18 maggio il terzo premio all'imprenditoria femminile. Sono 42 le candidate ai sei riconoscimnti di settore.

Sono 42 le candidate alla terza edizione del Premio per l’imprenditoria femminile nella provincia di Modena che viene assegnato giovedì 18 maggio nell’ambito di una cerimonia che si svolge, dalle 16,30, al Teatro della Fondazione San Carlo (via San Carlo 5). Promosso da Provincia e Camera di commercio, in collaborazione con il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile, il Premio prevede riconoscimenti per sei imprenditrici nei settori dell’industria, dell’artigianato, dell’agricoltura, del commercio e dei servizi (per quest’ultimo sono previsti due premi).
«E’ un modo per valorizzare l’importante ruolo svolto dalle donne imprenditrici – spiegano gli organizzatori – in una realtà come Modena che risulta una di quelle a maggior tasso di attività femminile in Italia». Con il premio si intendono riconoscere, in particolare «le caratteristiche di capacità inventive e di determinazione che hanno contribuito alla creazione e alla crescita di aziende al femminile dinamiche, innovative, in grado di misurarsi e  imporsi sul mercato».

La consegna dei premi sarà preceduta da una tavola rotonda condotta dal giornalista Ettore Tazzioli sul tema del “Passaggio generazionale e trasmissione delle competenze”. Ne parleranno Mariangela Bastico, assessore regionale alla formazione professionale, Palma Costi, assessore agli Interventi economici della Provincia, l’imprenditrice Anna Marchetti, la presidente dei giovani industriali Rossella  Po e Franco Bellei vicepresidente di Unicredit.

All’ apertura dei lavori e alla premiazione intervengono  il presidente della Provincia Emilio Sabattini,  il presidente della Camera di Commercio  Alberto Mantovani, la presidente del Comitato per l’imprenditoria femminile Renza Sternieri Bignardi e la Consigliera di parità Isa Ferraguti.

Pubblicato: 16 Maggio 2006Ultima modifica: 02 Aprile 2020