Sabato 27 e domenica 28 settembre a ModenaFiere è in programma Play, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tutte le varie forme di gioco impegnativo ed intelligente, come i giochi di ruolo, di carte, i wargames strategici, i giochi da tavolo, tridimensionali, i videogames per pc e consolle, i giochi di narrazione e in live action.
Nata come evoluzione del ModCon (la Convention Nazionale del Gioco Intelligente che si è tenuta 14 volte presso i padiglioni della Polisportiva Sacca a Modena), Play è la prima e più importante iniziativa fieristica del settore ludico in Italia e in tale ambito intende diventare fin da questa prima edizione un punto di incontro e di riferimento di grande importanza a livello nazionale.
L’organizzazione tecnica di Play è coordinata dal Club Treemme (un’associazione di giocatori senza scopo di lucro nata nel 1980 per diffondere il gioco “intelligente”, che vanta 500 soci di età differenti, suddivisi tra le sedi di Modena, Carpi, Maranello, Vercelli, Torino e Roma), con la collaborazione de La Tana dei Goblin e di Camarilla Italia, la partecipazione e il contributo di altre 30 associazioni presenti sul territorio nazionale. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Modena, della Provincia e dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Play propone esperienze di gioco a tutti i livelli e per tutti i gusti, per divertirsi insieme negli oltre 500 tavoli da gioco allestiti in un’area di circa 8000 metri quadrati. A Play il pubblico diventa protagonista attivo: sia gli appassionati che i semplici curiosi hanno la possibilità di cimentarsi in prima persona in oltre 200 giochi che possono essere provati nei tanti tavoli disponibili per il gioco libero. Si tratta di un’opportunità unica per sedersi e giocare gratuitamente, con l’aiuto di esperti del team organizzativo, pronti a spiegare le regole e giocare con il pubblico per tutta la durata della manifestazione.
Play ospita anche una grande mostra mercato, dove è possibile acquistare i giochi provati e le ultimissime novità direttamente dai numerosi operatori commerciali del settore presenti con i loro stand. La mostra mercato non si limita ai giochi da tavolo e ai videogames, ma propone anche dischi, cd e dvd, giocattoli usati e da collezione, articoli di modellismo statico e dinamico, fumetti d’autore, albi originali rarissimi, gadgets, carte collezionabili, actionfigures, robot, memorabilia, locandine cinematografiche, e tanto altro.
Il ricchissimo programma della manifestazione prevede oltre 160 eventi, tra cui le finali nazionali dei tornei di alcuni giochi da tavolo prestigiosi (come Coloni di Catan, Puerto Rico e Wizards of Mickey), le anteprime mondiali e partite dimostrative delle novità videoludiche del momento, gli incontri con autori ed esperti, i coloratissimi Concorsi di CosPlay con sessioni di trucco per tutti, e tante altre iniziative. Il CosPlay è l’hobby di divertirsi vestendosi come il proprio personaggio preferito, tipicamente un eroe protagonista dei manga o delle anime giapponesi, ma anche di videogiochi e pubblicità. Eventi live con travestimenti sono in programma nel suggestivo scenario di Villa Sorra sabato dalle 20.30 alle 24, dove sarà possibile interpretare personaggi del suggestivo mondo di Vampire the Requiem, e anche all’interno di ModenaFiere, su tema Fantasy.
Per quanto riguarda il mondo dei videogiochi, all’interno di Play viene allestita un’area di 200 mq con postazioni pc e consolle, con l’organizzazione di lan party e la possibilità di giocare a titoli come FIFA 2008, Pro Evolution Soccer 2008, Need For Speed, Guitar Hero, Rock Band, Unreal Tournament 3, WII Mario Kart e WII Sports.
Non manca una ludoteca per i più piccoli, che possono divertirsi, assieme alle loro famiglie, con centinaia di titoli diversi a disposizione gratuitamente, due bigliardini junior per il calcio balilla, un paio di piste Polistill da 20 e da 16 metri. Viene inoltre allestita un’apposita area con giochi gonfiabili.
La fiera Play prevede anche un’anteprima nella giornata di venerdì 26 settembre a partire dalle 16, con la presentazione delle novità in uscita nei prossimi mesi e dei titoli di recente pubblicazione, esclusivamente per i giornalisti e gli operatori del settore (autori, editori, distributori e tutte le figure che ruotano attorno alla produzione dei giochi).
Anche la Provincia di Modena è presente a Play con una propria proposta. Si tratta di Ecopolis, un gioco da tavolo prodotto grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, con il coordinamento Agenda 21, e realizzato da Achab Group e Legambiente. Giocando a Ecopolis i giocatori, in competizione tra loro, amministrano territori per migliorarne l’efficienza energetica e le qualità ambientali, cercando di mantenere in positivo bilancio il proprio CO2.
Sempre a livello istituzionale, sabato 27 è in programma anche la premiazione ufficiale del concorso bandito dal servizio biblioteche del Comune di Modena per la realizzazione di un gioco di carte ambientato nel suggestivo scenario del Duomo di Modena nel periodo medievale.
Per accedere a Play gli orari di apertura sono: sabato 27 settembre dalle 9 alle 24, domenica 28 settembre dalle 9 alle 19. Il biglietto di ingresso costa 8 euro, ridotto 6. Il quartiere fieristico modenese è situato in viale Virgilio nella periferia di Modena in località Bruciata, vicino all’uscita del casello autostradale Modena Nord.
Per informazioni:
tel. 059.848380
email info@play-modena.it