Inaugura domenica 19 settembre a S.Damaso il Percorso natura del torrente Tiepido: una nuova pista ciclabile con fondo in ghiaietto stabilizzato che parte da S. Damaso di Modena per terminare a Colombaro dopo quasi dieci chilometri, seguendo il corso del fiume.
A Colombaro, all’altezza del campo da golf, il percorso si congiunge con il tratto di ciclabile già realizzato dal Comune di Maranello fino a Torre Maina. In questo modo ora si può pedalare o camminare da S.Damaso fino a oltre Torre Maina per complessivi 15 chilometri. Il nuovo percorso, inoltre, consente di raggiungere la zona collinare anche da Modena: percorrendo da Vaciglio circa quattro chilometri della ciclabile Modena-Vignola si arriva all’imbocco del Percorso del Tiepido poco oltre la frazione di Paganine.
L’opera è realizzata dalla Provincia con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e dei Comuni di Modena, Castelnuovo Rangone e Formigine. Il costo complessivo (comprensivo delle acquisizioni dei terreni e delle opere di difesa della sponde) è di un milione e 800 mila euro.
«Questo percorso – spiega Stefano Vaccari, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena con delega alla Mobilità – consente di apprezzare, immersi nel verde e in tutta sicurezza, un ambiente naturale di grande interesse. L’intervento fa parte di un piano di potenziamento delle piste ciclabili intercomunali che ha già portato, tra l’altro, alla realizzazione della Modena-Vignola, della Modena-Bastiglia, del tratto Finale-S.Felice sul Panaro e i Percorsi natura del Panaro e del Secchia che sono frequentati ogni giorno da centinaia di persone a piedi e in bicicletta che amano fare attività fisica o semplici passeggiate ed escursioni all’aria aperta, nonché da scolaresche per attività di educazione ambientale e naturalistica».
Sono tre gli appuntamenti in programma per l’inaugurazione del nuovo Percorso natura del Tiepido.
Alle ore 10 in via stradello Tiepido a S.Damaso di Modena, dove parte il tracciato, si svolge il taglio del nastro. Partecipano Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, Stefano Vaccari, assessore provinciale all’Ambiente, Simona Arletti, assessore all’Ambiente del Comune di Modena, Andrea Landi, presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Modena, e Loris Bertacchini, presidente della circoscrizione Buon Pastore, S.Agnese e S.Damaso.
Da qui parte una biciclettata lungo il percorso con meta Castelnuovo Rangone dove alle 11 è previsto l’incontro con altre due biciclettate partite alle ore 10,15 dal parco di Grizzaga a Montale e dal parco di Cavidole. Partecipa il sindaco di Castelnuovo Rangone Maria Laura Reggiani.
Analoga iniziativa a Colombaro di Formigine con una festa alle ore 11,30 a fianco del campo da golf. Da Formigine (parcheggio di villa Gandini) parte alle ore 10 una biciclettata con meta Colombaro, mentre un’altra partirà alle 11 direttamente da Colombaro in piazza Giovanni Paolo II. Partecipa il sindaco di Formigine Franco Richeldi.
Il programma si completa sabato 2 ottobre quando alle ore 15,30 parte dalla polivalente di S.Damaso la prima Camminata del Tiepido con arrivo a Torre Maina; previsti tre percorsi di quattro, nove e 15 km.
La Provincia sta studiando con il Comune di Modena la possibilità di prolungamento del Percorso del Tiepido da S. Damaso fino a Fossalta sulla via Emilia per collegarsi alle ciclabili urbane di Modena est e al Percorso natura del Panaro, dove sono in corso lavori di rifacimento e messa in sicurezza del tratto da Modena est (stradello Panaro) al ponte di S. Ambrogio, danneggiato dalle piene.