Per una mobilità sostenibile

A Bologna 1° convegno regionale dei Comitati Utenti Emilia Romagna dei servizi dei trasporti pubblici
Mercoledì 14 maggio a Bologna si terrà il 1° convegno regionale organizzato dai Comitati Utenti Emilia Romagna, da Adiconsum, Federconsumatori e Lega Consumatori Acli sul tema della mobilità sostenibile e del sostegno e miglioramento del trasporto pubblico locale.
Il convegno si svolge dalle ore 9.00 alle 16.00 presso la ex sala del Consiglio regionale in Viale Silvani 6 Bologna e vedrà la partecipazione dei rappresentanti degli utenti del servizio pubblico, delle organizzazioni dei consumatori, di amministratori pubblici locali e delle aziende di trasporto. L’assessore regionale Alfredo Peri concluderà il convegno.

Il numero crescente di persone che per motivi di studio e lavoro devono affrontare ogni giorno spostamenti fra città e città, fra quartieri e quartieri determinano una mobilità di veicoli, privati e pubblici, che creano congestione delle città, disagi e difficoltà per ciclisti e pedoni, rischi di incidenti, a cui sono connessi costi economici e sociali, inquinamento acustico ed atmosferico, consumi di fonti energetiche non rinnovabili, sottrazione di suolo pubblico.

Perché questa mobilità sia sostenibile occorrono mezzi di trasporto efficienti, ecocompatibili e sicuri; infrastrutture adeguate (passanti, parcheggi di interscambio, tunnel, rotatorie ecc.), che favoriscono il collegamento dei centri città con aeroporto, porti e stazioni ferroviarie e una migliore connessione tra reti locali e reti globali innalzando i livelli di accesso e gli standard di sicurezza; misure di “riequilibrio modale”, finalizzate cioè alla ripartizione equilibrata delle diverse forma di trasporto (stradale/ferroviario, pubblico/privato).

Servono precise scelte nella politica dei trasporti.
E’ questo che i Comitati degli utenti del trasporto pubblico, nuovi soggetti di rappresentanza d’interessi che hanno una valenza generale, pongono all’attenzione delle istituzioni e degli enti che hanno responsabilità nella pianificazione e nella gestione del sistema della mobilità.
Pubblicato: 12 Maggio 2008